Ciao a tutti. Ho trovato una BMW Z4 3.0 di fine 2003 con 74.000 km a soli 9.500€ presso un concessionario. Mi domando è normale che una Z4 usata costi così poco? Addirittura offrono una garanzia di un anno. L'auto è questa... https://app.box.com/s/xk8m9r0rz08thebmgenb Un dubbio mi sorge guadando la parte frontale dell'auto...la griglia inferiore non è nera. Possibile che si tratti di un aftermarket? A che problemi vado incontro acquistando una Z con tutti quei km alle spalle? Attendo vostri suggerimenti! Grazie!
Quanto ti aspettavi? Sinceramente non so le quotazioni, ma puoi vederle anche da solo. Resta il fatto che se una z4 e89 del 2009, il modello nuovo, viaggia ora sui 20mila euro, e' normalissimo che tu trovi una e85 a queste cifre. Anzi, potrebbe anche esser troppo alto come prezzo, se non comunque allineato e quindi normale. Ho buttato un occhio veloce su autoscout e ne ho trovate come questa, con questi km ma anche piu' recenti e a prezzo piu' basso, quindi cerca bene, per 9500euro trovi auto piu' recenti, non aver fretta. Il 30i e' un motore robusto, dipende se e' stata trattata bene. Io personalmente non prenderei una macchina con certi chilometraggi, al massimo starei sui 30mila km, ma molti ti diranno che son pochi, anche se onestamente ha 10 anni e quindi piu' che i km fa testo l'invecchiamento dei componenti, quelli in plastica per primi. L'importante e' che sian giusti i km e non taroccati, quindi chiedi se ha tagliandi ufficiali Bmw, da cui vedrai l'effettivo chilometraggio. Se manca il libretto tagliandi, sentirei puzza di fregatura e se anche ci fosse, ma i tagliandi non risultassero perche' fatti fuori dalle conce ufficiali, mi fiderei ancora poco. In Bmw fan controlli periodici che un meccanico generico non fa. Con una sola foto si vede poco, ne servono di piu'. Sembra tenuta bene, ma vedo il faro destro con della condensa, mentre il sinistro no, quindi forse il faro ha infiltrazioni d'acqua. Guarda questa ad esempio, piu' recente e con moltissimi km in meno: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=236689196&asrc=st|sr E' un esempio, ma come vedi c'e' di meglio.
Secondo te un'auto del 2003 quanti km dovrebbe avere a fine 2013? 10 anni eh! La griglia è stata verniciata, modifica di dubbio gusto. Vedo un faro un po' opacizzato... controlla bene. Le valutazioni sono ai minimi storici, 9500e sono anche troppi. 74.000km non li definirei assolutamente tanti, anzi sono pochissimi, specie per un 2003. I problemi che può avere sono tutt'altro che relativi al motore. Capote e servosterzo sono i punti deboli.
La mia se la avro' ancora a 10 anni avra' piu' o meno 70mila km, faccio poca strada. Ma nell'inserzione che ho postato ha 43mila km, se son certificati Bmw e' molto meglio.
Vi ringrazio per le risposte, voglio solo aggiungere che attualmente sono proprietario di una Opel Speedster 2.2 con 20000 km del 2001 e che il concessionario mi ha proposto uno scambio alla pari.secondo voi faccio uno sbaglio? Ad ogni modo faró altre ricerche, anche a me quel faro sembra un po opaco. Mi informeró sui tagliandi. Grazie!
Le griglie grigie sono di serie sui 3000, non ti preoccupare! Prezzo secondo me in linea con le quotazioni e costa anche così "poco" perchè è un pre-restyling! Se tu abitassi più vicino (io sono di modena) e se volessi un 3000 restyling da 265 cv ci sarebbe la mia... Certo, tutto si può fare, dato che la mia ex serie1 è finita in sardegna e la mia ex moto in sicilia
Mmm sarebbe ancora meglio...peccato che siamo lontani. Se passi in Campania durante le feste di Natale puoi fare un salto dalle mie parti.
Sul 3.0 le griglie del radiatore sono satinate (e non nere) ma penso lui si riferisse alla griglia nella parte bassa del paraurti che invece è sempre nera, anche sul 3.0 e quindi su questa deve essere stata verniciata (come ha già detto Vin).
Verniciata meglio evitare. Sulla mia eran nere e le avevo fatte io, griglie radiatore e profili bocche laterali. Son venute bene, ma coi sassi si scheggiano in fretta, mentre quelle originali son colorate nella pasta e quindi non si scheggiano, quindi ho messo queste.
Si infatti...mi riferivo a quella griglia del paraurti...non ho mai visto in giro una Z4 con la griglia di colore grigio prima d'ora. Altre foto dell'auto qui...https://app.box.com/s/xk8m9r0rz08thebmgenb
Cerca una Speedster, e cerca una Z4. La Speedster la cercavo pure io nel 2009 quando ho preso la Z4, non se ne trovavano, o meglio, ne trovavo forse 3, tutte a prezzi molto piu' alti. Per me non sono allo stesso livello economicamente, anche se la tua ha 2 anni in piu', semplicemente perche' e' MOLTO piu' rara, non che valga materialmente di piu' eh.
Immagino zunsport. http://www.zunsport.com/bmw-z4-lower-grille-p40 EDIT: vista adesso la foto. Mi sa che semplicemente e' stata verniciata. Sul forum motortribe andava abbastanza di moda farlo.
Vi ringrazio per i consigli....credo di essere giunto ad una conclusione: per il momento terrò la mia amata Speedster, del resto in giro se ne vedono pochissime e tra pochi anni diventerà anche storica. Semmai dovessi trovare una Z4 modello restyling con pochi km potrei farci forse un pensierino, ma quando anche le quotazioni di questa si saranno abbassate. Ciauuu
La Z4 è bella, ma se cerchi il "piacere di guida", quello vero e tagliente..tieniti la Speedster /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se invece hai necessità di un po più di comodità e versatilità è un altro discorso. Se invece volessi far combaciare tutto: potenza, guida "tagliente e precisa", un pizzico di versatilità e costi d'acquisto accessibili..mi permetto di consigliarti 350Z
Z4 con pochi km è più difficile, perché al contrario di Speedster e similari, la si può usare comodamente e volentieri tutti i giorni. Resta inteso che se cerchi auto così vecchie a meno di 70.000km è il caso che ti orienti sul nuovo A meno che non ti piacciano i contakm "ritoccati"
Ciao, io ho due amici con la speedster, quindi ho avuto modo di confrontarle direttamente con la z4 (che ho io). La speedster fai fatica a salire, sei seduto con le gambe distese, sbatti il gomito al passeggero ad ogni cambio marcia, per uscire devi fare le contorsioni. Senza servosterzo in città (se non sei abituato) è dura specie quando devi parcheggiare con il traffico dietro. Come prestazioni è una bomba. La 2.2 quasi stock con mappa e scarico completo strappa lo zero cento in 5,2 sec. E precisa ma non perdona sopratutto sul bagnato. Anche se è un auto assemblata in maniera "maccheronica" è comunque affidabile e ammenocche non ti si rompe un clam o i fari il resto si ripara con poco. La z4 è comoda a salire e scendere, dentro è piu spaziosa e la posizione di guida rimane comunque sportiva. Il servosterzo aiuta nella manovre ma essendo tutto elettrico nella guida sportiva è fastidioso perchè non ti sembra di controllare pienamente le ruote. Come prestazioni il 3.0 231 non è male e se la trovi con l' smg tanto meglio. Però quando scendi da un auto che pesa 800kg per salire su una che ne supera i 1300 la differenza specialmente in curva la senti. La z4 è affidabile però ha i suoi punti deboli ovvero piantone dello sterzo, motorino capote, guarnizione punterie. Per concludere la z4 è più macchina, la puoi usare tutti i giorni e fa ancora la sua figura però se dobbiamo parlare di piacere di guida la speedster sta avanti e non di poco.
Si be, sono 2 auto con filosofie totalmente differenti! Non ha neanche senso "paragonarle". Se uno vuole un go kart da strada ed è interessato alle sole prestazioni ed emozioni di guida prende una speedster, se uno cerca una bella roadster con buone prestazioni e con tutti i confort di una macchina "normale", allora prende una z4/slk/tt /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La domanda migliore da farsi in questi casi è: quando esco di casa e salgo sulla mia auto, ho un estrema voglia di entrare in "modalità race" e spararmi percorsi di montagna a tutta birra o sono più le volte che salendo in auto ho voglia di fare un giro, anche "a vuoto", godermi l'aria tra i capelli, ascoltandomi un po di musica, passando a prendere la morosa e magari farmi 2 o 3 curve ogni tanto allegramente? Se ti dai la seconda risposta, allora prenditi senza dubbio una Z4, ma come ti hanno già detto, occhio a vendere la tua perchè dovrebbe valere qualcosina di più di quello che ti ha offerto il conce..
La nuova M4 ha servosterzo elettrico. Io non trovo problemi con i servosterzi elettrici, non cambia assolutamente nulla e quelli idraulici son destinati a sparire.