Sondaggio: Rispetto e utilità dei limiti di velocità da codice della strada | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Sondaggio: Rispetto e utilità dei limiti di velocità da codice della strada

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da hpfan, 15 Aprile 2012.

  1. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Secondo me in città ci vorrebbe il limite di 10 però. Sennò rischi di superare i pedoni.

    Mah... vorrei sapere se ci credete davvero a certe cose, quando le dite.
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.561
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :confused2:mumble
     
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Mi riferivo a chi sostiene che in città bisognerebbe addirittura ABBASSARE i limiti.

    Evidentemente non ha ben presente che, a 30, il motore quasi neanche tiene la 2a.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    I rappezzi sul manto... alcuni veramente... notevoli!

    Comunque basta guardare anche la puntata di top gear in cui in germania i tre comprano una M3 e46, una mercedes ed una ford coswort, e tra le prove c'è la massima velocità da raggiungersi in autobahn..., mah, non vedo grandi differenze rispetto a quando sono in A22 (visto che le corsie, sempre due sono)

    Ma solo io inorridisco per il manto erboso che quasi invade la carreggiata?
     
  5. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Mentalità tedesca è dovuta alla severità con cui fanno il propri controlli, in Italia le multe sono più basse e, molto spesso, esiste la possibilità di non pagarla. Oltre al fatto che la patente è molto più difficile da prendere, in Italia direi che è da incapaci essere bocciati.

    Per le strade, se prendiamo il modello tedesco in Italia, non sono molti i tratti che potrebbero essere illimitati, e parliamo sempre del Nord dove le strade sono più curate.

    Per quelli che vogliono fare patenti a parte, secondo voi uno con la punto abarth e uno sulla serie 7 ai 250km/h sono altrettanto sicuri? C'è più rischio che un pilota si ammazza sulla punto che un vecchio sulla serie 7, considerando lo stesso tratto.

    Per il limite dei 30 in città, provincia di Cuneo è piena di città così.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.716
    25.072
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    mah... considerando il livello medio dei tedeschi che vedo in riviera romagnola, non mi pare siano così selettivi in Germania nel dare le patenti di guida :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.561
    10.996
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ehhhh, ma quelli quando arrivano in riviera...si "italianizzano" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Fare un mestre milano ai 250 fissi, ha un rischio pressochè nullo. Finchè non trovi uno che NON li fa davanti a te. Se ti si buttano ai 100 in corsia di sorpasso in totale spregio del fatto che qualcuno possa esistere, son pericolosi anche i 130... Sono i differenziali di velocità il pericolo.

    Pensavo di vederli solo io... mah

    Comunque il romagnolo acquisito Stohr, nel suo "blog" su Auto definì l'italiano il popolo che ha le migliori capacità di guida, "perchè abituato agli imprevisti".

    SE a casa loro guidano secondo CdS e qui no, ed al Brennero decidono di sfogarsi, vuol dire che sono un popolo di repressi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sinceramente, alla balla che sono abituati e quindi guidano uguali e si scandalizzano, non ci credo: io quando transito in Svizzera, guido uguale all'Italia... per fortuna le mie incursioni sulle strade elvetiche sono limitatissime :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Non scherziamo nemmeno, ci sono dei pezzi con limiti 90. Oltre al fatto anche sulla milano piacenza ai 250 con un prodotto FIAT ti basta un colpo di vento e sei una lattina accartocciata
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.251
    12.098
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Certi tratti della Gravellona Toce si potrebbero fare ai 400 kmh anche con una Smart elaborata.... 3 corsie dritta e con traffico pari a 0

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.716
    25.072
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Secondo voi cosa vuole il Sig. Gnappus? :vamp:

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  13. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    A4 è Torino Trieste, io mi sono confuso con la A1, comunque A4 la faccio quando vado a Bolzano e non mi sembra che sia sempre 130 e ci sono tratti "rinnovati" che sono molto meglio delle strade tedesche senza limite, infatti doveva partire il progetto dei 150km/h poi non so com'è finito.

    Della macchina parlavo per l'altro post in cui si diceva che vanno fatte patenti speciali per chi può fare più di 130. Infatti in Italia manca l'autoparco per fare queste velocità e polizze assicurative.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.716
    25.072
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ma anche questa cosa non lo so mica se è ancora vero. in autostrada vedo macchine ormai abbastanza nuove. poi bisogna vedere cosa si intende. per me, per esempio, una bravo 1.6 a gasolio è idonea a fare 160/170 in sicurezza.
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Tutte fregnacce che, chi ha interesse a mantenere questi limiti vessatori per poter godere delle gabelle e dei proventi degli autovelox, ha inculcato ad arte nei gangli della popolazione.

    Nessun parco circolante, nessuna condizione stradale e nessun'anzianità di progetto: da Torino a Bergamo sicuro (perché da BG a Trieste non ho esperienza) si potrebbe andare a 600.

    Stesso da Milano a Bologna e da Orte a Salerno. A 600, anche col motopicco a vapore, chè se ci arriva li può tenere.

    Poi, come in Tedeschia, se sbatti e andavi a un milione hai comunque parte della colpa perché andavi a un milione, ma almeno puoi camminare come un cristiano senza che una MI-RM ti sembri un calvario e ti costi 60 ASSURDI euro di pedaggio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2013
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.716
    25.072
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Non mi capita mai ma devo quotare il buon AleArturo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  17. Grograman

    Grograman Kartista

    184
    2
    8 Luglio 2013
    Reputazione:
    113
    BMW 320d Touring E91
    Io sarei per un più generale taglio al trasporto su gomma in favore di quello su rotaie...

    Meno inquinamento, meno camion, quindi opzione 3, autostrade dedicate agli autoveicoli con limiti differenti.

    Senza parlare del divieto di sorpasso che già vige per alcuni mezzi e che viene immancabilmente eluso con sorpassi che durano 15 minuti in discesa con il vento a favore e creano solo situazioni di pericolo...
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.716
    25.072
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ma se non si riesce ad andare dal tirreno all'Adriatico in treno, figurati se le merci possono viaggiare su rotaia....

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    prendi i no tav e moltiplicali per ogni tratto che si dovrebbe costruire per attraversare gli appennini.

    aggiungici il livello di privilegi e di potere che ha oggi la categoria dei ferrovieri e moltiplicala per la quota di rilevanza che verrebbero ad ottenere i trasporti su rotaia.....

    credo che già il solo primo punto basti a far desistere qualsiasi idea in tal senso.
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Anche perchè i treni ed il mare non vanno d'accordo, galleggiano malissimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina