Buon giorno ragazzi!, dopo mesi di assenza ritengo sia giusto fare un piccolo reportage di quanto mi è successo quest'estate.. se nè parlato parecchio su facebook ma è giusto sia presente anche qui per altri sfortunati come il sottoscritto... spero sia utile a nessuno! La macchina è sempre andata bene, non mi aveva mai dato problemi di nessun tipo. Quando la presi feci sostituire le valvole termostatiche bloccate e ripristinai le palette di aspirazione che avevano staccato le spinette per escluderle e ripristinai i tubi della valvola egr che avevano escluso.. ho fatto circa 15 mila km prima del problema.. Un pomeriggio che sono tornato a casa da lavoro quindi dopo 30 km di strada circa sono arrivato a casa ho spento la macchina e andava tutto bene.. dopo qualche ora ferma avendo commissioni da fare misi in moto la macchina.. ecco quello che successe all'accensione.. Premessa qui stavo viaggiando.. quindi considerate la lancetta della velocità a 0... A motore a minimo senza alcuna irregolarità questo era diventato il mio cruscotto, l'ho portata in una autofficina di un amico e con la diagnosi dava svariati errori. Tra i cilindri, l'aspirazione, le candelette, sensore angolo di sterzo e errori riguardanti alla tensione elettrica... Il mio amico e il suo capo traendo le loro conclusioni il problema era dovuto dall'alternatore che non caricava più dato che c'era la spia batteria accesa e gli svariati errori.. Procedono alla sostituzione del alternatore non originale.. ( 650 euro circa ) bene, la macchina sembra a posto il mio amico l'ha provata e sembrava tornata a posto.. Quando andai a ritirarla appena misi in moto appare nuovamente il giochetto.. decisi di lasciarla nuovamente li e ricontrollare visto che avevo appena speso quei soldi. il giorno seguente tornai in officina per avere notizie, mi trovai la macchina con centralina smontata e collettori di aspirazione smontati.. hanno fatto delle prove di massa per vedere che non vi fosse qualche massa in giro allentata o tranciata ma niente.. rimontando la centralina il difetto era sparito.. avrà cancellato l'errore da sola.. mah!.. questo il mio collettore.. Dopo qualche km di nuovo il difetto.. a intermittenza a volte era normale 2 minuti dopo faceva come in foto.. decisi di portarla in bmw per una diagnosi inizialmente. ( Ulteriore premessa il concessionario bmw di parma al momento ha chiuso per fallimento da qualche mese... ) Quando andai in conce qui a parma fecero una diagnosi di 65 euro, e immediatamente mi fecero il loro preventivo.. Il problema rilevato fù sensore angolo di sterzo ( dietro al volante ).. 335 euro circa se non ricordo male, al che metto mano al portafoglio e dico va bene aggiustiamolo. Appena dissi così l'accettatore mi risponde " però non riusciamo a darle alcuna garanzia alla risoluzione del problema potrebbe anche essere un problema di cruscotto" ora.. sentii le vene del cervello chiudersi... come si fa a dare una risposta del genere tu che sei concessionario ?!... chiesi allora il preventivo compreso di cruscotto nuovo... 1.150 euro comreso di mano d'opera.. Presi la macchina e trovai un riparatore di cruscotti.. feci sostituire il mio cruscotto con tutta la sua codifica bene il cruscotto funziona.. e feci un altra scoperta.. La spia motore del mio vecchio cruscotto era stata eliminata!!! infatti oltre alle solite spie e lancette che funzionavano come gli pareva avevo anche la spia motore accesa.. Tornando in conce subito dopo la sostituzione del quadro e al quanto irritato dal fatto che non si siano accorti della mancanza della spia e di un eventuale problema.. vengo accolto a occhi spalancati dando la notizia e passo davanti a tutti per un ulteriore diagnosi questa volta gratis!.. tornano fuori e mi dicono siamo riusciti in parte a fare una regolazione del sensore angolo di sterzo ma poi ci è impossibile procedere.. a questo punto non sanno dove mettere le mani.. ( concessionario ufficiale )... Decisi di prendere la macchina e portarla a un altro concessionario quello di reggio emilia.. lasciai li l'auto per 2 settimane a causa del fallimento della conce della mia città.. l'unico problema riscontratovi era la centralina motore non si sa bene cosa abbia ma non permetteva ai loro computer di diagnosi di dialogare con le altre centraline installate nell'auto.. e anche qui c'era l'incognita non è sicuro che sia questo il problema potrebbe saltare fuori altro.. Feci fare il preventivo e a questo punto rassegnato e sconcertato decisi di farla mettere a posto a loro.. su un preventivo di 1.750 euro per la centralina motore.. Una decina di giorni dopo vengo contattato dalla concessionaria, L'auto è pronta!!!!! e tutto funziona a dovere!.. ritiro l'auto perfetta! con il suo alternatore nuovo e la sua centralina nuova con 2 anni di garanzia.. Pochi giorni dopo si riaccende la spia motore feci fare a loro la diagnosi e mi dissero che da una prima diagnosi gratuita visto la gran cifra che avevo appena lasciato a loro riscontravano problemi sulle candelette, collettori di aspirazione e valvola egr.. se volevo potevano approfondire la diagnosi ma in base al tempo avrei speso dalle 65 alle 200 euro di diagnosi.. e lasciai stare così.. Il capo officina mi disse così non rimane a piedi ma non sa eventuali altri problemi... Riflettendo aveva ragione.. non si dovrebbe girare con una spia accesa.. ma riflettendo meglio quando presi l'auto la spia era mancante e ci avevo fatto 15 mila km.. quindi non saperlo prima a non saperlo adesso che cambia ?!?!?!.. Ora la macchina è perfettamente funzionante ho eliminato le lamelle tagliandole dal loro alberiono in modo da non mettere i tappi.. e la macchina va bene.. ma la spia resta accesa.. E' una storia lunga e spero di essere stato abbastanza chiaro nella descrizione.. devo fare pratica! Ad oggi dal problema che ho avuto ho percorso circa 10 mila km e nessun problema.. con i primi freddi noto che fa un pò fatica ad avviarsi a freddo e se tiro in seconda sfumacchia parecchio.. Grazie a tutti per l'attenzione! Saluto, Mattia
assurdo...un conce ufficiale che nontrova il problema...con quei quattrini che si sborsa per la loro assistenza!!
esatto!.. fortunatamente sono durati poco.. dopo un mese ha chiuso per fallimento il concessionario e mi sono trovato lo stesso accettatore alla consegna della macchina a posto nell'altro concessionario! dopo la cifra che ho lasciato ho fatto fatica a staccarmi la sua lingua dal mio posteriore! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
assurdo , però tu hai detto che avevi escluso la valvola egr per poi ripristinarla , ti ricordo che per il tuo modello la chiusura di suddetta valvola implica l'accensione della spia motore , avendo il vecchio quadro , quindi con spia disattivata , questa non si accendeva , non è che ti è rimasto l'errore in memoria difetti e ora con il nuovo quadro si accende? non voglio credere che non ti abbiano azzerato la memoria difetti ma dai mecc. puoi aspettarti di tutto
Ti auguro veramente che possa macinare km senza più nessun problema. Sulla concessionaria no comment, io è da un pò che le ho abolite, al massimo solo per una diagnosi ma come sappiamo oggi anche un generico ha tutti gli strumenti per poterne effettuare. Ciao ragassi e Buon Natale.