Ufficiale: Alfa Romeo 4C | Pagina 109 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo 4C

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 12 Febbraio 2013.

  1. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Il peso ridotto della vettura spiega le eccellenti prestazioni che vengono fuori dai rilevamenti cronometrici,il cambio contribuisce specialmente nello 0-100 ad abbassare ancor di più i tempi già eccellenti.Credo che con una trasmissione manuale non andrebbe sotto i 4,6 nello 0-100,(che è il tempo che ci impiega la mia decimo più decimo meno).
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    sì, mi sembra possibile, saluti

    aggiungo che anche la macchina usata da 4 R era equipaggiata esattamente allo stesso modo, con prezzo finale identico e quindi anche con le gomme trofeo racing come indicato nella lista degli optionals
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2013
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma quindi i tempi di attesa arrivano ad un anno?m O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.179
    22.923
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mercedes giardinetta automatica 250TDT, anno 1988: 11 mesi. E non e' che fosse un prodotto di nicchia.
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma qua stanno dicendo tutti che il cambio non è veloce quanto dovrebbe, adesso vogliamo ringraziarlo per le ottime performance?

    O è una caz*ata che il cambio è lento, o è una caz*ata che il cambio aiuta ad abbassare i tempi 8-[
     
  6. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    ahahah quotone.

    Io pensavo in realtà che il commento successivo sarebbe stato "..e pensa che con un doppia frizione decente magari si poteva scendere sotto i 4 secondi!" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C

    Solitamente con vetture del genere le case ne utilizzano una per le varie riviste.

    Ma porca pu.ttana è ovvio che il tct è più veloce di un manuale, ma secondo me il grosso lo fanno il sistema launch e il peso. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />;)

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Imho l'errore grosso e' confrontarlo con i doppia frizione di Porsche, Bmw o Ferrari (almeno questa e' la mia impressione leggendovi), invece questo cambio andrebbe confrontato con i doppia frizione che Vag, Renault e compagnia bella montano sulle loro medie di larga produzione, e vi assicuro che in quel caso non sfigura per niente. Ora mi direte che la 4C non e' una Golf o una Megane, ma l'hardware di questo benedetto cambio quello e', quindi miracoli non e' che se ne potessero fare.
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma allora il peso è un vantaggio?

    Perchè qui si è scritto di tutto, compreso che gli altri costruttori facciano auto pesanti per scelta.

    Ma se fare auto da 1.000 kg da così tanti vantaggi e se è così facile, perchè non le fanno tutti?
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Come già fatto notare da altri spesso usano delle gomme il per servizio fotografico o la prova su strada, e altre per i rilevamenti e tempo. Ricordo che tempo fa nelle foto comparivano gomme invernali, mentre per i tempi avevano usate gomme normali.

    Ora sarebbe da vedere se ci sia un errore nella trascrizione delle gomme o nella compilazione del listino (e mi pare in passato ci siano stati errori in entrambi i casi) o abbiano usato effettivamente quelle.
     
  11. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non sarà veloce quanto un pdk o dkg ma sicuramente lo sarà di più rispetto ad un manuale classico..non penso che la partenza da fermo della 4c con launch inserito sia paragonabile a quella di una normale trasmissione manuale.Questo cambio non sarà il massimo specialmente in scalata ma credo sia paragonabile ad un dsg 6 marce o stronic che sia ed io avendone usufruito posso dire che in partenza da fermo nelle prime tre marce fa la differenza.Provate a mettete accanto due s3, una stronic ed una manuale e vedrete quanto andrà via la prima rispetto alla seconda in un ipotetico 0-140km/h.
     
  12. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Senza cadere nel generico bisogna considerare anche la tipologia d'auto e a chi è rivolta.Al giorno d'oggi purtroppo è impensabile fare una m3 o una 911 da 1000kg. Già una mx5 non è pesante,se avesse 40/50cv in più sarebbe una bella gatta da pelare con costi da utilitaria.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.682
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    audi è riuscita su a6 a contenere il peso soprattutto nei confronti delle concorrenti, e in questo stesso forum è stato scritto più volte (riassumo per star dentro a una frase) che ciò non ha importanza perché sicuramente l'F1x è migliore.
     
  14. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: Alfa Romeo 4C

    Il peso è un vantaggio a seconda dell'uso che si vuole fare della macchina.

    Fanno auto pesanti per scelta non credo, piuttosto per esigenza.

    Perchè non le fanno tutti chi?? E di che auto parli?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  15. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Che è quello che ho detto io anche se alcuni modelli pesano eccessivamente troppo e dovrebbero/potrebbero pesar meno,vedi z4 e89.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, affatto: il cambio è lento in relazione ad altre trasmissioni dello stesso tipo, ma è probabilmente più rapido di una tradizionale unità manuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per quanto concerne la prova di Automobilismo, mi pare che mediamente siano rimasti più soddisfatti globalmente rispetto a quelli di Auto.

    Le prestazioni si confermano eccezionali, così come è per loro sopportabile la rigidezza dell'assetto anche lungo le strade di tutti i giorni. Di negativo mi pare che abbiano evidenziato (a differenza di Auto) un po' di sottosterzo forzando gli inserimenti.

    Il motore, tuttavia, come ho detto un milione di volte si conferma scarsamente efficiente, con consumi piuttosto elevati.
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    le caratteristiche di una macchina dipendono dall'impostazione del costruttore e dalla destinazione;

    è ovvio che su una macchina veramente sportiva certe qualità non ci possano essere;

    mi riferisco essenzialmente al confort o ai consumi o all'abitabilità o al bagagliaio...

    pretendere anche questo significherebbe rinunciare ad altre qualità che sono quelle ricercate dal progettista;

    in sostanza un'altra macchina;

    è altrettanto ovvio che chi compra una vettura del genere non si attende certe caratteristiche, ne cerca altre;

    poi si può discutere se l'obiettivo sia stato raggiunto...in tutto o in parte, e infine se nell'ambito di quel progetto si potesse fare diversamente e meglio;

    per certi aspetti forse sì, per altri no;

    la macchina è questa con i suoi pregi e i suoi difetti, ciascun potenziale cliente deciderà se vale la spesa;

    noi naturalmente continuiamo a discutere di aspetti tecnici, comportamento stradale o altro.....perchè la cosa ci interessa;

    saluti
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Sicuramente chi compra un'auto per divertirsi e andar forte se ne sbatte dei consumi.Detto questo anch'io ho notato che i consumi sono abbastanza elevati tenendo conto del peso della vettura.La mia elise sc con un motore di 10 anni fa e un volumetrico che solitamente fa aumentare parecchio i consumi anche rispetto ad un turbocompressore non consuma una mazza anche andando forte.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se si parla di un pullman forse la leggerezza è un vantaggio minore, se si va su un forum Citroen anche.

    Ma su un forum BMW, casa che ha fatto del piacere di guida la sua bandiera e la sua identità, il peso non può che essere visto come un nemico mortale.

    E quando una casa ha le pal*e per uscire dalla strada comoda e bolsa seguita da tutto il marketing del mondo, per concentrare tutti gli sforzi sul'alleggerimento, c'é solo da applaudire.

    Vedrete fra qualche anno quante casa seguiranno questa strada, é il futuro, semplice e geniale.

    Le auto pesanti saranno come i dinosauri, si estingueranno, mentre questa 4c lascerà un segno nella storia dell'automobile.
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    sono d'accordo con alexMi pero c'è da considerare una cosa, l'alleggerimento estremo costa e come tale rimarrà sempre di nicchia

    e ripeto la 4c non è perfetta ma sicuramente è una grande auto molto bella e prestante

    bisogna assolutamente prendere quest'auto come fulcro per il futuro
     

Condividi questa Pagina