Restauro 500

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Bettino, 9 Maggio 2010.

  1. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ...mi sono accorto che non ho aggiornato il post con le foto della piccola dotata dei cerchi recuperati...

    eccola qui, allora, in tutta il suo splendore...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Stamattina stavo pensando a quella di mio padre e a quanto sarebbe bello - ancorchè impossibile - riaverla.

    Complimenti Bettino, è magnifica.
     
  3. nivola

    nivola Top Reference

    18.834
    11.338
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bellissima, Bettino!!!=D>=D>=D>=D>:biggrin:
     
  4. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Woww davvero bella!!complimenti! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    Molto bella, complimenti. I cerchi col bordino meritano di più però :mrgreen:
     
  6. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Gia' lo era...ma ora dire stupenda e' poco, veramente tantissimi complimenti! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    e' uno spettacolo complimenti...........
     
  8. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Con quei cerchietti, Bettino, è ancora più bella :biggrin:
     
  9. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Complimenti anche da parte mia, anch' io ho avuto una 500F di colore beige del 66, è stata la mia prima auto, mi pento ancora di averla ecoincentivata nel 98 per una Ford KA. Purtroppo usandola quotidianamente, nonostante l' avessi restaurata per ben 2 volte dall' 86 al 98, si era comunque tutta rovinata ed i fondi erano "partiti", ricordo che il carrozziere mi chiese all' epoca 3.500.000 di lire per rimetterla a nuovo che erano una bella cifra e poi ce n' erano ancora tante ed i prezzi non erano cosi' elevati come oggi, quindi mi arresi...Ma il rosso era previsto di serie sulla F? E' vero che era un colore soltanto per l' esportazione ?
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    spettacolare, Bettino.....complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    grazie ragazzi !

    inutile dire che sono abbastanza orgogioso del risultato, ottenuto cercando di rispettare al massimo la storia del modello e cercando di utilizzare accessori d'epoca.

    il massimo, adesso, sarebbe trovare scarico e coppa dell'olio maggiorata "Abarth", ma sia reperibilità che costi sono ostacoli notevoli...

    [​IMG]

    ma per ora mi sento abbastanza appagato...mi fermo qui per un pochino... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    si , è vero, hai ragione...pneumatici di dimensioni un filo maggiori porterebbero vantaggio anche alla tenuta di strada,

    ma ho preferito mantenere le dimensioni di omologazione, per non avere noie di sorta per revisioni e Forze dell'Ordine...

    e poi tieni conto che contestualmente alla installazione dei quattro nuovi cerchi e gomme ( le Ceat "Pirelli replica" Cn54 125/80 ) ho fatto mettere quattro nuovi ammortizzatori "KYB" Premium, operazione fatta da un noto assettista locale, che collaborava all'epoca con Gianni Cevenini, un preparatore tra i migliori in città.

    la macchinina ha cambiato radicalmente il suo comportamento...tanto che ora si sentirebbe l'esigenza di qualche cavallino in più....:mrgreen:

    peccato per quel cinquino...la prima auto non si scorda mai...e averla mantenuta sarebbe al giorno d'oggi un ricordo insostituibile.

    ma capisco benissimo gli ostacoli che te ne hanno impedito il ripristino : certo che oggi una KA del 98 non vale una banana, mentre una 500 del '66 mantenuta anche solo benino vale sicuramente svariati bigliettoni da 500, con un costo di manutenzione pari a zero....

    Il colore "ROSSO MEDIO" codice 115, quello della mia macchina, è stato per la 500 F il colore rosso più longevo, e veniva certamente utilizzato per le auto vendute anche in Italia.

    [​IMG]

    c'è da dire che all'epoca non era proprio un colore richiestissio dall'utenza, e per questo non è che se ne vedessero tante in circolazione, nonostante il colore rosso fosse molto utilizzato per le foto pubblicitarie della Fiat...

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Grazie per l' informazione Bettino e davvero tanti complimenti!=D> Mi sa che un giorno, anche se non vicino, ne acquistero' un' altra, è troppa la nostalgia per il mio cinquino!:cry2Mi piacerebbe una F beige identica a quella che avevo oppure se la dovessi riverniciare, mi piacerebbe pure rossa come la tua che è molto rara in Italia. Ma quale sarebbe un prezzo onesto per una 500 F buona di meccanica ed interni, che necessiterebbe soltanto di un restauro di carrozzeria che potrebbe essere effettuato con calma ? Un paio d' anni fa ebbi l' occasione di acquistarne una da un amico di famiglia che ne aveva una bianca, di meccanica era buona ma per il resto era un vero c...o, non so se ho fatto una sciocchezza a non prenderla, voleva 1.700 euro, comunque alla fine ci ha ripensato e se l' è tenuta e per me non era e non sarebbe nemmeno adesso il momento...
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    E' una promessa che mi sono fatto: anzhe se sarà difficile trovarla unico proprietario com'era quella che hanno rubato a mio padre, un giorno ricomprerò una 500L del '70, Blu/cuoio com'era la sua.

    Almeno ora so a chi rivolgermi per un aiuto. :vamp:
     
  14. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    la valutazione di un mezzo come la 500 dipende essenzialmente dalle condizioni in cui si trova...

    l'esame diretto prima di una qualsiasi trattativa è indispensabile...e per mezzi "restaurati" è auspicabile perlomeno una documentazione fotografica di quanto effettuato...altrimenti le sorprese ( ruggine, problemi meccanici ecc) sono quasi certamente assicurate...

    con 1700 si può incappare in una macchina buona... come no... e il risistemarla può significare avevre molta pazienza e un portafoglio abbastanza munito ](*,)

    Ma ben volentieri, Ale !:biggrin:

    una 500 L blu con gli interni "cuoio" è sciccosissima anche al giorno d'oggi

    c'è una anziana signora vicino casa mia che ne ha una, che utilizza tutti i giorni, e tiene come un oracolo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    la cinquecento non passa di moda : anzi !

    ...dicembre 2013 : nel regno dei super-snob ( Il Regno Unito), al tradizionale pranzo pre-natalizio offerto dalla Regina Elisabetta si arriva anche così :

    [​IMG]

    Il Visconte di Linley, e la figlia Margarita Armstrong-Jones arrivano a Buckingham Palace, a bordo di una bella Fiat 500L con targa personalizzata e con guida a destra, ovviamente !
     
  16. nivola

    nivola Top Reference

    18.834
    11.338
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bellissima!!!!! Auguri, o [MENTION=25479]Bettino[/MENTION]!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A Te e tutti i tuoi cari e...naturalmente, anche al mitico "Cinquino"!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Potevano metterle il volante giusto, quello in foto è della F![-X
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Probabilmente in UK avrà avuto quel volante. Anche gli specchietti della L non sono questi, oltre al fatto che in Italia ce n'era solo uno a sinistra.PS: a guardarla e pensare alla mia, mi viene da piangere!
     
  19. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ciao Nivolaaaa ! grazie per gli auguri !

    auguroni anche a te e a tutta la baracca !

    (anche il cinquino ringrazia)

    hai ragione ; il volante sembra proprio quello delle serie precedenti; la 500L ha avuto sempre il volante di colore nero, con razze metalliche

    [​IMG]

    Non credo che per il mercato inglese si sia pensato di commercializzare la 500L con il volante di una serie precedente.

    Secondo me, il Visconte si è preso una "licenza"... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per il volante, vedi sopra

    per gli specchietti: la 500 Berlina -di tutte le serie- usciva di fabbrica priva degli specchietti laterali : anche lo specchietto laterale dal lato guida non c'era di serie, diventando obbligatorio dopo la cessazione della produzione della 500.

    Solo la 500 Giardiniera aveva di serie lo specchietto laterale lato guida, fino al 1965 di forma trapezoidale con attacco a pinza sulla portiera, dal 1965 al 1972 rotondo avvitato sul parafango, dalla fine 1972 fino al termine della produzione della Giardiniera (marcata Autobianchi) di nuovo trapezoidale avvitato sul parafango.

    Oggi è obbligatorio installarne uno dal lato guida; quello dal lato passeggero è facoltativo.

    Quelli installati sulla 500 del Visconte sono una replica attuale di buona fattura; credo siano questi qua, del tipo "a goccia, avvitati con foro sulla portiera "

    [​IMG]

    Io ho preferito installare uno specchietto rotondo cromato con attacco a pinza sulla portiera, senza fare alcun foro sulla carrozzeria ( e si capisce bene il perchè...)

    Anche i cerchioni della 500 del Visconte non sembrano conformi all'origine : pur essendo verosimilmente quelli di serie, sono stati pitturati all'esterno di quel color crema che fu utilizzato solo fino all'ottobre 1959, per le "nuova 500 normale" e "tetto apribile"; ma da allora sono sempre stati di color alluminio, per tutte le versioni; e comunque mi pare che il lavoro sia stato fatto in modo abbastanza raffazzonato : nella foto si vede la parte interna del cerchio della ruota lato guida, ed appare chiaro il peso degli anni che porta (è un filino rugginosa, o forse solo molto sporca)...

    insomma, hanno verniciato del colore sbagliato solo la parte esterna dei cerchi...

    ciononostante al Visconte perdoniamo questo ed altri peccati veniali...

    sono io il pazzo !!!

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.S.

    Ale non ti disperare : prima o poi ne troverai una che fa al caso tuo !
     

Condividi questa Pagina