Cari amici....mi rivolgo a voi per scioglier un po' di dubbi che mi attanagliano...Voglio concludere per un F31 Touring e vorrei avere i vostri pareri. Ho ricevuto un'ottima offerta per una 318 con il pacchetto navigatore/automatico in conformazione base km 0ma immatricolata a novembre dell'ANNO scorso 2012... ed una 316 allestimento Sport immatricolata a settembre 2013. Bene..Il 316 mi costerebbe circa 1000€ in piu'... La mia "paura" sta' nel fatto di avere un'auto poco prestazionale ma ben allestita, o prendere un modello base,ma con un motore con qualche cavallo in piu'... Cosa ne pensate???
No tu mi vuoi dire che un 316d ti verrebbe a costare 1000€ in più di un già ottimo 318d con business innovation? Ma vai di 318d senza neanche pensarci!! I cavalli non si aumentano (a meno che tu non voglia mappare, ma perdi la garanzia, o mettere un modulo, peggio ancora), gli optionals si mettono con quei 1000€ che ti avanzano (almeno che non siano stranissimi...) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dipende cosa ci devi fare, sicuramente a livello prestazionale entrambe non spiccano, però a livello di gestione e consumi potrebbero fare al caso tuo... Questo lo puoi sapere solo tu... Personalmente io non comprerei nessuna delle due... A me la macchina deve dare soddisfazione quando schiaccio il gas, un 316d oppure un 318d non potrà mai trasmettermi queste sensazioni... Questo però è esclusivamente il mio pensiero...
Come non darti ragione Fabietto! Ma finche' il fisco mi fara' scaricare solo fino a 30.000€ ed il resto ciccia...per non spendere di piu' ti devi accontentare!!!!! Io avevo prima di queste 2 Volvo una 320 D Msport LSE ed ancora ne ricordo la libidine che mi procurava....tu cosa ne pensi di un km0 di novembre 2012!!!! ????
Se è un km0 reale vai tranquillo, non cambia niente rispetto al nuovo, Cambia solo x quanto tempo la vuoi tenere, Se la tieni poco il doppio proprietario è sempre qualcosa che svaluta la vettura, se la tieni oltre i 100.000 150.000 km, allora prendila al volo, tanto quando avrà quei km non avrà più valore nemmeno con 7 proprietari Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Prendi l'auto più recente per il discorso valutazione usato. Che vi piaccia o meno, un Dicembre 2012 è sempre 2012, mentre un Gennaio 2013 è sempre 2013 per cui può valere anche oltre 1000 € di differenza di ritiro usato. Inoltre il motore è lo stesso per cui al limite metti un modulo, hai quasi 160cv e tutta la dotazione di serie del 316d. Senza contare che paghi meno di bollo....
A parte che prendere una macchina premium per risparmiare su bollo (90€?), pensarr alla rivendita (ancora prima di venderla) ai costi di gestione (identici), a mio parere si sta facendo una sxelta sbagliata. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Le ha scritte poco sopra le motivazioni. Deducibilità fiscale fino ad un massimo di 30.000 €, se poi lui preferisce viaggiare in BMW sono fatti suoi.
316d o 318d....? A parte che non voglio sbagliarmi,perché non sono commercialista,ma dal 2013,sono cambiate le percentuali di deducibilita' dell'auto e mi sembra che il massimo deducibile sia di circa 25.800€ Per alcune categorie come agenti di commercio,per le altre categorie 18.0000€.
Sì infatti anche a me risultava che la deducibilità sulle vetture aziendali fosse di 18.000 euro, x i 30.000 invece non ricordo Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
quoto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma nel caso che voglia lasciare l'auto stock, IMHO meglio il 318d.......tenendo comunque conto che, come dici, i 1.000€ che risparmia se li ritrova persi nella rivendita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: 316d o 318d....? 318d e basta. Almeno si ha qualcosa di più sostanzioso. E ci lavora un po ' sul prezzo. Prendere un 316d per risparmiare 4 pizze all'anno. ... Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
yes, per le aziende è 18mila.. Comunque tornando in topic, direi che per scegliere dovresti provarle..e poi decidi.. Io il 316d l'ho preso a noleggio settimana scorsa in Spagna e fortunatamente aveva il cambio automatico..l'ho trovata un'auto tranquilla che può andar bene se non hai grandi pretese a livello di prestazioni, per le autostrade spagnole da 100-110kmh è ottimo perchè non consuma una cippa, ma in città (sopratutto se hai una certa premura) il peso e la "scarsa" (IMHO) cavalleria si sentono. Tutto dipende da come sei abituato e cosa ci devi fare con l'auto, fai conto che noi in azienda abbiamo due 320d a noleggio, dal prossimo anno si scende ai 318d e se non fosse che la differenza di canone era ridicola si andava sul 316d..grazie a quei 4 babbei che abbiamo al governo..
Credo che sia l' esatto contrario...e' molto poi difficile e costoso fare interventi per optinal aftermark...xeno , navigatore, lucine...sensori di parcheggio , tutte cose che costano kilate di euri per oggetti posticci.Posso dirti con la certezza del 95% che tra il 318 ed 316 cambia il softwere di gestione della potenza ( no la centralina )ed i semi alberi della trasmissione ( che sono uguali alla 320) tutto il resto e' identico.Poi valuta tu il resto, considera che a me il cambio manuale non e' un gra che.
Quoto il provarle prima di decidere. Personalmente ho ordinato la ED solo dopo che l'ho provata in lungo e largo...
316d o 318d....? Ma il 318 ha gli xeno?,perché l'unica plus del 316 sport sono gli xeno,il resto a favore del 318 con il pacchetto business/automatico.