Xdrive F31 2.0d fantastico... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Xdrive F31 2.0d fantastico...

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Allanto, 29 Dicembre 2013.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    l'E46 ha avuto un unico schema di trazione integrale, copiato pari dalla X5 E53 con l'unica differenza nel ripartitore:

    a cascata di ingranaggi su E46, a catena su E53.

    schema che su neve rende tantissimo (è letteralmente sui binari) a patto di tenere, come ho già scritto, i controlli attivati.
     
  2. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Appena ti trovo il video su youtube in cui ne esce distrutta da tutte le concorrenti mi darai la tua spiegazione Puccio... Magari l'hai già visto anche tu... Quello in cui si arrampicano su per la pista... E comunque l'esperienza personAle di decine di bmw in difficoltà viste coi miei occhi mi basta... Poi per carità se il 26 dicembre a Tai di Cadore a 800 m scarsi non si muovevano le TA senza catene mentre le Tp facevano il rolle, San Pellegrino, Pordoi senza problemi... Alzo bandiera bianca... ;-)))
     
  3. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Buona fine e buon inizio a tutti comunque... Posterioristi e xdriveisti.. ;-))
     
  4. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.100
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Xdrive F31 2.0d fantastico...

    Io vi dico l'ultima mia esperienza.....sono tre anni che trascorro con amici il capodanno a Livigno....il primo anno ho beccato il passo del forno (offenpass) completamente innevato con il mio serie 1 equipaggiato con delle nuove Nokian WR G2 da 205/50 r17 e ho sudato freddo dall'inizio alla fine (sono riuscito comunque a salire).

    Quest'anno ho trovato le stesse condizioni ma con la evoque sd4 equipaggiata con delle Pirelli Scorpion Winter da 245/45 r20 al secondo anno e veramente è stato come viaggiare su asfalto!

    Con ciò voglio solamente dire che avere più motricità è un grosso vantaggio (da non sopravvalutare in un certo senso) ma è anche vero che bisogna valutare bene quante volte capitano queste situazioni all'anno....
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ho capito qual è il video, è quel video in cui lei assieme a tutte le "non audi" prima di fermarsi casualmente frenano :lol:
     
  6. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Xdrive F31 2.0d fantastico...

    Il 26 tanto per sgranchire le caviglie sono partito da casa ho fatto aprica tonale edolo, pappa, e ritorno.

    320iTouring e46, gommata con 4 ricostruite Vergom mescola green diamond con disegno Hakkapeliitta 2. Misura 205/55/16

    Salendo il tonale, mi hanno dato fastidio tutte ste allroad ecc che avanzavano a velocita minima e mi impedivano di salire al mio passo e fare i tornanti di traverso con motore ovviamente in tiro.

    Ho fatto un paio di volte avanti-indietro, poi mi sono stufato di aver gente in mezzo ai piedi e son tornato a casa.

    Tra l'altro ho dovuto fermarmi e ripartire più volte.
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Pensiero condiviso al 100%.

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2014
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Caspita, non è che ci troviamo in Alaska, eh?! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per il resto, siamo di fronte alla solita eterna diatriba TP vs TI, trita e ritrita perché affrontata sempre da due punti di vista opposti, in parte entrambi estremistici.

    Ciò che conta è in primis sempre quello che, volgarmente se vogliamo, si definisce MANICO.

    Quando leggo di Tizio e di Caio che, con la loro TP, sono rimasti bloccati e sono dovuti venire a soccorrerli col traino mi vien da ridere, perché si tralascia sempre un piccolo fondamentale particolare: la loro perizia di guida. Frequentando le strade innevate da una vita, con tutti i tipi di trazione, posso dire, anche presuntuosamente (ma chi se ne frega!), che il 90% di quelli che guidano su neve avrebbero problemi pure con un 6x6 cingolato!

    Ciò non toglie che nevicate copiosissime come quella dello scorso 26 dicembre rendono davvero difficili le "ripartenze" con una TP, laddove ci si debba fermare in salita nel caso, frequente, in cui chi ci precede si impianti, o vi sia la classica auto di traverso oppure ferma a lato strada con il conducente che, imprecando, tenta di montare le catene, con le mani congelate e ghiaccio e neve ovunque. Quindi è normale che certe condizioni diano un quid plus essenziale alle TI. La salita per andare al mio residence, a San Cassiano, è talmente pendente che, quando nevica, se ti fermi e non hai TI è ben difficile riprendere il cammino.

    Tuttavia, se escludiamo queste situazioni straordinarie, bisogna anche osservare che, a differenza di 25 anni fa, le strade vengono subito inondate di sassi e sale, quindi la coltre di neve si "consuma" molto rapidamente, rendendo la circolazione molto più facile. Quindi nella maggioranza dei casi una TP (ovviamente gommata invernale, lo do per scontato) ti porta esattamente dove ti porta una TI.

    C'è però un "però" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se si appartiene a quella categoria di persone per cui non è sufficiente "muoversi" sulla neve, ma che vuole anche un po' divertirsi, ecco che la TI ti consente andature nettamente superiori, "mordendo" letteralmente il manto nevoso e consentendo archi di curva in piacevole sovrasterzo (con sistema xdrive), senza correre eccessivi rischi, sempre se si dispone di un minimo di perizia tecnica.

    Purtroppo non ho potuto provare su neve l'ultima configurazione della mia amata 335xi, con i suoi 400cv, ma lo scorso anno ne avevo pur sempre 360 circa e vi assicuro che la trazione integrale non mi ha mai dato reazioni particolarmente anomale, come alcuni vorrebbero far credere! Certo bisogna conoscerla, capirla, e sapere che se apri troppo presto, senza aver "alleggerito" prima il retrotreno, il sottosterzo è evidente. Ma è pur sempre causa di un ERRORE di guida. Se invece attendi un attimo di aver passato il punto di corda, il sovrasterzo è quanto di meglio e gustoso ti possa aspettare. E puoi indurlo anche prima, laddove tu riesca ad inserirla già un po' di traverso...

    La TI soffre di maggior sottosterzo in inserimento, certo (anche per via del maggior peso e dell'assetto più morbido), ma anche lì: se la conosci sai come anticipare le manovre.

    Io mi sono divertito tanto con la mia xdrive, seppur il sistema BMW non sia "naturale" come gli schemi meccanicamente più nobili di Subaru, Mitsubishi e Audi (Torsen). Ma resta sempre molto efficace e piacevolmente sbilanciato sul retrotreno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ora sono tornato alla TP, ma anche con il vecchio "bisonte" X3 2.0d di famiglia qualche soddisfazione in condizioni estreme ce la si può lo stesso levare, come mi è capitato lo scorso 27 dicembre, alle 6.30 di mattina, sul Passo Campolongo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Altro aspetto fondamentale per muoversi su neve: sezione delle gomme stretta e potenza/coppia non esagerate. Elementi fondamentali specie nelle ripartenze.

    Il problema è che oggi ormai i mezzi sono sempre più grandi e ingombranti, hanno potenza e coppia a fiumi e le misure minime a libretto per le M+S non scendono sotto i 225mm: tutte circostanze che rendono meno facile di un tempo muoversi in condizioni estreme con una TP ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh almeno anche tu ammetti il comportamento sottosterzante, certi lo negano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quoto per le gomme. purtroppo quest'anno ho dovuto ripiegare su invernali 225/45 r17..
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Puccio, è più sottosterzante di una TP al limite, ma non è che questo renda la guida fastidiosa, con reazioni improvvise o pericolosa, perché ne ho letto di tutti i colori. Io mi sono sempre divertito e, come avrai visto dal video sul Campolongo, pure il primo approccio su neve con la X3 mi ha dato qualche piccola soddisfazione, pur senza esagerare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    è più sottosterzante perché fisicamente è così checché se ne dica! che ci si diverta non ho dubbi (fino ad un certo punto). le reazioni improvvise e pericolose su xdrive sono meno evidenti per la variabilità nella ripartizione.
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Abbiamo esperienze diverse: per me è proprio la variabilità estrema della ripartizione che, in talune circostanze, può dar luogo a reazioni non lineari, in ogni caso mai pericolose. Per me il pericolo è sempre legato a doppio filo a chi si siede al posto di guida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque, è l'eterna discussione di questo forum. Non se ne uscirà mai...
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    tu in un certo senso ne sei uscito: sei tornato all'esperienza classica farcita da lsd (ti invidio!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) dai che facciamo qualche salita insieme il prossimo inverno!
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, l'LSD è rinviato al prossimo autunno almeno... Devo prima ricaricare le pile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    appunto, prima del prossimo inverno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. massimodena

    massimodena Kartista

    179
    6
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.114
    X1 xd 2.0d futura x-line autom
    Certo dipende da uno dove abita e che zone in inverno uno frequenta però XDrive

    il consumo di carburante é solo leggermente superiore e il consumo di pneumatici rispetto a TP quasi identico

    oltre sulla neve anche con pioggia la xdrive è molto piu stabile e in tutte le condizioni di fondo scivoloso

    meno divertente xdrive ma sicuramente tenuta di strada più elevata

    infine tenuta valore usato, il costo superiore iniziale ,é compensato da una migliore tenuta del valore sull usato

    tutte cose testate personalmente perché sotto la ditta avevo 2 320d e 1 320 xdrive ( modello precedente)

    infatti ora chiedo valutando l acquisto di 1 320d e 1 320 xdrive, come va per curiositá sulla neve la trazione posteriore della f30-31 dicono che sia migliorata molto?
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    la tenuta del valore sull'usato vorrei proprio vederla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il commento sulla tenuta di strada e sulla stabilità è del tutto opinabile, ciò che cambia è la motricità su fondi viscidi (e in accelerazione piena) ma come ho ripetuto milioni di volte sono i controlli elettronici a fare il lavoro maggiore anche in caso di trazione integrale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tenuta e stabilità non cambiano tanto più che hai anche l'asse anteriore che va più o meno in tiro e quindi è soggetto a maggiori sollecitazioni che lo possono mandare in crisi (salvo gli interventi dell'eletronica come già detto).

    detto questo, puoi abitare dove vuoi. i miei suoceri abitano in montagna (dolomiti venete, non sul montello) da quando sono nati e per muoversi non hanno mai sentito la necessità di acquistare auto a trazione integrale. E' evidente quindi che per lo più è una moda.

    Ma basta una pubblicità, Italia The Land Of Quattro. Un paese mediterraneo.

    allora germania the land of unimog :lol:

    però sono onesto, certe auto le prenderei anch'io a trazione integrale: soprattutto auto di una certa massa o con gommature troppo generose.

    Forse una F11 la prenderei integrale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2014
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    è proprio questo il discorso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    nessuno dice che l'Xdrive non sia utile, per carità.....

    l'importante è valutare quanto sia utile per se la trazione integrale, perchè se, come dice puccio, ti serve per 10 giorni/anno, allora IMHO si è fatta la scelta sbagliata

    insomma che la TI sia una scelta ponderata e non una scelta del marketing delle varie case automobilistiche che, come già dissi a suo tempo, hanno fatto dell' "Italia, Land of Quattro".....una penisola infilata nel mediterraneo con clima temperato/umido :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s. chiaramente non parlo dei partecipanti a questa discussione, che mi pare abbiano tutti ponderato la loro decisione, ma delle centinaia di migliaia di possessori di SUV/allroad vari che vanno a prendere i figli a scuola in città con quattro gocce d'acqua :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sborone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina