Ti servirà di lezione non comprare più bmw. Io non vedo dove tu possa essere stato superficiale. Ha i tagliandi e l'auto è sempre stata vista in bmw. questi motori hanno un difetto conclamato è ora di finirla di osannare i mangiawurstel bavaresi. Che facciano produrre i motori ai coreani se loro non sono in grado di fare una distribuzione a catena che non ceda. Fa sorridere che tutti tirino fango alla fiat, le fiat scricchiolano, hanno una pessima elettronica e prestigio zero ma sulla meccanica sono dei muli. Fate caso a quanti taxi bmw ci sono in giro. Sempre che ne troviate uno, fate caso alla motorizzazione. scommetto una cena che non arriviamo a 50 auto in tutta italia con l'n47. E non mi dite che costa troppo perchè con i consumi che ha sarebbe l'ideale.
il tuo sfogo ha origine da qualche trauma ;-) partiamo dall'ultimo punto: - vai in germania e vedi quante fiat fanno i taxi; ho vissuto 4 anni ed ora sono di nuovo in germania e te lo dico con cognizione di causa; vai un pò in giro per il mondo (io lo faccio) e dimmi qual'è l'ordine delle marche da chi vende di più a chi vende di meno; - le fiat sono motori muli, lo confermo anche questo per esperienza diretta ma purtroppo - dico purtroppo - sono ancora lontane da brand tipo bmw, audi ecc.; - il motore n47 è un buon motore l'ho avuto sulla e83 ed ora sulla f25. Il difetto della distribuzione - concordo - ha certo segnato un brutto momento ma non credo tu possa generalizzare così su tutti i motori bmw. E' stato superficiale - a mio parere - nel ritenere che il solo fatto che l'auto avesse fatto i tagliandi regolari - peraltro l'ultimo fatto circa 20mila km prima quindi non proprio a ridosso dell'acquisto - fosse indicativo dell'attuale stato dell'autovettura. L'auto andava verificata magari da un altro meccanico proprio per escludere che l'officina dove la stessa era stata sotoposta a manutenzione desse per scontato lo stato dell'auto...certo un pò di sfiga c'è.
non vedo che c'entri vedere quanti taxi fiat ci sono in Germania. Quanti taxi motorizzati con l'n47 hai visto? Io non ci ho vissuto ma tra fiere e viaggi la attraverso e la bazzico da una decina d'anni. Gli unici taxi bmw che ho visto sono vecchie e39 e qualche rara e60. Non ho traumi, ho riparato e pagato di tasca mia la sostituzione dell'albero motore e delle catene. Mi parli di ottimo motore e prestazionalmente è parzialmente vero. Parzialmente perchè ormai ci sono mezza dozzina di motori che hanno la stessa potenza. A livello di affidabilità i casi delle catene non sono pochi e stanno continuando a verificarsi su tutti gli N47 anche dopo il 2011 Il mio rumore di catena è iniziato a 126 mila e 4 anni e mezzo di vita, può iniziare senza preavviso quindi puoi anche farla sentire a Monaco e avvertire il rumore rientrando al brennero. Appassionati ok ma talebani no.
Ma il fatto stesso che siano stati costruiti nuovi tendicatena senza nervature non rende palese il fatto che il problema tecnico c'è e che hanno (tentato ?) di risolverlo? L'albero motore lo avevano sbagliato e da maggio 2009 lo hanno sostituito! (N4720a diventa n4720c) Chiunque non se la senta di affrontare la questione individualmente può contare sulla mia assistenza gratuita (quale avvocato). Ti pare 339? O dobbiamo avere fede cieca ed obbedienza?
si si è stato il trauma del dover pagare di tasca tua che ti ha toccato la psiche ;-)))) Onestamente questo riferimento al mondo dei taxi al fine di avere un indicatore statistico sull'affidabilità dei motori n47 proprio non lo comprendo. Ai tali fini è sicuramente un altro il campione che dovrebbe esere preso in considerazione e non i taxi della germania. Finiamola di dire castronerie. La tua osservazione sul fatto che vi siano altri motori di stessa potenza è talmente ovvia da non aggiungere assolutamente nulla. L'auto non la si sceglie SOLO per il motore e la potenza rispetto agli altri. Da ultimo, non sono assolutamente concorde che il rumore - quello legato al problema di cui si tratta - si verifichi senza preavviso. Ciò per la natura stessa del "meccanismo" di cui stiamo parlando. Si tratta di una catena, di ruotismi e parti fisse che nel caso di cedimento immediato avrebbero conseguenze immediate. Diversamente nel caso di usura anomala avrebbero degli effetti nel tempo tali da portare a dei segnali. Escludo nel modo più assoluto che allo scoccare dei 4 anni e mezzo e 126mila km la tua auto si sia svegliata ed abbia deciso di COMINCIARE A FARE RUMORE.
invece è vero, il rumore si verifica senza preavviso. e il difetto è conclamato: a me bmw ha sostituito in garanzia la catena anche se il rumore non c'era.. se non fosse un problema diffuso, col ca.zzo che mi facevano 2000 euro di intervento in garanzia.
un sorrisino non nasconde un insulto. la tua auto potrà anche non avere il probelma ora, ma il problema te lo sei portato a casa e lo pagherai caro al momento di rivenderla, l'immagine che ha l'n47 sul mercato dell'usato è catastrofica. il resto dei concetti che esprimi è fumo e chiacchere quindi non rispondo, se non sai di che si parla è meglio se ti astieni dal commentare.
Se ti senti insultato il problema è tuo - non sono qui per questo e non me ne può fregar di meno di insultarti visto che non ti conosco e non ho la più pallida idea di chi tu sia - evidentemente non sei abituato alla sana ironia. Era una battuta sottolineata dagli smile se a te non basta il problema è tuo. Detto questo ribadisco l'assoluta mancanza di senso nel riferimento ai taxi in germania ai fini statistici e ti biasimo per il ritiro dal confronto. E' evidente che non hai argomenti. Leggo con attenzione ciò che ognuno scrive ed ovviamente parlo della mia esperienza e conoscenze. Sono cosciente dei fatti e delproblema. Per quantomi riguarda, ho avuto l'n47 sulla e83 che ho venduto a soli 40mila km ad un prezzo equo dopo verifica anche in BMW. Posso comprendere che i km fossero pochi ma vi sono casi verificatisi a km anche ridotti. L'argomento è trito e ritrito...ovvio che la voce alta degli incazzati si senta più di quanti soddisfatti...non credi? Credo che tutto sommato i soddisfatti siano di più. Ciò tuttavia non mitiga il problema ed anche io sarei straincaz...o. Per quanto mi riguarda mi auguro - ed auguro anche a gli altri - che l'inconveniente non si verifichi. Sono ragionevolmente certo che la casa - cui certo non torna utile avere questo ritorno - abbia adottato i necessari correttivi a 5 anni di distanza...nel frattempo la mia auto ha 4 anni di garanzia e quindi mi risparmio le elucubrazioni mentali. Fra quattro anni si vedrà. @ Puccio. Non ho mai detto il contrario in merito agli interventi effettuati da BMW sulla base dei bolletini tecnici. Ovvio che laddove vi siano le condizioni previste l'intervento viene effettuato in garanzia. Ho seri dubbi - inbase alle mie conoscenze meccaniche - della subitaneità del rumore/difetto senza sintomi/segnali.
il concetto dei taxi non è tanto difficile, è abbastanza evidente tu non ci arrivi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)))) frequento il forum da ben più tempo di te e prima di acquistare l'e91 sapevo dei problemi alla catena del modello. All'epoca la casistica era davvero ridotta ma per scrupolo, la mia auto venne vista in bmw prima di firmare l'assegno. Tutto ok, peccato che 4000 km dopo iniziò a sferragliare. In riferimento ai correttivi adottati da bmw ci sono casi anche qua sul forum, se vuoi un panorama più ampio usa google. Se ritieni che i casi siano pochi, fai la stessa ricerca riferita alla mercedes. Nel caso di bmw le pagine di riferiscono al problema/rumore alla catena di distribuzione, nel caso Mercedes, le pagine fanno riferimento alla collane con lo stemma Mb. Questo dovrebbe dirti tutto sulla bontà dell'N47 e sulla bravura dei mangiacrauti bavaresi.
ah ma allora ci sei arrivato alla fine a capire a cosa servono gli smiles :-( meglio tardi che mai ....il freddo evidentemente ti rallenta le reazioni sinaptiche ;-))))))))) dunque ora la conversazione non sta portando a nulla se non a battutine. Premetto che io non ho interessi a supportare la BMW. Sarà anche come dici tu che non arrivo a comprendere il riferimento ai taxi. Succede. Ti invito a esplicitare il concetto affinchè anche io ne comprenda il significato. Le chiacchiere stanno a zero; anzianità o meno di frequenza del forum. Potrei essere molto più anziano di te di età e più vicino al mondo dei motori di te o viceversa. Quindi ancora il tuo parametro di riferimento non è oggettivo. Avrai una deformazione mentale conseguenza del trauma subito ;-))))))) Il problema c'è stato e c'è ma secondo me per sostenere determinate tesi ci vogliono dati. Ripeto c'è stato e c'è. La logica delle cose - secondo me - è tale che la casa madre dovrebbe aver adottato dei correttivi sia curativi che preventivi. Quindi andrebbe verificato come il fenomeno si è evoluto e la casistica verificatasi. Qui invece non si fa altro, al comparire del problema a dire cose ormai scontate, note e stranote. Mi fermo qui perchè c'è un thread specifico...
Bene. Sono rimasto in silenzio nella speranza che il tutto si assopisse naturalmente facendo rientrare la discussione per quella che è e non per un botta e risposta fatto di flame e provocazioni. Questo mio intervento traccia una linea, oltre la quale se non verranno rispettati i più comuni canoni di comunicazione civile, vi sarà una sanzione adeguata a ricomprendere anche quanto quotato in grassetto e sul quale avevo in prima istanza pensato di sorvolare. Se ci sono attriti e/o frizioni invito ad utilizzare la messaggistica privata. Grazie.
avvocà...è appunto quello che sostengo. La BMW a fronte della difettosità inizialmente riscontrata ha posto in essere dei provvedimenti che nel tempo DOVREBBERO aver risolto il problema e ciò non credo per senso di responsabilità nei confronti del cliente quanto per garantire l'affidalità del motore. Il problema della singola auto è sicuramente del proprietario ma il problema di un motore che non garantisce la storica affidabilità del marchio è della casa. Questa è la mia visione. Partendo da tale presupposto, non ho concordato sin dall'inizio con il messaggio dato dal collega circa la certezza del verificarsi del difetto a prescindere e su tutti i modelli. Anche perchè questo non è oggettivamemnte rilevabile. I tempi della fede cieca ed obbedienza appartengono al passato...
Si però mi piacerebbe capire sta storia dei taxi in germania, fatico davvero ad arrivarci. Credimi - senza voler essere un flame sennò il moderatore stavolta morde - che significato ha per te? Hai visto di contro quanto sia presente il modello incriminato nel parco circolante in Italia?
Ritorniamo al quesito inziale In occasione del tagliano anticipato (dei 60.000, l'auto, che è stata da me acquistata nuova nel dicembre 2008 e trattata sempre maniacalmente, ne ha 52.000) ho fatto verificare, sempre dal validissmo Emanuele della Ceccato di PD il problema della catena (io non sento alcun rumore ma sono stato allertato dal forum). Orbene, la diagnosi fatta in officina conferma che il problema c'è, anche se al momento appena percettibile. E' stata fatta richiesta alla BMW sull'intervento ed hanno risposto che verrebbero in aiuto con il 20% della spesa (l'auto ovviamente non è più in garanzia): che faccio? Accetto consigli in merito. Grazie anticipate.
Che N47 hai? A, B o C? Io monto, anzi montavo l'A, a me vennero incontro con il 30%. Sembra poco pure a me, è giusto uno sconto sui pezzi dove comunque guadagnano un casino. Ormai è un lavoro di routine, fatti dare il preventivo con specifica dei pezzi e prova altrove, magari spunti un prezzo migliore.