Infatti, ma hai una mezza idea di quanta roba ho caricato su 3 diverse chiavette ? Non ore, ma giorni di ascolto continuo, gia' cosi' mi risulta impossibile sentir tutto.
Io ho circa 6 giga di Springsteen (discografia completa + Bootlegs) e altri 6 giga circa di musica varia divisa in sottocartelle per autore. Ma il punto non è tanto "sono poche canzoni/sono tante" ma piuttosto "perché in una macchina come la mia (e la vostra) con dei sistemi radio/stereo/navigazione così costosi ed avanzati dobbiamo avere uno spazio si storage di soli 12 GB quando i dischi rigidi enormi costano quattro soldi e le autoradio che permettono l'utilizzo di penne USB (e spesso pure iPod/iPhone/device Android) costano 100 euro".... Poi io potrei anche decidere di spendere 1000 euro per metterci una pezza... Ma tutto questo mi sembra assurdo...
Be dai, 12 gb non mi sembrano poi così pochi... parliamo sempre di circa 3500 canzoni!!! Una volta c'era questa.. e dato l'ingombro, non se ne tenevano più di tante dentro l'auto, ma mi pare di ricordare che nessuno si fosse mai lamentato all'epoca, anzi! Il fatto è che l'essere umano non si accontenta veramente mai! Più gli dai e più vuole. Tornando a noi.. Calcolando che di quelle 3500 canzoni ne ascolterai si e no una decina al giorno di media, ti serviranno ben 350 giorni per ascoltarle tutte, sempre se ascolterai ogni canzone 1 volta sola e poi mai più! Calcolando che poi la macchina non la userai tutti i santi giorni dell'anno, e calcolando che molte canzoni le sentirai più di una volta, probabilmente quei 12 gb di musica ti basteranno per almeno 1 anno e mezzo, dopodichè, o venderai la macchina, o caricherai semplicemente altra musica nell'HD Per come la vedo io, inutile spendere soldi e tempo per aggiungere l'usb...
è vero, però è anche comprensibile il discorso di Pedro... è un dispositivo che costa 2.800€, la differenza di prezzo tra un HD da 80Gb e uno da 160 si può dire che non esiste, uno dice "e mettimelo da 160 sto hard disk, no????"
Be certo... il cliente vorrebbe sempre qualcosa in più, mentre il venditore vorrebbe darti sempre qualcosa in meno.. il mondo funziona così alla fine. Mettendomi nei panni di "bmw", il ragionamento penso sia stato: di quanto spazio ha bisogno il navigatore? 68gb? bene, che HD abbiamo a disposizione? 80 e 160? con quello da 80 avanzano ben 12 gb da usare per la musica! Anche fin troppi! Inutile farne avanzare 92! Sarebbe solo uno spreco inutile dato che i 12 gb bastano per 9 persone su 10. E così ci hanno messo l'80 gb. Discorsi come "ma non potevano metterlo più grande?", lasciano il tempo che trovano. Se uno ha davvero questa enorme necessità di avere milioni di canzoni in macchina, o la ordina con l'ingresso usb, o fa mettere qualcosa in post-montaggio.
Confermo i 12 Gb riservati alla musica. Devo dire che li ho quasi saturati con una quindicina di album. La mia premente di importare sia da CD che da chiavetta (in posizione scomodissima dentro al cassetto porta documenti) non permette invece di leggere la musica direttamente dalla chiavetta ne di importare o leggere da iPod (per quello serve un optional a parte!! )
Si c'è ma si sente male; inoltre non lo governi dalla manopola non vedi i brani sul display non si ricarica e si scarica molto prima che usando gli auricolari
Un mio amico ogni tanto collegava il suo ipod e si sentiva bene, per i brani basta caricare solo roba che ti piace, mica dovrai cambiarli in continuazione. Io ho anche la presa usb nel bracciolo, volendo col cavo Y Bmw potrei cambiar brani e vederli sul display, ma non mi interessa l'ipod, mai preso e mai lo prendero', uso le chiavette. Lore1985 senza presa usb ha la presa 12v nel bracciolo, dovresti averla anche te, basta pigliare l'adattatore e ricarichi l'ipod.
Confermo ho la 12v inaugurata qualche settimana fa per alimentare il compressore del kit (crepato cerchio posteriore al canale interno)
Cerchi 19 mod 296 ? Chiedi a Lore1985, lui ha preso un adattatore da presa 12v ad usb che gli ricarica l'ipod