Buona sera a tutti. Io ho Z4 i28 senza sistema per leggere le chiavine USB. Per montarlo after market in BMW mi hanno chiesto 500/600 euro. Ora ho i miei mp3 sul disco rigido della macchina che però mi riserva circa 12Gb per la musica. Considerando il costo molto basso degli HD attuali, con dimensioni tra gli 1 e 3 terabyte trovo senza senso avere in macchina un HD con solo 12 GB da riservare alla musica... Qualcuno ha mai sostituto il disco rigido di serie con un disco con maggiore capienza in modo da farci stare il software del Control Display, le mappe e avere un poco più spazio per la musica? Io nella macchina precedente avevo un autoradio da pochi soldi ma potevo attaccarci quello che volevo... Uff...
Il disco rigido sara' integrato e dubito si possa sostituire, opta per la soluzione piu' semplice, ovvero monta la chiave usb nel bracciolo. Mi spiace che tu abiti lontano, avrei potuto farti io il lavoro. Chiedi all'utente Lore1985, lui ha la radio business, ha preso il kit aftermarket Bmw usb/ipod, non so se sia diverso per la tua che ha il navigatore. Ho montato tutto io e quindi il costo era molto piu' basso, il costo del pezzo comunque molto piu' basso. Le istruzioni non erano precise, ho risolto io con la mia esperienza e tra l'altro nelle istruzioni te lo fan montare nel cassetto portaoggetti, scomodo e senza presa corrente 12v per ricaricare l'ipod. Io l'ho montato nel cassetto del bracciolo dove sarebbe se lo si richiede in fabbrica ordinando la macchina.
Grazie Husky! Non sapevo dell'esistenza di questo kit after Market... E... Permetterebbe al sistema di leggere le tracce della chiavetta e di mostrarle nel control display? E di controllarle con il pomello centrale? O con i tasti al volante? Meraviglioso... Dove lo posso trovare? Io non so fare nulla di meccanico/elettronico... Pensi che un elettrauto in gamba sia in grado di montare il kit? Quello che mi dici mi apre degli orizzonti molto interessanti :-) grazie grazie.
Come detto, e' il kit per la radio business, non so se sia lo stesso per la radio con navigatore. C'e' da dire che la radio business non ha la presa usb, si puo' avere solo con la radio professional, quindi dato che con navigatore hai gia' una presa usb per caricare i dati nel cassetto del cruscotto, penso sia diverso. Suppongo dovrai comprare il kit presa usb da mettere nel bracciolo, poi una volta montato devi passare in conce per far configurare la radio, altrimenti non vede la presa usb. Il kit lo puoi trovare in conce o altrove su ebay, lo monti da solo e quindi pagherai di meno, pero' devi passare in conce per configurarlo.
Disco rigido: 12 giga sono pochi... L'HD è situato sotto all'ingresso del lettore CD, è un semplice hd pata 2,5" da 80gb Vedendo in giro sembra che ci sia chi l'ha già sostituito, anche con un SSD!! http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=185022&page=1
Interessante Zazzu... Letto tutto... Sarebbe una figata potere sostituire l'HD con memorie SSD... [MENTION=9096]husky[/MENTION]: quello che mi spaventa di più è il passaggio in concessionaria con una macchina in garanzia (sono entrato nel secondo anno) a cui io (o un elettrauto) ha fatto una modifica non autorizzata... E dire "salve, avrei bisogno che mi riprogrammaste sto coso"... :-)
Disco rigido: 12 giga sono pochi... Sinceramente non vedo l'esigenza di un SSD...a che ti serve la velocità? A passare da una canzone all'altra?? Anche nel navigatore, la velocità di calcolo del percorso ecc è data dal processore, non dall'HD... La questione di cambiarlo con uno più capiente invece potrebbe aver senso se appunto si vogliono mettere tanti brani dentro...
Io pur non capendone niente sono affascinato dalla tecnologia... Ora sento l'esigenza di avere un poco più di spazio dei 12 Gb concessi da mamma BMW... e al tempo stesso ritengo assurdo che autoradio che costano 100 euro abbiano la presa USB e la nostra di ben altro valore no... Detto questo però non trovo nemmeno giusto dover spendere un mucchio di soldi per farmela installare... Ed ho paura dell'after market in ottica di perdita della garanzia... Detto questo... Questa Z4 l'ho presa così com'era configurata a km 0, la prossima BMW la prenderò nuova e pretenderò che abbia installato la porta USB...
Fai come ha fatto un altro, non dire che lo hai installato dopo. Semplicemente dici che prima funzionava ed ora no e chiedi di rifare la programmazione, a lui l'han fatta gratis :wink: Non ho capito...80gb? Quindi di questi 80 solo 12 a disposizione per la musica? Mi sembra strano, io ho una chiavetta usb da 32gb. Per la musica la tengo separata in 3 generi diversi su 3 chiavette da 8gb, ci son ore ed ore di musica in ogni chiavetta e ancora non son piene. Ma non e' cosi' semplice cambiare hard disc, lo si deve prima scaricare su quello nuovo.
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?274676-Schermo-navigatore-bloccato-su-E89&p=6961467&viewfull=1#post6961467
Si, ma in quel topic si parla dello schermo navigatore bloccato, se c'e' qualcosa di attinente devi esser piu' preciso
Disco rigido: 12 giga sono pochi... Si, 80 Gb in totale, 65 riservati per il navigatore, il resto si divide tra sistema operativo, multimedia, contatti, ecc
ragazzi, forse mi sfugge qualcosa, nel tal caso scusatemi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma 12Gb riservati solo alla musica, significa che, mediamente, ci mettete circa 2.000 tracce......ora, io vado già nel pallone se devo scegliere tra le 3/400 tracce che ho sul cellulare, per cui, a mio modestissimo avviso, non lo vedo un grosso problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
anche io la penso così, ma probabilmente c'è chi si trova bene a mettere tutti i suoi brani nella radio... come chi prende l'pod da 64Gb xkè in quello da 16 non gli ci stanno tutte le canzoni, se uno è abituato così poi è normale che quelle canzoni le voglia riversare in auto, se non ha modo di collegarci l'ipod
ma infatti, non dico che non sia comodo.....ma io mi perderei in 2.000 canzoni, per questo chiedevo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dipende dalla qualita' del file che installi, non sono tutti uguali anche per la stessa canzone. Piu' e' alta la qualita', piu' e' pesante il file. Io uso 3 chiavette da 8gb distinte per generi, non ho controllato quanto spazio mi occupano, ma di brani ne ho alla nausea. Per far prima a cercare divido per cartelle che poi apro per cercare i singoli brani. Concordo che c'e' un limite, non ha senso metter troppa roba. Solo la cartella "varie disco" con singoli di musica disco e' arrivata a quota 96, un incubo quando devo saltare per arrivare verso la fine.
oddio husky.....bisogna sempre precisare con te /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho detto 2.000 brani facendo una media di 6Megabyte a brano (io nelle mie liste ho brani anche di 7/8 Mega, come brani di 3Mega) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma seppure fossero 1.000 brani (ma sono di sicuro di più), sono comunque tanti per i miei gusti ( e immagino i gusti di parecchi) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per questo chiedevo
Si, ma poi che ci fai ? O passi la vita in auto o non le sentirai mai. Io ancora non son riuscito a sentire manco una volta della roba che ho caricato usando poco la macchina. E poi mettiamoci pure che si tiene spento lo stereo per sentire il motore