coppia conica z4 e85 | BMWpassion forum e blog

coppia conica z4 e85

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da s1m0, 18 Dicembre 2013.

  1. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    Ciao a tutti,

    ho una z4 3.0i e vorrei usarla un po in pista.

    ho visto che ha una coppia conica un po lunga (3.07)

    leggendo in giro dovrei avere un differenziale da 188mm.

    visto che vorrei montare un differenziale autobloccante, gia che lo smonto, pensavo di mettere una conica piu corta.

    posso mettere una coppia conica dell'e46 o nn va bene?

    e una dello z4? da esempio quella del 2.5 o quella del 3.0 automatico secondo voi è compatibile?

    Grazie

    Simone
     
  2. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Forse ho una 3.23 disponibile....se mai t'interessasse...

    Solo che ti cambia "solo" un 5%...

    Che rapporto hai in sesta(o quinta)? Ogni mille giri che velocità segna?

    Dove vuoi arrivare?

    La coppia conica bmw dei modelli dopo il 2000 è quasi universale...quindi puoi spaziare tra diversi modelli...
     
  4. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    io volevo mettere una 3.46

    il problema è che non capisco se la coppia conica dell'e46 è compatibile o no.

    tu sai aiutarmi?
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Devi sapere che regime di velocità sei in sesta...

    Lo vedo ottimo per un 3000 un rapprto in sesta dai 38 ai 40 km/h....

    si è compatibile la coppia conica tra i bmw post 2000, M compresi...
     
  6. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    se è cosi mi hai dato una buona notizia.

    cmq ora ho 3.07 come conica

    in 6 a 2000 giri (calcolati con un programmino) sono a 92

    a 3000 giri sono a 137

    a 1000 giri sono a 46

    se metto la 3.46

    1000 giri 41

    2000 giri 81

    3000 giri 122
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    4000 giri 164 km\h....

    E' un ottimo risultato...auto più fruibile, dove la velocità massima a 7000 giri è 287km/h, inarrivabili e poco fruibili... anche se devo dire è ottimale dal mio punto di vista...

    doveroso dire che con la 3.65 (originale Me46) che molti han tolto dal M per la 4.1,quindi si trova sull'usato...avresti un incremento del 19%....

    Saresti a 38km/h ogni mille...un po più corta....ma da valutare...resta a te la scelta...:wink:
     
  8. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    ora sento anche pinetti, ormai a gennaio.

    la 3.65 non vorrei fosse troppo corta.

    ma tu sei sicuro che sono compatibili? perche se lo sono, vado dal primo demolitore e vedo che trovo.

    cmq pensa che ora con quella che ho ora (3.07) in 6 dovrebbe fare circa i 300, ovvio che non riesce a tirarla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    La 3.65 forse è un po cortina...

    con la 3.46 sei sicuramente con la sesta di potenza e non di riposo...

    Nel dubbio, metterei la 3.46....

    Cambia all'incirca dai 38 ai 41km/h mille giri...
     
  10. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    adesso mi metto alla ricerca :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina