Ciao a tutti, l'altro giorno, in un rigurgito di teppismo di gioventu', dopo parecchio che non lo facevo, in un'area deserta in zona industriale ho provato a disattivare il DSC. Ebbene, non mi ricordavo male, il trasferimento di coppia dal retrotreno all'asse anteriore (causa Xdrive) si verifica in maniera troppo aggressiva, non appena si sollecita il sovrasterzo di potenza, e rende il comportamento della macchina abbastanza pericoloso, quasi imprevedibile. Qualcuno ha esperienze in merito? Grazie Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
E che pretendi con quella montagna di coppia e cavalli ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Imprevedibile... Beh, direi che era fin troppo prevedibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: X5 4.4i: imprevedibile nel drifting? Massa, altezza da terra, cv e coppia non giocano certo a rendere la guida senza controlli facile.... stai chiedendo ad un bestione di 2 tonnellate di azzerare l'inerzia .... ....per il comportamento dell'xdrive in se...mi spiace dirlo ma il quattro audi é avanti ....senza controlli in uscita da tornante in salita é una guduria il trasferimento di potenza vellutato e corposo che comincia a "tirar fuori" dalla curva... Non so sicuramente anche xdrive si é evoluto nel tempo magari gli ultimi sono meno scorbutici, visto che molto anzi tutto é controllato dall'elettronica .....una gestione differente al di la delle soluzioni meccaniche sicuramente può stravolgere il comportamento del sistema :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> .....
è il tipo di trazione a fregare. io avevo una 325xi con stesso schema integrale e ho sempre sostenuto quanto fosse pericolosa e imprevedibile provando a divertirsi a controlli staccati. c'è ripartizione fissa 62%-38% e a dsc off l'adb-x (automatic differential brake) tenta di simulare due differenziali autobloccanti sui due rispettivi assi. hai sempre uno dei due assi che perde trazione per primo ma non sai mai qual è. risultato, l'avantreno parte in sottosterzo e di lì a poco il retrotreno inizia a scodare e l'auto trasla tangenzialmente alla curva e risulta particolarmente difficile da riprendere.
X5 4.4i: imprevedibile nel drifting? gettate la spugna per far girare una TI ci vogliono 3 autobloccanti come le Subaru Impreza STi - anteriore elicoidale - centrale elettromeccanico - posteriore Torsen
R: X5 4.4i: imprevedibile nel drifting? F ....beh come schema quello é una roccia ed é assodato.....ma pure la concorrenza diretta BMW non se la cava affatto male....
X5 4.4i: imprevedibile nel drifting? Attenzione.....ci sono vari sistemi di trazione integrale x-drive....la versione più evoluta (penso sia quella montata sulla X6 e70 comprensivo di dpc) non ha nulla da invidiare alla trazione quattro audi (oltretutto quest'ultima è divisa in due tipi in base alla posizione del motore...può essere torsen o haldex)...anzi secondo me è ancora meglio visto che può trasferire il 100% della coppia da un'asse ad un altro a differenza dell'audi..
R: X5 4.4i: imprevedibile nel drifting? Sicuramente le ultime son migliorate, son il primo a dirlo; poi son gusti.....anche se il reference nei segmenti dove produce BMW rimane Audi a detta di mezzo mondo, il sistema Subaru va molto bene ....e le 4x4 le sanno fare bene ancora dai tempi in cui l'elettronica non si sapeva che fosse ! ...forse l'errore BMW é stato non spingere lo sviluppo del suo 4x4 ai tempi dei rally con l'M3 2.3-2.5 se avessero messo una trazione integrale su quei modelli (esisteva cmnq già il famoso 325X) avrebbero creato un mostro ed accumulato preziosissima esperienza...
Vi devo ricordare cosa diceva Enzo? La trazione integrale ha come unica finalità quella di tenere in strada macchine che altrimenti non ci riuscirebbero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
X5 4.4i: imprevedibile nel drifting? Perdonami, ma quali sono le fonti che affermano che la trazione quattro sia migliore (su strada o su offroad?) della x-drive?dal punto di vista tecnico l'x-drive prevale sull'off-road mentre la trazione integrale quattro è più sportiva su strada...
R: X5 4.4i: imprevedibile nel drifting? Senti, é più o meno quello che leggi ovunque da 10 anni a questa parte....sulle prove di qualsiasi modello "quattro" in cui si prende voti altissimi per il sistema di trazione integrale...non si può dire lo stesso di xdrive, magari ora é ottimo.....ma non sembra proprio lo sia stato sempre negli ultimi anni ... ....ora, non ho nessuna voglia entrare in una polemica infinita dello stile "Milan vs Inter".....ritieni xdrive sia meglio o pari a quattro ok, son contento :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Buon Natale.
X5 4.4i: imprevedibile nel drifting? Ricambio l'augurio ma per il resto non sono per nulla d'accordo con te.....leggo riviste da una vita e non ho mai letto quello che dici tu....ripeto la trazione quattro viene ritenuta più sportiva su strada che l'x-drive ma nei fondi a bassa aderenza la situazione si capovolge.....ricordo benissimo che un 530xd e61 in un numero di quattroruote del 2007 è uscito vittorioso su molte rivali (tra cui l'audi) su un test di neve... Chiudo qui perché siamo anche o.t.
Veramente parlava delle Porsche, credo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque salutami i cagnoni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao a tutti e scusate l'intromissione . Vorrei riportarvi le mie impressioni visto le mie esperienze dirette. Negli anni ho avuto due Audi A4 quattro ( torsen) e due S3 ( haldex). Anche se ora tifo anche io per BMW vi assicuro che AUDI + Torsen e' imbattibile sotto ogni punto di vista. Ciao a tutti Ale
Provato una sola volta a derapare con la x5 che abbiamo in famiglia...mi son quasi ribaltato. esperienza conclusa! Anche su sterrato molto meglio guidarla in aderenza, tra cambio automatico e peso, quando scappa diventa pericolosa.