Ieri con pioggia e freddo ho provato le goodyear del 2011 (!) nella solita strada in mezzo al bosco che uso per testare le gomme. Con le nokian nuove si accendeva l'ASC di continuo, con queste non sono riuscito a far accendere la spia.
Bagnato,viscido, freddo...le ultragrip8. E' in pratica la mia "pista" dove testo un pò le gomme . Usoa nche un'altra strada, spesso deserta, una doppia S con l'asfalto a filo del prato senza alberi , fossi ecc.ecc. così se esci di strada non succede nulla. Lì con le Sava eskimo al secondo anno sono andato quasi in testacoda dove con le turanza estive (faceva freddo e pioveva) il giorno prima non aveva fatto una piega.
Il "non performance" giusto? Che cmq non esiste nella mia misura /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No sono vecchie. Mi ha sorpreso che la mescola ha retto così bene 2 anni e mezzo anche se in garage.Vedremo sulla neve. Peggio delle nokian è impossibile.
Quando mettono mano alla mescola per "ridurre l'attrito di rotolamento" spesso peggiorano le prestazioni.
Allora si potrebbe scegliere una gomma con piu grip, scegliendo quella con piu' consumo carburante!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le cose in verità non vanno così di pari passo, le Sava si consumavano velocemente ma non tenevano niente.
C'è un thread apposta, come all'inizio per le WRG2 tutti entusiasti,gomme fantastiche ecc.ecc. La verità è come sempre leggermente diversa, sono gomme "medie" in tutto e non hanno risolto i problemi sul bagnato.
Le G2 le avevo prese nel 2008 per la yaris e si è sempre comportata bene, le D3 il touring club svizzero le promuove.... Per il top sono le continental ts850. Ora mi cerco il 3d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Sulle continental ts850 non ho mai trovato pareri contrastanti. Su umido bagnato sono il top, ovvero nelle condizioni che l'85% dei guidatori si ritrova con più frequenza Sent from my iPad using Tapatalk
R: impressioni Nokian WR G2 (invernali) Sono molto soddisfatto delle ts 850. Non posso far altro che consigliarle. Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
R: impressioni Nokian WR G2 (invernali) Montate per il terzo inverno le wrg2. Oggi neve. Strada solo bagnata. Rotonda. Bar sulla destra. Entro tranquillo..... per poco nel bar con la macchina... inviato con tapatalk con tanta fatica
R: impressioni Nokian WR G2 (invernali) Le ho messe presto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 1500 km circa. Sul bagnato dopo il trauma nokian... vado ancora molto cauto,non le ho ancora portate al limite. In ogni modo l'auto non si scompone e tiene di più,non fanno rumore. Non possono neanche essere confrontate alle nokian! Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Capito... Fra un mesetto rientro e monterò x il terzo inverno le WRg2...so che dovrò fare attenzione sul bagnato ma ho intenzione di distruggerle quindi ci tiro avanti fino a maggio e poi le butto!!
Intanto provato le ts850 sulla 500 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poco rumorose anche a velocità autostradali ... appena piove ecc ecc la strattono un po se non mi si cappotta la macchina. Lunedì monto le Hankook w310 sulla mia e vediamo che ne esce Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk