F21 - ruote invernali da 16" sono proprio necessarie?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Guest 110, 30 Novembre 2013.

  1. Guest 110

    Guest 110 Aspirante Pilota

    7
    2
    30 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.113
    Opel Insignia Sport Tourer 160cv
    Ciao a tutti, mia moglie ha appena comprato una 118d (143cv) con dei bellissimi cerchi da 17". Per l'inverno vedo che molti si dotano di un secondo treno di ruote da 16", la domanda è: ma è proprio necessario se non si vive in montagna? Cioè la differenza di aderenza e sicurezza dotandosi di una buona gommatura invernale da 17" (Michelin, Bridgestone etc.) è così' marcata rispetto a una analoga da 16"? Noi abitiamo in collina e abbiamo la neve per 2 settimane all'anno, raramente per periodi + lunghi.

    Ci dispiaceremmo molto mettere dei cerchiazzi in ferro oppure spendere un botto per dei cerchi in lega da 16" che comunque non sono il max da vedere...

    Grazie!
    Mario
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2013
  2. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Le gomme termiche, con temperature inferiori ai 7 gradi, sono più sicure e danno più grip (su internet trovi tutte le prove con e senza termiche), senza contare che se becchi neve, sopratutto con la TP, con le estive non ti muovi...

    Oltretutto sono diventate obbligatorie, e quindi saresti passibile di multa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Guest 110

    Guest 110 Aspirante Pilota

    7
    2
    30 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.113
    Opel Insignia Sport Tourer 160cv
    F21 - ruote invernali da 16" sono proprio necessarie?

    Mi sono spiegato male: do per scontato mettere gomme invernali ma volevo capire se va bene anche metterle da 17" sui cerchi originali o se visto il peso/potenza dell'auto e la TP puo' essere sensibilmente meno sicuro rispetto a quelle da 16".

    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Se la BMW viene usata quotidianamente mettere le termiche è d'obbligo (visto che hai detto che qualche volta nevica dove abiti) .. tanto se metti quattro pneumatici 205/55 su cerchi da 16 in acciaio neri puoi sempre comprare i copri-cerchi in plastica (in concessionaria) che ne limitano la "bruttezza"

    [​IMG]

    Se invece quando nevica in famiglia potete usare solo l'Opel ti conviene mettere le termiche sull'Insigna (se non ce le hai già) visto che ha una più rassicurante (sulla neve) trazione anteriore

    Terza alternativa mettere le termiche sui cerchi della BMW da 17 .. potresti fare dei preventivi per capire quanto spenderesti sia per 4 termiche su cerchi da 16 in acciaio (con copri-cerchi) , sia per 4 pneumatici da montare sui cerchi della Serie1 che hai adesso .. io sceglierei la seconda opzione

    Girare con un'auto a trazione posteriore sulla neve senza gomme termiche vuol dire andare in testacoda alla prima curva .. se non si fanno i 10 km/h

    Senza contare poi che tantissime strade prevedono l'obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo tra novembre-marzo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2013
  5. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Ah ok .. allora torno a ripetere che potresti fare dei preventivi per capire quanto spenderesti sia per 4 termiche su cerchi da 16 in acciaio (con copri-cerchi) , sia per 4 pneumatici da montare sui cerchi della Serie1 che hai adesso. La seconda opzione permette di non doversi portare a casa anche i cerchi da 17 oltre che le gomme estive quando si torna dal gommista per il cambio gomme

    Tecnicamente un pneumatico 205/55 R16 si comporta meglio sulla neve essendo più stretto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2013
  6. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Avevo capito male :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque da 16 o 17 non cambia molto, quindi se vuoi i 17 tienili pure...

    Molti prendono i 16 per una questione di risparmio, o perchè già li avevano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Guest 110

    Guest 110 Aspirante Pilota

    7
    2
    30 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.113
    Opel Insignia Sport Tourer 160cv
    Grazie per le risposte, ho editato il msg perché era effettivamente poco chiaro :-)

    Siamo in effetti più orientati a prendere un treno di buone gomme invernali da 17" ma volevo capire se era una ca**ata dal punto di vista delle sicurezza. Con la 118d faremmo comunque solo il tragitto casa-lavoro (10km) se nevica o se le condizioni sono proibitive. Io sulla mia Insignia in inverno monto dei Michelin Alpin da 18" e non ho mai avuto un problema anche se la macchina è TA e ovviamente + pesante (anche grazie ai miei 85kg...)
     
  8. alex.75

    alex.75 Collaudatore

    262
    15
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    6.253
    BMW 116d Sport Line
    Io monteró le termiche sui cerchi da 17". Alla fine non cambia nulla se non la comodità e velocità nel fare il cambio senza andare dal gommista.
     
  9. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Secondo me si può fare a meno anche delle invernali, dipende da che zona ti trovi.

    Io fino a quest'anno non ne ho mia avuto bisogno e giravo in città con i 18 estivi e le catene nel baule per essere in regola, ora però dovendo andare spesso in zone montane mi sono munito di 16 invernali.

    Per le prestazioni, se appunto non vivi in zone montane, non credo ci sia molta differenza tra 16 e 17 invernali.

    Sulla questione prezzo, invece, secondo me conviene addirittura comprare cerchi e gomme da 16 piuttosto che mettere le invernali da 17. Io me la sono appena cavata con poco più di 600 euro per cerchi originali usati da 16 (neanche tanto brutti) e gomme nuove. Secondo me la cifra per i 17 si avvicina molto a questa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2013
  10. alex.75

    alex.75 Collaudatore

    262
    15
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    6.253
    BMW 116d Sport Line
    F21 - ruote invernali da 16" sono proprio necessarie?

    Scusa, 600€ per gomme e cerchi da 16"? Non male direi.

    A me monteranno le Hankook da 17" a poco meno di 600€, però è un amico

    Dando un'occhiata su gommadiretto, a poco più di 500€ si acquistano, sempre le 17" ovviamente.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  11. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Si si esatto poco più di 600... Guarda qui che ho scritto tutto, vai anche indietro di una o due pagine http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?251653-F20-Bmwale/page11
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao Mario, da come descrivi l'utilizzo dell'auto, direi che ti puoi tranquillamente affidare

    ad una buona gommatura invernale da 17 così per tutto l'anno ti godi i tuoi cerchi.

    Per le gomme dai un'occhiata alle offerte ufficiali di BMW

    Gomme http://www.pneumatici.bmw.it/

    Ruote complete http://www.bmw.it/it/topics/clienti-...-complete.html

    :wink:
     
  13. alex.75

    alex.75 Collaudatore

    262
    15
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    6.253
    BMW 116d Sport Line
    F21 - ruote invernali da 16" sono proprio necessarie?

    Un po' cara l'offerta Bmw, non trovi?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  14. Guest 110

    Guest 110 Aspirante Pilota

    7
    2
    30 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.113
    Opel Insignia Sport Tourer 160cv
    Si l'offerta ufficiale BMW è un po' cara se poi non c'è un minimo di sconto su quelle cifre...

    Sono orientato a tenere i cerchi da 17" già montati (st. 412 bianchi) e sto guardando un po' di prezzi, dai vari siti mi sembra di capire che su F21 118d le gomme omologate per uso invernale sono:

    205/50 R17 89H

    225/45 R17 91H

     


    vi risulta? Se ho capito bene per uso su neve quindi sarebbe meglio prendere le prime (205/50) in quanto più strette e alte è così?



    Inoltre secondo voi bisogna prendere quelle con la stella (omologate x BMW) oppure non è rilevante?


     


    Con il montaggio mi sembra di capire che difficilmente si va sotto i 600 EUR...
     
  15. alex.75

    alex.75 Collaudatore

    262
    15
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    6.253
    BMW 116d Sport Line
    F21 - ruote invernali da 16" sono proprio necessarie?

    Dai un'occhiata su gommadiretto, con circa 500€ te le spediscono a casa. Inoltre ci sono gommisti convenzionati con loro per il montaggio. Secondo me si riesce a stare sotto i 600€.

    Per quanto riguarda le misure, si possono montare anche le 205? Te lo chiedo perché, non avendo ancora ritirato la UNO, non so che gomme posso montare in alternativa.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  16. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    Ti riporto la mia esperienza.

    Ho i cerchi da 17 estivi e per l'inverno ho comprato dei.....

    bellissimi cerchi da 17 in lega della MAK gommati Yokohama runflat....

    Quindi, sgomma e rigomma i tuoi in caso tranquillamente!
     
  17. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport




    La segnalazione delle offerte BMW è a titolo informativo.



    Per le misure sono proprio loro, 205/50 e 225/45 che penso troverai



    praticamente allo stesso prezzo visto che le 205 sono un pò meno comuni.



    La stella NON è rilevante: puoi montare quello che preferisci.



    Dai un'occhiata a titolo informativo alla prova dei 225/45 del TCS svizzero.



    http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php


    :wink:



    ps: a 600€ NON runflat altrimenti si sale...


     

     


     
  18. alex.75

    alex.75 Collaudatore

    262
    15
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    6.253
    BMW 116d Sport Line
    F21 - ruote invernali da 16" sono proprio necessarie?

    Si vero, a 600€ gomme tradizionali

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  19. Guest 110

    Guest 110 Aspirante Pilota

    7
    2
    30 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.113
    Opel Insignia Sport Tourer 160cv
    Si ho visto, molto interessante, io sulla mia auto aziendale ho i Michelin da 18 e vanno benissimo ma costano un botto. I Bridgestone si trovano a prezzo migliore anche se nel test si parla di LM-32s disponibili appunto in Germania, Austria e Svizzera mentre invece qui dai vari gommisti vedo solo gli LM-32 (senza la s), che sono quelli che vende anche BMW tramite i propri service.
     
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    http://www.ebay.de con 4-500 euro ti compri cerchi da 16" gommati invernali orginali BMW, vanno bene tutti i i modelli per E46, E87, F20. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina