La giornata era piena, ma per una cosa che merita, il tempo lo si ritaglia sempre. I cerchi da 17 non rendono giustizia alla macchina ma soprattutto la brevita' dell'incontro non rende giustizia al piacere di chiacchierare con [MENTION=36372]Lohengrin[/MENTION]. PS il supporto per dimensionare il bagagliaio con il tetto aperto e' semplicemente vomitevole.
Grazie per la piacevole mattinata ... e per il tappo del Castrol ritrovato nel vano motore! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Senza paragone con la Z4 la morgan mi aveva dato l'impressione di essere molto piu' grande come dimensioni. Il separatore del vano bagagli non e' poi cosi' male, posto pure che resta nascosto. Son i supporti che son delicatini, anche se a me per fortuna non si son rotti.
La Z4 è la Z4 ... Ma mizzeca la Aero SuperSport porca tribiola bucata .. Di quel colore poi .. Mmmh! Voglio vederla anch'io dal vivo! Accidentaccio! [MENTION=4836]Ale_72[/MENTION] quando capiti a Milano e dintorni?
Si ma l'avevi fissato bene. Non si era spostato di un millimetro Oggi ero a Mi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi Sab 21.12 mattina dovrei esserci.
[MENTION=36372]Lohengrin[/MENTION], la griglia nera col colore scuro non mi ispira molto, l'accostamento nero-blu ancor meno. Metti le griglie radiatore e le cornici delle bocche inferiori chiare, fa tutto un altro effetto
bellissima la Z4, a me piace molto anche con quei cerchi, specie con assetto ribassato......quei cerchi da 17 rendono parecchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma in che luogo equivoco vi siete visti? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Infatti sono sempre più propenso a mettere griglie 35i frecce nuove e molle come le tue. Credo che farò tutto in primavera prima di rimettere i 19 con le estive. Più che altro abbiamo vagato in un zona periferica di Milano verso Segrate e ci siamo ritrovati in un distretto surreale di binari e fusti IP abbandonati tutto sommato adatto per le foto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS Il pezzo d'arte contemporanea semovente di Ale attira gli sguardi anche dei manufatti urbani. Troppo simpatica una bimba in braccio alla mamma che, imbambolata girava la testa e puntava l'indice per seguire la macchina in movimento :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sul blu poi le griglie chiare son molto piu' eleganti, consiglio assolutamente anche le bocchette laterali inferiori. Guarda bene la prima foto, la Z4 ha il muso in ombra e la parte bassa sparisce tutta in un unico blocco nero, e' lo stesso effetto che mi rattristava guardando la mia nel box al buio prendendo l'altra macchina o di sera. Con le griglie chiare viene esaltata la differenza di forme frontali e si notano le due bocche, altrimenti e' come se non ci fossero. Solo con colori chiari non si ha questo problema. Il blu cozza troppo col nero, vista poi in foto di fianco alla morgan che ha griglie chiare la differenza e' lampante. Metti le griglie, rifai la foto e vedrai che fa tutto un altro effetto. Vista cosi' di fianco sembra piu' "auto normale" rispetto alla morgan, con le griglie chiare noterai una immagine piu' raffinata ed esclusiva che si sposa meglio con la linea classica della macchina di fianco. Se non sbaglio sei zona Milano, giusto? Se non sei pratico puoi venire da me a montare griglie e frecce laterali, sapendo come fare ci metto molto di meno senza problemi. Con le griglie chiare le bambine si gireranno a guardare la tua Z4 :wink: Tutte le volte che ho una macchina davanti col bambino dietro, mi faccio il percorso col bambino girato indietro che fissa la Z4
Si, i fusti abbandonati eravamo noi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ieri sera poi ci ho guardato. E' uno dei tre centri del trasporto intermodale di Milano, assieme a Milano Certosa e Milano Bovisa. http://w3.uniroma1.it/antonio.musso/pdf/Progetto/CAP%202%20Trasporto%20intermodale.pdf E' interessante. Non capisco come mai le societa' che li gestisce non organizzi delle visite guidate utilizzando del personale in pensione/in esubero come guide. Io ci andrei, e subito PS grazie delle foto. A proposito, mettile. Ti ho mandato le mie
Sono due cose diverse... (pur volendo non considerare costi di acquisto e mantenimento, motorizzazione, modalita' costruttive). Non ha niente delle cose che sono indispensabili per quasi tutti quelli che leggo sul forum della Z4. Niente ESP, niente controlli stabilita', niente sensori parcheggio, niente radio con nmila casse, niente hard disk, niente navigatore, niente clima, niente bocchette aria parabrezza o piedi, niente specchietti elettrici, niente retrovisore anabbagliante, niente luci automatiche, niente paddles, niente presa ipod, niente chiusura portiere dall'interno, niente regolazioni elettriche del sedile, neinte regolazioni del sedile in assoluto, niente freni elettrici, niente sensori antischiacciamento, niente display, niente controlli olio dall'abitacolo, niente portaoggetti, niente di niente. Se vi viene in mente qualcosa, probabilmente non c'e' Insomma, sembra quasi fatta per guidarla e non per abitarci. Per questo Lohengrin ha preso la macchina sbagliata :wink: E di questo ne sono convinto.
Complimenti ad entrambi per le belle auto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non ho mai avuto il piacere di vedere la morgan dal vivo, gia' la conoscevo, credo che sia una delle auto piu' originali di sempre, poi questa bella colorazione deve essere fantastica, bella complimenti ancora :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Saluti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
2 cose le ha .. I fari allo xeno e i fari posteriori a led. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque fino a qualche tempo fa c'era Lotus, Ferrari e Subaru che mi vengono in mente. Quasi del tutto nude e crude .. 4 ruote, motore, cambio, sterzo e lamiera per coprire l'abitacolo. Purtroppo si son abituate a tutti i capricci moderni.
Belle entrambe /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
E' vero che non ha tutti quei gingilli (per me spesso inutili), però c'è più legno che in un pianoforte a coda e più pelle che in un allevamento di bovini. Il V8 della fabbrica di motori bavarese ha un suono che faceva risuonare l'abitacolo della mia macchina 50 mt dietro. E' un po come abitare una villa liberty o in un'abitazione moderna in classe A piena di domotica. Preferirei la prima anche se la seconda è più comoda. C'è sempre tempo per scelte meno tiepide :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> (tenendo conto che già la Z4 per molti che conosco è un'auto senza compromessi) Grazie per l'offerta d'aiuto Husky Quando sarà, in primavera, nel caso ti contatto.
Cacchio Lohen, avremmo dovuto fare una foto al tuo motore. Era sporchissimo A proposito, l'etichetta con i dati dell'olio e relativo cambio era su un tagliandino plastificato fissato con una fascetta metallica all'interno del cofano e non con il piu' tradizionale adesivo. E' una pratica del concessionario o e' figlia di una qualche direttiva BMW? Alla fine non e' scomodo come sistema. Ce l'hai sempre sotto il naso quando serve.
Hic et nunc :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> In effetti è ben sporco! Un comune fil di ferro intrecciato. Francamente non so se è un'iniziativa loro o una direttiva BMW.
In effetti è un pò sporchino il vano motore. Comunque nemmeno una fascetta da elettricista. Quello non rispetta le norme di sicurezza secondo il d.Lgs 81/08: potresti graffiarti e contrarre il tetano! A parte gli scherzi, seriamente .. Alquanto deprimente.