ho appena montato i replica 343 Et 30 con gomme Pirelli sottozero 225/45 RFT. Per chi le ha montate,a che pressione le avete messe? Alla prima rotonda fatta tranquillamente e' partita dietro,la mia e' xdrive,tra l'altro con estive 255,non è' mai partita. O è un problema di pressione,o sono le Pirelli,che io non amo particolarmente,avrei preferito continental per le invernali,ma purtroppo avrei dovuto aspettare un mese per averle.
E' normalissimo: a) hai su le termiche che su asfalto hanno meno grip delle estive; b) con questo freddo l'aderenza gomma-asfalto peggiora con tutte le coperture; c) hai una sezione sul retrotreno sensibilmente più stretta rispettoa la gomma estiva e posto che l'xdrive ripartisce la prevalenza della coppia dietro (60 vs 40)... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Prima derapata anche la sensazione del posteriore più leggero,e' per questo motivo?perché il mio gommista tende a gonfiarle un po' più alte sui 2,5 tutte e 4. Ne con le termiche sulla precedente integrale,e con l'altra BMW a trazione post,ho avuto questa sensazione.
Ma è normale!!! Di nuovo: 1. Il posteriore è necessariamente più "ballerino" perché hai sensibilmente meno grip rispetto alla copertura estiva (il gap è maggiore rispetto all'avantreno, in quanto diminuisce la sezione, mentre davanti no); 2. La spalla degli invernali è più morbida /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lascia perdere cosa dice il tuo gommista e gonfiale secondo quanto consigliato dalla BMW per le M+S.
225/45/17 o 225/50/17? la F3X non monta le 225 con spalla da 45.. come sulle E9X. Occhio che non ti abbiano montato gomme errate.. questo non c'entra con la "derapata".. tutto ciò che ti hanno detto e' vero
In compenso si troverebbe con il rapporto al ponte sensibilmente accorciato: le andrà come una scheggia! Ah ah ah
Prima derapata Io monto 225/45 18,io al gommista ho detto di mettere le pressioni indicate sul montante portiera,ho visto che indicano due tipi di pressione a seconda del carico,secondo me lui ha messo una via di mezzo. Comunque ok,se è normale non mi preoccupo ulteriormente,forse perché abituato con la precedente integrale che non aveva pneumatici differenziati e con la E92,che anche sui 18 invernali monta le differenziate.
Normale, la mia dopo 3 mesi di estive con 255 dietro mai si è scomposta. Ora con termiche 225, temperature basse e tutto il resto, negli svincoli autostradali il culo parte che è una bellezza. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pensa che a me le aveva messe tutte a 2,9.. che bestia. Sicuramente ti è partita di culo perchè sono nuove, io ho le tue stesse misure e per farla derapare devo innescare un movimento tipo "pendolo"; in condizioni normali di guida tende al sottosterzo.
Prima derapata Alla fine a che pressione le hai messe?perché sul montante portiera sono diverse a seconda del carico.
2,5 davanti e 2,6 dietro; credo che comunque 2,5 su tutte 4 cambi poco, altri qui sul forum le mettono tutte a 2,4. Poco cambia, certo che a 2,9 mi sembrava di avere le ruote di pietra e un assetto molto "saltellante".
0,1 bar non cambia nulla (anche perché vi sono le normali differenti tarature dei manometri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />), 0,4bar certamente si /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Prima derapata Sono felice di non essere il solo... Non si tiene proprio! Avevo tutto a 2,4 come da istruzioni ed era pietosa. Aumentato un po' a 2.6 avanti e 2.5 dietro: migliorata ma sempre senza sicurezza. In curva sento che parte a tal punto che deve intervenire l'esp.
Prima derapata Per curiosità tu che gomme monti?come dicevo,io Pirelli proprio non le amo,aspetterò di rodarle un po' di più,per ora ho fatto 500km. La sensazione percepita in curva non mi piace molto,su Audi quattro e gomme 225 ma continental,non ho mai avuto questa sensazione anche con gomme appena montate.
io posso solo dire che avendo provato sia pirelli zottozero che le michelin pa3 attuali, le prime danno, soprattutto inizialmente una sensazione gelatinosa; in particolare nei cambi di direzione si ha la percezione che il posteriore "vada un pò più in la" per poi riassestarsi, proprio come se la gomma si deformi. Tuttavia col passare dei km questa sensazione dovrebbe diminuire, infatti poi mi sono sempre trovato abbastanza bene, soprattutto sul bagnato. Le PA3 in confronto sembrano delle estive come risposta e reattività sull'asciutto; su bagnato non male, anche se per ora mi pare che a livello di acquaplaning fossero meglio le pirelli. Su neve devo ancora testare, anche se ora avendo l'xdrive sarà difficile fare un confronto. Provare a macinare un pò di km, vedete se la situazione migliora /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />