Un parere da chi possiede la 23i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Un parere da chi possiede la 23i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da simone1978, 5 Gennaio 2014.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Un parere da chi possiede la 23i

    Ma perché dovrebbe perdere??

    Cambia cmq più velocemente che un manuale dove il tempo che ci metti te a schiacciare la frizione, cambiare, rilasciare la frizione e accelerare è nettamente più lungo rispetto ad un automatico!!

    Ad esempio la 20i automatica è più veloce di 0,2s rispetto a quella manuale, come dovrebbe essere...

    Ripeto, non mi tornano un po' di cose su quei dati!!
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ufficio stampa BMW. E rispondono anche.

    A meno che non abbiano montato un doppia frizione di nascosto sulle 23i e sulle 30i non mi stupisce la differenza.

    Poi se mi dici che nella vita reale (a parte qualcuno, anzi uno) e' virtualmente impossibile fare quel 6.6 mentre con l'automatico il 7.3 lo fa anche mia moglie con il tacco 12 ogni volta che si siede, e' un altro paio di maniche.

    Il convertitore di coppia, specialmente su macchine pesanti e con cavalleria "limitata" di certo i miracoli non li fa (o meglio, non li faceva. Credo che con gli ultimi cambi con n-mila marce la cosa sia migliorata). Anche la Morgan mi pare che faccia 4.2 col manuale e 4.5 con l'automatico. E pazienza... :lol:
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah ecco, vedi. Cos'ha il 20i? 10 marce?

    PS: Ah, un bel giochetto che puoi fare con la manuale e' allungare i rapporti della seconda in modo che il cambio marcia sia a 105km/h. Quello fa tanto per i numeri da raccontare al bar con gli amici :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2014
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' un doppia frizione, ripeto, perdono tutti quelli normali in accelerazione e velocita', non e' solo per la z4.

    Col cambio manuale tiri di piu' le marce.

    C'e' da dire che nella realta' da fermo abbiam fatto delle prove ed e' facile sbagliare e perder istanti preziosi sballando il dato.

    Alla fine serve solo a capire quando devi comprare che una macchina da 5 secondi e' piu' vispa di una da 6, per il resto le partenze da fermo non si fanno mai.

    Ovviamente se e' cosi' da fermo anche in movimento sara' piu' vispa.
     
  5. simone1978

    simone1978 Kartista

    111
    2
    7 Dicembre 2011
    Reputazione:
    245
    bmw z4 2.2 e85
    Non ho mai verificato se il 7.7 dichiarato per la mia sia veritiero..ciò che posso dire e che il 2.2 e un motore onesto rombante ma lento fino a 4500 giri per poi esplodere dai 5000 in su..poi i cerchi da 18 di sicuro non lo aiutano..da ciò posso dedurre che la 23 che puo montare anche i 19 pollici..con i 18 sia meno penalizzata rispetto alla mia..

    altra nota che volevo verificare..quando acquistai la mia sentii pareri di chi diceva che consumasse quanto un 3000..ma non credo che un 3000 in uso combinato si assesti sugli 11 al litro e possa raggiungere i 13.9 al litro in tangenziale come il 2.2..cosi come per la 23 e la 30..la prima dovrebbe essere piu parca sui consumi con uso da passeggio..correggetemi se sbaglio..

    ultima delucidazione sulla modalità sport..ma lo sport+ e su tutti i cambi o solo l automatico che preferirei evitare?

    grazie a tutti
     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Un parere da chi possiede la 23i

    La mia non è un doppia frizione, eppure la versione automatica è più veloce di quella manuale.

    E cmq non c'è bisogno di arrivare ad una ragazza che cambia coi tacchi 12, io ritengo che anche un pilota non riesce a cambiare a mano veloce tanto quanto un cambio automatico che cambia in pochi millesimi di secondo, puoi esser veloce quanto vuoi ma da quando lasci l'acceleratore a quando lo ripremi passa molto più tempo!!!
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io in citta' con la Z4 3.0i automatica facevo i 6km/l. Fine. Poi ovvio che se la devo vendere faccio gli 8. C'e da dire che nel caso della E89 stai parlando di 500cm3 di differenza, che sono il 20% (a spanne) in meno della differenza che c'era tra il 2.2 e il 3.0.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    C'e' di buono che con i convertitori, quello che perdi (o non guadagni) in accelerazione, lo recuperi, con gli interessi, in ripresa.
     
  9. simone1978

    simone1978 Kartista

    111
    2
    7 Dicembre 2011
    Reputazione:
    245
    bmw z4 2.2 e85
    Esiste una versione che ha gli interni in alcantara e pelle? E cruscotto rivestito in pelle????
     
  10. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    un paio d'anni fa

    Credo la risposta sensata si annidi tra queste righe

     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A parte il differente peso della combinazione cerchi+gomme, il fatto di avere cerchi da 17, 18, 19 non cambia nulla, il rapporto resta lo stesso, dato che non cambia assolutamente il diametro totale di rotolamento della ruota.

    Se hai cerchi piccoli hai gomma piu' alta, se piu' grossi gomma piu' bassa, ma il diametro totale resta lo stesso, quindi per l'accelerazione non cambia nulla.

    Il tuo e' un 8 marce contro le 6 di quelli precedenti, con rapproti piu' corti e gestione migliorata.

    La mia, interni pacchetto design pure white, pelle totale bianco avorio, sedili e pannelli porta con inserti laterali in alcantara bianco, parte frontale cruscotto in pelle, parte superiore cruscotto e pannelli porta in pelle.

    Guarda nella mia firma, c'e' il link alle foto.

    Pelle molto delicata, anche troppo, va pulita molto spesso.

    Infatti, per spuntare quei tempi col manuale non si devono commettere errori, cosa molto difficile.

    Ma quel che conta e' la gestione del cambio in movimento, col manuale si puo' tenere sempre le marce in tiro con accelerazioni e sorpassi piu' veloci, oltre ad aver freno motore e quindi possibilita' di spazi di frenata minori.

    In velocita' il cambio manuale e' molto veloce, preciso e con innesti corti, tempi di cambiata molto piu' rapidi dell'automatico se lo si sa usare.

    Praticamente quando tiro infilo la marcia e pigio la frizione in contemporanea, zero tempo di cambiata e il motore non scende di giri nemmeno di un millimetro.
     
  12. simone1978

    simone1978 Kartista

    111
    2
    7 Dicembre 2011
    Reputazione:
    245
    bmw z4 2.2 e85
    Lo consiglieresti l allestimento pure white? Visto dalle foto e molto bello...
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Un parere da chi possiede la 23i

    Mi sembra che tra una misura di cerchi e l'altra cambia anche il dietro totale, una volta l'avevo fatto il calcolo.

    È vero, bisogna tenere conto anche della lunghezza dei rapporti per determinare l'accelerazione....

    Anche con l'automatico puoi tenere sempre le marce in tiro e utilizzare il freno motore, basta usare la modalità sequenziale che hai le stesse caratteristiche di un manuale ma senza l'uso della frizione.

    Puoi essere veloce quanto vuoi col manuale, ma l'automatico lo è nettamente di più, non lasci mai il pedale del gas, fa tutto in un centesimo di secondo, manualmente non potrai MAI essere così veloce.

    Se davvero la differenza di quei valori è vera, secondo me è anche quella riconducibile alla lunghezza dei rapporti ma al contrario, ossia che quelli dell'automatico sono più lunghi di quella del manuale, mai è poi mai potrà essere ricondotta alla velocità del cambio.

    Io ero abituato col doppia frizione che il tempo di cambiata era zero, con questo non è zero, ma non è nemmeno il battito di un ciglio, e poi ripeto, non devi nemmeno alzare il piede dal gas cosa che porta via altro tempo e trazione.
     
  14. abominus

    abominus Kartista

    110
    2
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    53
    BMW Z4 sDrive 23
    io ho il il pure white ed esterno blu... L'effetto é bellissimo, molto elegante, ma se tornassi indietro non penso rifarei l'acquisto! La volevo diversa dalla mia precedente z3 total black, e così ho puntato il duo blu/bianca....ma é troppo delicata! Troppo... Io poi sono ossessionato da chi si siede accanto, infatti mi hanno rovinato il sedile, una sbucciatura di circa 3 mm x 3 che mi da un fastidio bestia!
     
  15. simone1978

    simone1978 Kartista

    111
    2
    7 Dicembre 2011
    Reputazione:
    245
    bmw z4 2.2 e85
    Il problema sta nel tipo di pelle nappa o nella colorazione? Nel senso nel classico beige il problema sarebbe simile?

    Grazie:-)
     
  16. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Non cambia. Cambia di poco il peso a vantaggio del 17

    Il diametro della ruota completa è identico
     
  17. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Un parere da chi possiede la 23i

    Però con cerchi più grandi la distanza tra pneumatico e passa ruota diminuisce, quindi vuol dire che il diametro totale della ruota aumenta
     
  18. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ho sia i 19 che i 17. Questi ultimi li uso con le invernali. Non cambiano di 1 mm la distanza passa ruota è la stessa.
     
  19. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Un parere da chi possiede la 23i

    Bho...vorrà dire che ricordo male
     
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Scusa se ha la coppia massima sotto i 3K giri, come fa ad essere pigra sino ai 4K? E con la mappatura avresti la coppia massima a meno di 2K giri o ho capito male? :-k
     

Condividi questa Pagina