salve a tutti...ho comprato da poco un e36 320i con 148000 unicoproprietario un signore che la teneva sempre in garage sotto un telo...comunque mi sono accorto che quando provo a dare gas è un pò lenta a salire anche arrivando ad un buon numero di giri sembra quasi che il motore stia sfollando...cioè i giri sono molti ma sembro quasi fermo...vi faccio un esempio...io odio le persone che si mettono a due centimetri dal tuo paraurti posteriore...ero su una rotonda e avevo un fiat 500 attaccata al posteriore io esco dalla rotonda in 3° e do di gas lui mi supera...la rotonda successiva gli sono stato incollato io e sono uscito di 2° ma pur cosi facendo lui è riuscito ad andarsene...è possibile che io abbia il motore toppato? se è cosi come posso liberarlo? se invece non è il motore quale può essere la causa? un altra cosa che mi sono accorto che sotto gli 85kilometri orari il muso tende ad andare dove vuole sopra i 90 e bella stabile è normale o è una mia impressione? spero mi rispondiate in tanti...lo appena comprata e mi piacerebbe conoscerla un pò meglio per sfruttarla al massimo e magari tenerla il meglio possibile...grazie a tutti per le risposte che darete
che le 320 non siano dei fulmini è cosa risaputa. Poi dipende da che 500 hai incontrato. Se era una Abarth ti è andata ancora bene che sei riuscito a vederla. Se era una 1200, forse hai qualche problema. Comunque un bel "tagliando" filtri aria benzina candele lo farei
da come spieghi sembra quasi che slitti la frizione . quando l'hai ritirata hai provveduto a fare un tagliando completo ? olio filtri aria benzina ecc ecc.. inoltre la 320i e36 non è un mostro di potenza e può anche essere normale che una fiat 500 ( dipende da quale motorizzazione ) possa farle mangiare polvere.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Uppa un video su youtube e potremo dirti qualcosa in più. Una nuova 500 abarth ti fa il culo a strisce /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, una normale non credo, ma magari è più scattante in partenza.
Non è facile fare una diagnosi a distanza... di sicuro fa un tagliando completo con olio sintetico 0W40 e i vari filtri aria, olio, benzina. Cambia le candele e usa benzina a 98/100 ottani e vedi se cambia qualcosa. Come ti dicono in tanti la 320i non è tra le più prestanti però a prenderle da una 500 è difficile a meno che sia una Abarth. Per il muso fai fare una convergenza e controlla che la pressione pneumatici sia corretta.
hai una 320i, non una 930 turbo 4marce. in ripresa un turbodiesel (anche una 500 multijet, che ha tanta coppia e pesa poco) ti dà paga quindi devi un pò mettertela via. per il resto è facile, da quello che descrivi, che tu abbia la frizione finita.
già , in ripresa si, la piccola multijet ne ha di più , però in effetti se col 320i in seconda e motore in coppia la 500 va via è un po strano , ( sempre che non sia la abarth ) prova a testare bene la frizione .
beh basta una 1.3 95cv eh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vi assicuro che di birra ne ha parecchia. la 320i la fa fuori in vmax
ho provato una 320, e vi dico che la 1°2°3° sembrano uguali, sembra sempre la stessa marcia, inizia ad andare dalla 4° in su, quindi nel misto citta' o paese, un 1.3 da 80 cavalli scarica molta piu' birra
la sento un pò fiacca come mai? Se vuoi che si muova devi stare sempre sopra i 4500 e piede destro pigiato, devi lasciarla correre frenando il meno possibile Se sei cosi fortunato da dover fare subito la frizione, TASSATIVO alleggerire il volano se vuoi farla camminare, più e' leggero meglio e'' Guarda anche la puleggia sull'albero motore, se ha su peso...allegggerire Passa da ventola radiatore con giunto viscostatico a elettroventola Via i collettori originali, ci vanno i colli in acciaio de_kat e poi mappa. Dopo le cose cambiano e pure tanto
Ragazzi ma che dite???? Starete scherzando. Ok sull'Abarth... lì non c'è storia. Ma se non riuscite a difendervi USANDO LE MARCE (e quindi non pretendendo di riprendere dai bassi) dal 1.3 multijet, c'è qualcosa che non va. Non esageriamo. Il 320i COL MOTORE SANO non teme nemmeno il 150cv montato sulla 147 jtd-m. Questo ve lo posso assicurare. Del 1.3 non ne dobbiamo parlare nemmeno. Mi sa che qualche motore spompatello c'è in giro.
Mah... io non l'ho provata mai bene una 320i E36... però con la E46 che è vero che a 20cv in più e 500 cm3, ma è anche più pesante, non c'è storia con nessuna auto sotto i 160cv-180cv in base all'auto, quindi mi sembra strano che la 320i sia così spompa.
fra il B25 del 323, sia essa E46 o E36, ed il B20 c'è un abisso ovviamente in favore del primo. saranno solo 20cv ma il 23i ha moltissima più coppia in basso, dove il 20i è letteralmente morto.
Comunque si vede che siamo dei malati d'auto... invece di pensare al Natale siamo qui a scrivere sul forum... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buon Natale va!
Auguri a tutti! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps: sono a lavoro, altro che /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />