Z4 e neve | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Z4 e neve

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Mostro bmw, 28 Novembre 2010.

  1. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    sono omologate nel senso che le puoi montare.

    ma non vanno a sostituire catene o gomme da neve, dunque se sei su una strada con obbligo di catene o gomme termiche, e tu mostri le calze, se trovi quello pignolo sei in multa.

    Io ho le calze, e comprato delle catene a 20 euro su ebay, cosi sono in regola.

    le calze le ho usate un paio di volte e posso dire che funzionano (provate in pianura con circa 10 cm di neve)
     
  2. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Veramente non è una questione di pignoleria, il codice della strada è piuttosto chiaro in materia.

    Mi chiedo perché, se in questa situazione dovessero fare una multa, uno si dovrebbe lamentare perché "ho beccato quello pignolo" :-k
     
  3. 525_d_touring

    525_d_touring Collaudatore

    260
    4
    19 Aprile 2008
    Reputazione:
    23
    bmw z4 coupe 3.0 si
  4. s1m0

    s1m0 Collaudatore

    352
    4
    8 Febbraio 2009
    Reputazione:
    90
    z4 3.0i
    visto i vigili che girano dalle mie parti, probabilmente non sanno nemmeno la differenza tra catene e calze.

    era riferito a quello.

    Poi se fan la multa è giusta perchè le calze non sono sostitutive delle catene o gomme termiche
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
  6. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Non sono un legale però la sentenza del TAR è contro un provvedimento del Ministero dei trasporti che si è espresso "interpretando" il codice della strada: tra l'altro il TAR contesta l'assenza di formale verifica della inidoneità (visto che il Ministero si è basato solo su dati di omologazione senza verificarne le prestazioni), peccato che chi deve esprimersi sulla inidoneità è... il Ministero.

    Visto che hanno fatto ricorso mi aspetto che verifichino "fisicamente" l'inidoneità (per non smentire se stessi) ed infatti nella risposta del Ministero dei trasporti si si legge che le ragioni sono state ribadite ed ulteriormente argomentate sia dal punto di vista tecnico che normativo.

    E allora perché il Ministero degli Interni consiglia (non obbliga tra l'altro) di prendere tempo? Perché siamo in Italia e quindi potrebbe anche essere che il Ministero dei trasporti riesca a contraddire con i fatti quanto esso stesso a dichiarato a parole #-o (ovviamente la risposta l'avremo a fine aprile 2014, quando le "calze" le metteremo in soffitta).

    PS: tra l'altro il ricorso è legato alle Autosock, non sono così convinto che il giochino valga con dispositivi di altre marche...
     

Condividi questa Pagina