scusate se inizio una nuova discussione ma ho cercato sia qui che su altri forum senza trovare risultati il problema è il seguente, ieri sera ero molto di fretta andavo parecchio spedito non ho visto la velocita precisa, stavo per arrivare ad uno stop quindi ho incominciato a frenare nel mentre si è sentito un motore metallico come quando parte l'ABS e il pedale è andato giu e la macchina non frenavaaa ho provveduto col freno a mano e scalata per fortuna sono riuscito a fermarmi. è la prima volta che succede e concedetemi il termine mi sono cagato addosso. le pasticche sono buone nel senso quelle posteriori le ho cambiate 1 mesetto fa quelle anteriori ancora sono a metà, quindi escludo le pasticche, l'olio nella vaschetta c'è, non ho proprio idea di cosa può essere. una cosa che ho notato però è che io provengo da una golf 4 1.9 tdi e i freni erano molto reattivi appena schiacciavo il pedale frenava con forza invece su questa diciamo che devo premere unpò di piu ma penso sia solo un impressione. grazie a tutti!!
se è entrato in funzione l'abs e continuavi ad avanzare, o c'era ghiaccio in strada o hai le gomme finite
grazie per la risposta tempestiva ma escludo il ghiaccio perche dopo ci sono ripassato e non mi pare che vi fosse del ghiaccio, le gomme sono nuove hanno 5000 km e sono michelin non so che pensare
Sembra un effetto di falding (spero di aver scritto bene). Potresti avere aria nel circuito, oppure se è molto eh non cambi l'olio dei freni questo protrebbe aver assorbito umidità dell'aria che, sotto sforzo, si riscalda a torna ad essere vapore, ovvero un gas comprimibile che non permette il corretto funzionamento dell'impianto. Ti consiglio di far fare un accurata ispezione di tutto il sistema e di far sostituire l'olio (o se già è stato fatto di recente) di far spurgare l'impianto.
grazie del consiglio l'olio penso da quando e stata comprata l'auto non e stato mai cambiato perche sul libretto dei lavori effettuati non risulta volendo cambiare il liquido cosa che posso fare tranquillamente (gia fatto su altre auto) sai per caso quanto liquido prende l'e46?
non so se ora ti funziona , se con pedale a fondo intendi dire che il pedale è arrivato a fine corsa , è come se avessi avuto una perdita di pressione , nel mentre hai provato a premere e rilasciare sul pedale per vedere se riacquistava pressione o sei andato subito di freno a mano?
sono andato diretto di scalata e freno a mano perche stavo per sbucare su una strada principale.comunque si e trattato di un calo di pressione perche dopo frenava ho provato e riprovato non si e ripetuto piu
allora concordo con grazbazz ,aria nel circuito , per la differenza di frenata tra e46 , non so le altre bmw come frenano , e golf è così , le nostre sono più fluida , meno brusche , all'inizio sembra quasi non vogliono frenare
grazie per i consigli hai detto bene sembra piu fluida e meno brusca, appena posso effettuo il cambio dell'olio freni però qualcuno di voi sa quanto olio ci và piu o meno?
Potrebbe, ma si comincia sempre dalle cose più semplici, poi una pompa rotta 'dovrebbe' farlo sempre il difetto. Mi dispiace, non saprei, ma credo che non ci sia più di mezzo litro. Comunque tra spurgo e sprechi un litro lo prenderei per sicurezza.
Per poter dare indicazioni precise servirebbero informazioni più precise, perché la differenza tra intervento dell'abs con il pedale solido e pulsante, problema alla pompa con il pedale appoggiato sul tappetino oppure fading con pedale dalla corsa spugnosa c'è e si sente. Quindi a quale dei tre era più somigliante il fenomeno?
E' un DOT4 il liquido dei freni, prendi quello che vuoi, quello che trovi, non credo ci devi andare a fare le corse. Per le quantità stiamo si sul mezzo litro, poi bisogna vedere quanto ne consumi durante il cambio. Controlla bene come hanno già detto l'impianto, non si gioca con i freni, cmq anche io ho pensato ad un difetto della pompa. Credo che cmq il freno a mano ti abbia aiutato veramente poco per come sono fatti sulle nostre che servono solo per lo stazionamento.
Quoto il nostro freno a mano a tamburo è una semi-chiavica. Io per sicurezza lascio sempre una marcia inserita.