Ciao, da qualche mese ho lo stesso problema di cui avete parlato ad inizio dell'anno. La mia macchina, allora con 76.300 km (X3 2.0d, mod PB11) ha iniziato ad avere problemi a dicembre 2010 e solo per la pulizia sono "partiti" 700 euro in officina BMW. A luglio il problema si ripresenta e allora mi dicono che è opportuno smontare la testata per la pulizia dei condotti di aspirazione. Cerco aiuto per un lavoro in garanzia ma purtroppo manca un timbro sul libretto di assistenza (sono il secondo proprietario e non me ne sono accorto al momento dell'acquisto) e dunque BMW Italia, pur conoscendo il problema di questo modello di macchina, non ne risponde. Come d'incanto la spia si spegne per riaccendersi un paio di giorni fa... Ora se ILPANTERO e tutti quelli che hanno risolto il problema con una pulizia doc effettuata da un meccanico serio e capace mi danno le indicazioni necessarie posso permettermi di far fare l'intervento altrimenti cerco di vendere la macchina sottoquotazione anche perchè non mi va di tirare pacchi a nessuno. Aspetto notizie, grazie!!!
informazione che può servire anche per altri: ci camminavi piano e in città o no? un meccanico può pulire collettore aspirazione e testata , mica ci vuole la scienza.
Condotti aspirazione intasati Si prevalentemente uso la macchina in città alle velocità consentite visto che gli autovelox sono disseminati lungo il percorso che faccio per andare a lavorare e commissioni varie. Poi ogni tanto qualche bella gita fuori porta... ma il concetto che una macchina da più di 40 mila euro non sia adatta per il percorso cittadino fa pensare o no! Grazie
Si prevalentemente uso la macchina in città alle velocità consentite visto che gli autovelox sono disseminati lungo il percorso che faccio per andare a lavorare e commissioni varie. Poi ogni tanto qualche bella gita fuori porta... ma il concetto che una macchina da più di 40 mila euro non sia adatta per il percorso cittadino fa pensare o no! Grazie
si chiaro, ma quel gran Signore che te l ha venduta non poteva dirti, vedi che in quest 'auto c'e' TOT problema e ti consiglio di........ siamo alle solite, % di guadagno e poi domandare soldi per danni che loro non hanno avvertito al cliente. ma con internet le bastonate son per tutte le case e speriamo che molti cambiano marca cosi si svegliano.
Buona sera..vedo che il post e abbastanza vecchio comunque ci provo ...dunque vorrei sapere se e possibile fa claudia se mi riesce a dire qua...l e l officina che fa questo genere di pulizia al motore visto che io sono zona brescia...il mio problema? beh ho acquistato l auto da pochi giorni bmw x3 2000cc e83 mi iniziano già i problemi continui strattoni lievi in accelerazione...penso il ripartitore...cambio olio ma gli strattoni continuano...premetto nessuna spia ne 4*4 avaria motore niente...così vado a fare na diagnosi da garageeuropa a manerbia ....lui già mi dice sicuramente sarà colettore aspirazione da sostituire pulizia motore...diagnosi risultato debimetro ...lui mi dice che bisogna sostituire prima collettore poi pulizia ...ed il debimetro vedi che funziona...preventivo circa 2000€...ora non so se ciò può causare questi generi di problemi ma ho notato che davanti dove si collega filtro della aria penso si chiami airbox e spaccato per intenderci quello che aspira l aria dall esterno...aiutatemi per favore...accetto consigli da tutti non mi va di spendere 2000€
Problema collettore Ho vissuto una situazione analoga e forse (spero) ne sono uscito ma solo dopo aver fatto un repulist generale. In BMW mio chiedevano 8 mila euro perchè continuando a camminare con la spia motore accesa per diverso tempo ho compromesso e poi rotto la turbina. In officina autorizzata altro non potevano fare che smontare e trovarsi di fronte ad una realtà che portava dritti alla cifra sopracitata. Non avevo la possibilità economica dunque cerco di disfarmi dell'auto ma chi ti compra un mezzo che non riesce neppure a camminare? Offerta max di 5 mila euro, non compri nessuna macchina usata, comunque lontana dall'allestimento di una X3 Futura (anche se difetti anche all'interno dell'abitacolo ce ne sono diversi, vedi il volante che si consuma con facilità, le plastiche, ecc). Analisi, pensieri e poi la fortuna di rivolgermi a chi queste macchine le conosce bene. Morale, me la "cavo" con circa un terzo della cifra richiesta, turbina nuova compresa e una macchina quasi nuova pronta a raggiungere il prestigioso traguardo dei 100 mila km. Insisto nel pensare che a certi livelli e con un marchio di prestigio come BMW questi difetti non devono esistere, la perfezione non è di nessuno ma le pecche non sono consentite quando si spendono tutti questi soldi. Sognare una macchina, averla, e pensare in un qualcosa di perfetto non è realizzabile perchè trovare qualcosa di indistruttibile è impossibile ma acquistare una BMW, dopo enormi sacrifici, perchè ritieni di viaggiare sicuro è una grande utopia. Quello che amareggia è la mancata disponibilità della casa madre a venire incontro a chi si trova di fronte a questi problemi, anche perchè si tratta di un clamoroso errore progettuale che pare sussista ancora visto che si presenta su nuovi modelli di altre serie. E guardacaso il problema si rivela quando la garanzia scade!
Ciao Ragazzi, Sono nuovo del forum, mi presento, ho 27 anni ed ho una Bmw e92 320d coupè, non una x3, ma ho lo stesso problema, aprendo il motore ho visto che c'è un parte dove spruzza olio, la porto al concessionario bmw e mi dice che è rotto il condotto di aspirazione, preventivo lavoro totale 890 euro, però non ho nessuna spia e la macchina va bene, il capo officina mi ha detto di cambiarlo al più presto altrimenti si intasa il particolato a causa dell'eccessiva dose di carburante non bruciato che non solo mi fa pedere potenza e consumare di più, ma rovina il particolato che costa 2000 euro per sostituirlo. Sapete dirmi qualcosa? questo è il pezzo rotto http://www.bmwetk.info/catalogo-dei-ricambi/prd/BMW/VT/P/E92/Cou/320d/ECE/L/N/2007/10/50161/11/11_4101/11618507239 Grazie mille in anticipo
chiedo aiuto sono della zona di Brescia potrei avere questo indirizzo del meccanico Si potrebbe avere l'indirizzo del suo meccanico ,anche a me in conce anno chiesto un botto perchè devono sostituire i condotti
Ciao ragazzi problema anche sulla mia x3 utilizzata prevalentemente in città spia gialla accesa sono stato dal meccanico mi ha sostituiti la valvola egr per la " modica " cifra di 320 euro la spia si è riaccesa dopo 15 km mentre tornavo a casa la mia auto non perde colpi il motore non ha vuoti devo tornare dal meccanico ma questo è chiuso conoscete nella zona di Bologna un meccanico onesto che faccia BMW grazie a tutti e buone feste
Buonasera, sono un nuovo iscritto e ho lo stesso problema sulla mia X3 del 2007 2.0d 150 cv. Ho 190.000 km e la spia gialla adesso e` definitivamente accesa dopo circa 6-7000 km di intermittenza. A novembre una concessionaria bmw di Legnano(Mi) ha effettuato una diagnosi e ha dichiarato "residui carboniosi nella testa". Proposta di smontaggio della testa e pulizia per 3.000 euro oppure una sorta di pulizia senza smontaggio a 1.000 euro. Ho lasciato perdere dopo avere letto molti post in questo forum e ho deciso di provare da un meccanico di fiducia che purtroppo non ho. Per concludere sarei grato a Claudia M. se mi facesse sapere l'indirizzo dell'officina di Brescia che ha fatto l'intervento di pulizia sulla sua X3. Saluti Marco
Buongiorno, saputo l'indirizzo di questo meccanico a Roma che ha risolto il problema ad "il Pantero" ?