il freddo e le nostre BMW

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da viperox, 3 Dicembre 2013.

  1. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputation:
    278.223
    118d my2009
    salve ragazzi...
    è ormai arrivato l'inverno, e almeno dalle mie parti (provincia di Brescia) tutte le notti ghiaccia... posso dire ke il mio 118d è ibernato dalle 8 di sera alle 9 di mattina....
    si forma ghiaccio in ogni punto dell'auto esposto ad umidità....
    per ovviare al problema scendo sempre con acqua a temp ambiente al seguito e la verso sul parabrezza... ma per gli sportelli? Addirittura le maniglie sono bloccate e non accennano al minimo movimento...naturalmente non forzo mai per paura di rompere qlks e verso sempre l'acqua anke per le maniglie.... dopo rimane solo da sconfiggere la guarnizione sportello incollata dal ghiaccio....

    qualcuno ha qualche consiglio per non far congelare almeno le guarnizioni? Premetto ke ho già utilizzato gli sprai antigelo per il parabrezza con l'unico effetto di avere il vetro sporco d'olio dopo che si è sciolto il ghiaccio che si forma cmq.
    Di notte si raggiungono anche i -8° e non ho un posto dove mettere l'auto.... soluzioni?

    grazie e spero questo post sia utile a molti di noi.....
     
  2. razrov

    razrov Primo Pilota

    1.136
    56
    10 Febbraio 2008
    Reputation:
    10.812.300
    bmw 116i f20 136cv
    un telo? anche economico,

    in ogni caso una buona dose di lubrificante (vaselina meccanica dovrebbe andare) su tutte le parti in plastica morbida. Anche l'alcool fa il suo dovere, dovrebbe evitare che si attacchino le parti in plastica.

    Attento con l'acqua perchè se si crea una differenza di temperatura troppo elevata rischi di spaccare il vetro.

    I raschietti del ghiaccio li eviterei, probabilmente li hanno usati in abbondanza sulla mia f20 e ora ho il parabrezza pieno di graffi nonostante i 12.000km appena!
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    telo esterno oppure spray deghiacciante
     
  4. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputation:
    7.830
    Serie 1
    Lo spray non fa molto bene alle guarnizioni...
     
  5. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputation:
    278.223
    118d my2009
    prendo telo e provo con panno bagnato in alcool passandolo sulle guarnizioni.... ma per alcool quale? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> qll rosa o qll da bere? ahhaha
     
  6. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputation:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    ciao

    anche io ho lo stesso problema tanto più che abito un pò fuori dalla città in mezzo ai campi.

    Col raschietto ho rovinato già il vetro della Punto, quindi per la BMW non ci penso nemmeno.

    Non uso neanche h20 perchè fa peggio...si, appena prendo un attimo di velocità ghiaccia all'istante...

    La lascio scaldare ed in 2minuti è sghiacciata all'80% , quel che basta per partire...

    Ti sconsiglio anche le bombolette di antighiaccio sebbene le abbia usate a lungo
     
  7. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputation:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    le bombolette come ti hanno detto tutti no perche' al loro interno contengono un repellente del cavolo che va solo bene per vetri di una volta, altrimenti con il tempo li appanni a vita.

    Il silicone spray va bene per le guarnizioni esterne/interne della porta, ne metti un po' e dovrebbe migliorare, lo dovrai applicare almeno una volta a settimana.

    No raschietto! Semmai se proprio devi usare qlc, porta alcool o acqua calda con alcool e usa i buoni vecchi fogli di giornale come la stampa o corriere o non so, quelli che preferisci.

    Il telo ti costa sui 65 euro quello economico su ebay, eccoti il link di quello che sto seguendo io (per il motivo contrario ovvero il caldo quando vado in Sardegna)

    http://www.ebay.it/itm/20185-TELO-COPRI-AUTO-PER-BMW-SERIE-1-VENTILATO-FELPATO-/290723084427?pt=Telo_copri_auto&hash=item43b072388b

    ed e' la soluzione migliore in assoluto
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Compra un telo idrorepellente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534.958.211
    otuA
    ma lo spray lo consigliavo per le serrature, non per i vetri.
     
  10. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputation:
    278.223
    118d my2009
    Stamattina, dopo il solito gelo, ho visto un classe A nuovo di pacca coperto da telo.... Nn ho resistito, ho alzato il telo ma era ghiacciato anche quello!!! Era praticamente incollato al cofano e al parabrezza...

    A che mink$£*%# serve?!?!? Ci rimetti anche le spazzole ke io di solito lascio alzate...

    naturalmente il ghiaccio era piu sottile.... Ma tirar via il telo fa sempre un certo effetto se è incollato!!!
     
  11. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Evidentemente non era di quelli di qualità idrorepellenti che non si attaccano perché l'acqua non vi aderisce. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputation:
    7.830
    Serie 1
  13. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputation:
    278.223
    118d my2009
    non la serratura!!! la maniglie diventa tutto un blocco! come apro la portiera??? lol
     
  14. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputation:
    7.830
    Serie 1
    Rompi il vetro e usi la maniglia interna :mrgreen:
     
  15. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputation:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015
    una cosa che aiuta è usare a vetro pulito quel liquido della arexons che fa scivolare la pioggia e fa scorrere bene i tergi.

    Aiuta...fa conto un 30/40% di tempo di sghiacciamneto in meno
     
  16. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputation:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2013
  17. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputation:
    7.830
    Serie 1
    Si ma se hai la macchina sporca mettendo sti teli righi tutta la carrozzeria...190 euro per un telo auto è una fucilata...meglio l'acqua calda :mrgreen:
     
  18. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputation:
    278.223
    118d my2009
    ragazzi alla fine ho trovato la soluzione xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">

    praticamente ho parcheggiato l'auto dall'altra parte dell'edificio dove la mattina nn vedevo ghiaccio a terra.... e l'auto non congela più! (o almeno nn più come prima).
     
  19. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputation:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    easy
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputation:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Tutti questi problemi per un po di ghiaccio e quando dovrai cambiare le gomme cosa farai? :-D
     

Condividi questa Pagina