Acquisto e93. indecisione di scelta su versione, cambio, e allestimento. | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Acquisto e93. indecisione di scelta su versione, cambio, e allestimento.

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da maryano, 23 Ottobre 2013.

  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Edit.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Maggio 2014
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ce l'ha mio padre sul 330d touring E46 (automatico) e rispetto all'attuale mio 320d 177cv è tutt'altra musica! (confrontando due diesel, s'intende)
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Che è sempre il confrontare due trattori, Andreas aggiunge.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    indiscutibilmente vero..
     
  5. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Se me lo dici tu ci credo !

    Comunque 184cv sono sempre 184cv pur dovendo rispettare EURO 6 ecc.

    Poi volendo giù di centralina e si sale ancora un po' :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La base è già buona.

    Ho amici con l'e93 320d che sono entusiasti soprattutto in rapporto estetica dell'auto-prestazioni- consumi.

    Il 320i l'avevo trovato abbastanza un chiodo . Ce l'aveva un'amico ebbi modo di provarlo quando avevo il 330d
     
  6. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Per me è un modo di parlare assurdo. Sono sincero. E non scrivo ciò che penso con parole mie che mi uscirebbero perchè intanto sarebbero bannate.

    Anche se sinceramente non mi fa ridere il tuo modo di porti, questo parlare in terza persona , forse dovrei ridere ? Non ho capito sinceramente .

    Comunque posso ancora capire questo ragionamento da chi gira con supercar come te.

    Quando le stesse battute le fa il tipo con la Punto o con il Nissan Terrano II immatricolato autocarro per pagare poco bollo... e poi ti dice che il vero cabrio è benzina e poi ti dice che la Boxster è la Porsche dei poveri o di quelli che hanno il braccino corto...Beh sinceramente sorrido e dico pover uomo!

    Diesel cabrio sono splendide auto fruibili senza girare con distributore al seguito e prestazioni più che buone . Tutte le opinioni dei puristi le leggo ma non mi entrano da un'orecchio ed escono dall'altro proprio le ritengo fuffa
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    è una differenza percepibile bene su strada, guidandole entrambe. magari prestazionalmente son simili se non identiche, non discuto, ma la differenza è notevole
     
  8. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Poi i 2000cc 4 cilindri sono molto migliorati anche come sound ma i 3000cc 6 cilindri sono sempre meglio
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    è soprattutto una maggiore pienezza del 6 cilindri, il vigore che sprigiona. a parole è difficile spiegarlo
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ad Andreas non pare d'aver insultato od offeso nessuno, dunque la inviterebbe innanzi tutto a calmarsi.

    Andreas parla in terza persona (riferendosi a lui medesimo per congnome) sovente anche nella vita privata, fra amici; quando parla in prima persona solitamente è molto serio. Che a lei faccia ridere o meno, ora dica, su una scala da 1 a 10, a sua sensazione, quanto dovrebbe interessare ad Andreas?

    Se per supercar intende la Carrera, non è una supercar. Al massimo è un'auto sportiva. Se invece vuole intendere sia in antinomia con lo stile di guida di un diesel, allora Andreas le dà ragione, avendo essa il vuoto spinto fino a 3,000rpm.

    Di nuovo si ripropone la considerazione della scala di cui sopra.

    Andreas avrebbe potuto argomentare il suo giudizio – o, meglio, la sua tesi –, tuttavia davanti a personaggi che si pongono in codesta maniera, in tutta onestà, non è né disponibile né disposto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2013
  11. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ai posteri l'ardua sentenza.

    Sul primo quote mi riferivo alla battuta del trattore , naftone o via discorrendo che ritengo una fesseria grande come una casa. Anche perchè ci sono trattori Fendt , John Deehre , New Holland che valgono più di tutte le tue macchine messe insieme. Quindi anche questo parlare di continuo in termine dispregiativo di auto diesel che fra l'altro ha la stragrande maggioranza del forum per esigenze o per piacere mi ha veramente stufato.

    Allora io potrei dire che se non hai la 991 o la 997 ma una 996 sei rimasto indietro ecc.ecc. Ma vi rendete conto che sono tutte fesserie ?
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ci sono anche quadri che valgono più del garage e della casa di Andreas e del loro contenuto messi assieme, se è per questo. Non so se mi segue però...

    Può dire anche di peggio, visto che Andreas ha pagato la sua 996 C4S Cabriolet più di una 997 Mk1 C2S Cabriolet o di una C4S Coupé.
     
  13. maryano

    maryano Kartista

    64
    0
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E93 330d
    220i o 225i e93

    Ciao ragazzi scusate per questa mia assenza ma avevo bisogno di consultare innumerevoli versioni e modelli per poter scegliere.

    Dunque partiamo con il presupposto che sono quasi obbligato a gasare l'auto, quindi andrò sicuramente a perderci parecchio spazio nel vano bagagliaio in quanto non c'è nessun vano per il ruotino di scorta e quindi bisognerà installare un maledetto bombolone gpl. E93 monta i runflat, la prendo come una nota positiva, per i runflat intendo.

    Dunque girando e rigirando sul web in molti tra cui anche alcuni di voi appassionati bmw, mi hanno consigliato il 325i e non il 320.

    L'Impianto gpl sta vi fa capire che io voglia risparmiare sul carburante, infatti è cosi. Mi conviene gasare l'auto o conviene prendere il diesel?

    Mi hanno detto che Il 320i gasato potrebbe deficitare in prestazioni.

    Ho guidato un mercedesBenz c180 a metano, 150 cv e non è per niente fiacco come motore.
     
  14. acappe

    acappe Kartista

    194
    6
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.949
    330d E93 Futura
    Al posto tuo cercherei direttamente un modello diesel, non ho mai provato il 320 i ma nel forum si dice sia particolarmente lento, con il gas ed il peso ulteriore non può che peggiorare. .

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  15. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Diesel....
     
  16. maryano

    maryano Kartista

    64
    0
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E93 330d
    Ecco quanto dimostrato dai calcoli su un website.

    Consumo combinato su 15000 km annui

    E93 320i 170CV

    Benzina € 1791,00

    Diesel € 1488,00

    Gpl € 884, 00

    E93 325i 218 CV

    Benzina € 1980,00

    Diesel € 1644, 00

    Gpl € 977, 00
     
  17. maryano

    maryano Kartista

    64
    0
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E93 330d
    Per quanto riguarda il diesel...

    E93 320d

    Diesel € 1116,00

    E93 325d

    Diesel € 1341,00
     
  18. maryano

    maryano Kartista

    64
    0
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E93 330d
    Signori buona immacolata e buon pranzo. Vi scrivo con questo grande interrogativo.

    PERCHÉ BMW HA DECISO DI CHIAMARE 325 UN MOTORE CHE IN REALTÀ È 3000cc?
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh dov'è scritto che bmw deve equiparare i motori alle sigle?

    315 E21 non era un 1.5

    318tds E36 ==> 1.7 (scarso, mi pare 1.670)

    323i e36/E46, 523i E39/E60 ==> 2.5 depotenziato

    20i M54 su E46, E39, E60 ==> 2.2

    40i motorizzazione M62 ==> 4.4

    50i motorizzazione M73 ==> 5.4

    35d/35i sono dei 3 litri

    550d ==> 3 litri

    nuovi 325d/525d attualmente sono dei 2 litri 4 cilindri biturbo.

    e così via.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2013
  20. maryano

    maryano Kartista

    64
    0
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E93 330d
    Be l idea di avere un 325i e nascondere un 3000cc sotto il cofano è una presa per i fondelli per gli avversari. Pensavo ci fosse una logica ma da quanto mi hai spiegato non è affatto così. Thanks
     

Condividi questa Pagina