Ciao a tutti. La mia cabrio è finalmente arrivata giovedì scorso. Ho fatto fino ad oggi soltanto 70 km, un po' per il maltempo, un po' per il freddo e molto per il fatto che è arrivata con i pneus estivi da 18" runflat; se girando incappo in una pattuglia, rischio di beccarmi una multa per via dei pneus invernali che non ho. Sono già stato dal mio gommista il quale, stante il fatto che invernali da 18" costano un botto, sono difficili da trovare e sarebbero sempre runflat, mi ha consigliato di mantenere i cerchi/pneus che ho ora per il periodo caldo e di montare cerchi/pneus invernali da 16" quando è la stagione fredda. Scelti i cerchi e pneus Pirelli: costo totale €980 (e il portafoglio continua a piangere). Arrivano settimana entrante e in meno di 10 minuti si cambia e così sono a posto e in regola. Comunque scrivo e chiedo aiuto/pareri per altro: la vettura è bella, mi piace, si guida bene per quel poco che ho percorso fino ad ora, ma è troppo massiccia secondo me nel posteriore, con il paraurti tutto bianco. Vorrei montarci/applicarci una specie di minigonna sotto che stacchi un po' da tutto stò bianco, senza rivoluzionare nulla comunque, cioè mantenendo il suo paraurti originale. Un prodotto l'avrei trovato, neanche tanto costoso e prodotto dalla Ditta Rieger. Chiedo a qualche possessore di E88 (ci sarà qualcuno del forum con una cabrio/coupè che l'ha messo o ci ha pensato), anche di altre marche eventualmente, che però io non sono riuscito a trovare oltre a questa. Chiederò poi all'altra ditta Rabanser Tuning di Bolzano se c'è il prodotto esplicito per il paraurti che monta la mia, perché vedendo le foto qualche dubbio che non vada bene ce l'ho. Posto le foto così si capisce di più e se mi dite cosa ne pensate vi ringrazio: paraurti posteriore della mia minigonna Rieger - foto 1 minigonna Rieger - foto 2 minigonna Rieger - foto 3 Per capirci poco o niente, a me i paraurti sembrano leggermente diversi e probabilmente non sono compatibili. Se qualcuno di voi conosce altre soluzioni simili, sono tutt'orecchi. Grazie Carlo PV
Quello in foto è un paraurti MSport. Direi che per la tua a meno di tammarrate e meglio lasciarla così. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me piacerebbe riuscire a trovarne uno simile e compatibile. Esteticamente migliorerebbe tanto, tutto il resto invece và bene. Il prodotto è questo: http://www.rabanser-tuning.it/it/news/estetica/33-rieger-bmw-serie-1-cabrio.html c'è scritto che è fatto per le cabrio serie 1 NON con allestimento M, ma nel frattempo hanno probabilmente cambiato il disegno dei paraurti. Comunque ho scritto una mail a Rabanser-Tuning: vediamo cosa mi rispondono. Ciao
Si ho letto, effettiamente guardando meglio le foto si vede che è sovrapposto al paraurti normale, quindi può essere montato. Comunque su una cabrio 120i io lo vedo un po' eccessivo, ma i gusti sono gusti, se lo metti a quel punto vai anche di scarico Performance.
Il problema Alec, secondo me, è la differente conformazione (curve) del paraurti; il mio ha un primo cambio di profilo a circa 3/4 cm dall'inizio in basso, appena sopra lo scarico, mentre il paraurti Rieger delle foto è uniforme per un 10/12 cm buoni. Magari c'è qualcosa di simile in giro e aspetto la risposta Rabanser. Per lo scarico, intendi dire di mettere un terminale doppio simile a quello delle foto ? Se è possibile perché no ............ Sai dove potrei eventualmente cercarlo ?
http://www.bmw.it/it/topics/clienti-bmw/accessories/accessoryDetail.accessoryId=1809.html#accessoriesDetailFooterNote
E' arrivata stamattina la risposta e come temevo il paraurti posteriore della mia 120i non è compatibile con la minigonna. Ovviamente si può montare, solo se cambio anche il paraurti con quello M, ma fra tutto quanto la spesa è eccessiva. Quindi la mia "signorina" rimane così com'è, tutta bianca. C'è un'altra di queste minigonne che forse può andare bene; l'ho vista su un sito internet qualche giorno fa, ma non ricordo di preciso dove. E' molto più discreto e se lo ritrovo provo a chiedere lì. Grazie. Intanto ho un problema da risolvere con la capote, che quando si apre poi non si chiude del tutto il vano che la contiene. Ora devo risolvere con i tecnici della concessionaria questa magagna :-( Meno male che non siamo in estate ............ Saluti a tutti.
Come immaginavo... allora le indicazioni sul loro sito sono errate. Auguri per la capote. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao ai risolto la problema della chiusura capote? io ho la stesa problema quando si apre rimane aperto il vano posteriore,se mi puoi dare una risposta? e una bmw e88 cabrio