Avendo il pdc fottuto mi sondetto: Vuoi vedere che si è allagata? (ho visto il tutorial) ed ho deciso di smontarla ed esito confermato, con pin saltato, ma essendoci affianco un'altra centralina mi son ridetto è tu chi sei? quindi l'ho tirata fuori pentendomene subito, è totalmente ossidata, con perdita di fluidi vari che la rendono irreparabile (almeno economicamente) ed essendoci il confort access che non va credo proprio che sia lei la causa, confermate?
Confermo, è lei!! Prendi un pulitore per contatti e "lavala" con uno spazzolino morbido, magari eliminando i ponti di ossido riparte. Provare non ti costa nulla.
Già pulita, domani provo, ma è troppo malmessa, sarebbe un vero miracolo, quel rettangolino che si vede di fianco al toroide coperto di rosso sembra una sorta di processore e se l'ossido sta pure li sotto le posso fare un full immersion nell'acetone senza ottenere risultati. Dopo la monto e vediamo che succede. L'unico inconveniente è che non riesco a chiudere gli specchietti e mi vien da pensare che la causa sia lei
bhè guardandola così ti si è ossidata la parte di alimentazione... il processore è quello a sx nero con 128 pin, mentre il toroide, i mosfet neri quadrati e il circuitino integrato grigio mezzo ossidato sono un alimentatore switching semplice... potresti tentare una riparazione, con pochi euro la fai tornare nuova se non ci sono componenti introvabili...
Aggiornamento, pulita e rimontata, ma nada, morta, kaput, ad un controllo più approfondito mi si son spriciolade delle res smd sotto le unghie, erano letteralmente carbonizzate quindi una riparazione la vedo ancor più dura, mi sa che faccio prima a girare qualche sfascio
Aggiornamento Dopo una notte nell'acetone i danni per la centralina del control access risultano meno estesi del previsto. Infatti vedendo la foto nel punto cerchiato in rosso si può notare chiaramente il fenomeno dell'elettromigrazione. Nel punto cerchiato in bianco invece si vede la resistenza smd che si è letteralmente sbriciolata. Per la riparazione sostituiro il transistor che praticamente non esiste più, mentre svuotero una bomboletta di spray per contatti sotto il componente subito alla sua sinistra sperando che le saldature non siano del tutto compromesse, mentre per la resistenza smd un bel segno della croce sperando che non sia vitale. Invece per quanto riguarda il pdc è messo peggio di quanto sperassi, lo stabilizzatore di tensione non è riparabile perchè non è rimasto niente su cui saldare, mi tocca sostituir lo. Entrambe le centraline partiranno con me per la terronia (amata terra natia) per essere sottoposte alle mie calde ed amorevoli cure, soprattutto molto calde (350°)
se le piste del c.s. sono integre, anche con quel capello si può recuperare... se hai uno stagnatore degno... mi raccomando con smd mai più di 15W; se il tuo ne ha di più fissa uno spillo alla punta dello stagnatore.. bye
Se parli del pdc non si può recuperare, si è corroso fino all'interno dell'integrato, le piste sono ok, tenendo conto che queste saldature non mi spaventano affatto preferisco cambiarlo, altrimenti dovrei lavorare di fresino, ma è un lavoraccio poi calcolando che il componente mi costa 5 euro preferisco metterlo nuovo. L'attrezzatura non mi manca, prima per tirare avanti effettuavo modifiche