Ciao, sto facendo caso da anni che la mia auto in retromarcia in salita fa fatica ad andare e devo "sfrizionare" per superare una salita che ho davanti a casa mia, un pò ripida. Non ha proprio tiro... Devo proprio prendere la rincors, di ripartire da mezza salita alzando la frizione e dando gas diventa impossibile, sono anni che spesso si spegne. In avanti tutto regolare nessun problema, tranne ok il solito e conosciuto slittamento leggero che hanno in molte ma raramente. Qualche idea?
Se ti si spenge é buon segno evidentemente devi sfrizionare di più,al contrario quando stacchi e sale di giri muovendosi poco vuol dire che slitta,la frizione é autoregistrante quindi o slitta e devi cambiarla oppure no
io ci rinuncio , salite a marcia indietro neanche morta , non so se c'è qualcosa che non va ma fa fatica anche a frizione nuova , sostituita poco tempo fa . dato la stranezza della cosa sono arrivato a pensare che il posteriore essendo leggero le ruote vanno per slittare e si attiva l' asc ovviamente quando fai marcia indietro non vedi il quadro non ti accorgi se si accende la spia dell'antipattinamento , ma sinceramente è una cosa molto improbabile
Ahem... la retro è più lunga della prima, in media sta tra la prima e la seconda, ergo non è il massimo per fare le salite. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah vedi sempre saputo che era più ridotta della prima, insegnamenti del mio prof delle medie. Si vede che ho capii male io. Fatto sta che basta faccio il giro più lungo ma non è cosa. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si lo sai che ho già tentato e va meglio, però insomma lungo la salita non ha motivi di slittare... bo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si ma bisogna vedere di che pendenza si tratta questa salita,se parti da fermo in retro é normale che sforza poi con trazione post e il peso del motore davanti peggio ancora