Ho i 17'' runflat, il punto è: capire se avrei problemi a montare i 19'' con l'assetto che ho (che rappresenta la scelta che preferirei). In quest'ottica, un'altra possibilità sarebbe provare a cambiare i cerchi e vedere se l'assetto migliora un po'. Dopodichè se anche l'ultimo tentativo va male, cambiare proprio tipo di auto...
per quanto riguarda gli ammortizzatori era una cosa che avevo sentito da un preparatore e da alcuni miei conoscenti, ma non essendo interessato alla cosa non mi sono informato oltre...la mia uscita era solo appunto per saperne di più... per la macchina da quello che dice l'utente, secondo me la Z4 non è quello che cerca, visto che cmq prende in considerazione la Louts (che in confronto la Z4 è un TIR), poi sono il primo a dirgli di prenotare un test drive serio con la Z4 e considerare anche un certo margine di miglioramento dato da un ipotetico assetto personalizzato. una cambio manuale veramente veloce ce l'avevo con la type-R, la corsa era di un cm scarso, ma era davvero difficile azzeccare le cambiate giuste e bastava un niente per non far entrare la marcia... detto sinceramente, cambio automatico tutta la vita!!!! e anche per il freno motore, se lo vuoi sfruttare basta mettere in modalità sequenziale e lo usi benissimo!!!
A mio avviso il "salto di categoria" nella guida dalla 3er alla Z4 non è così tanto come te lo aspetti... certo, cambia l'impostazione generale, ma la sensazione di sportività "diretta" e di contatto con l'asfalto non l'hai su nessuna delle due; per averlo ti devi rivolgere ad altri marchi secondo me. Per quanto riguarda il cambio; lo steptronic 6 marce (23i e 30i) è già un ottimo cambio automatico; l'impostazione sportiva la ha, è veloce in salita e in scalata solo che.... non scala... è eccessivamente protezionistico come impostazione in scalata, scordati scalate al cardiopalma in frenata e il freno motore... per il resto è un giouello e il suo successore a 8 marce (20i, 28i) eccezionale, ma sono sempre cambi automatici con convertitore di coppia. Altro discorso per il doppia frizione (35i e 35is), ma mi pare non ti interessino queste motorizzazioni. Se vuoi più feeling con la strada il manuale è irrinunciabile comunque; anche se personalmente non farei MAI a meno dell'automatico su un'auto come la Z4. Ciao
secondo me non è vero...se no bisognerebbe dire che una ferrari non ha feeling con la strada, visto che hanno tutte il cambio automatico, e solo le ultime a doppia frizione... certo usato come automatico ne hai meno, ma usato come sequenziale (o coi pad al volante o con la leva) il feeling è ottimo, puoi usare il freno motore e tutto quello che fai con un cambio manuale, con in più il fattore di non correre il rischio di sbagliare i tempi di cambiata o che non ti entri una marcia...
5 pagine davvero interessanti, mi avete seriamente aiutato a chiarirmi le idee... Come dicevo ormai qualche pagina addietro, la soluzione-tipo che mi soddisferebbe sarebbe Lotus, come accenavo, però, al momento è impraticabile per varie considerazioni. La z4 potrebbe essere una valida alternativa, pur non essendo il top che vorrei raggiungere. Detto questo, oggi stesso mando una mail al mio consulente in BMW e chiederò se sabato è possibile fare un test drive: così inizierò a trarre le prime conclusioni....
La cosa migliore è sempre provarle, anche se purtroppo un test drive di pochi minuti non ti risolverà ogni dubbio. In caso sceglierai la Z4, non ti preoccupare, è un'ottima auto molto più flessibile e polivalente di quanto ne dica il segmento d'appartenenza e il design /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ciao
Chi ha parlato di schumacher? Io ho detto piloti professionisti, ovvero gente che pratica l'automobilismo come sport. Fidati, è proprio un altro mondo! Prova a girare in kart e te ne accorgi. Anche io nelle pistine a noleggio non ho mai trovato nessuno più veloce di me, poi, una volta entrato nel vero mondo del kart, mi sono reso conto che è tutto un altro pianeta! Tu praticamente è come se dicessi "datemi un pallone e fatemi giocare in serie A, vedrete quanti goal faccio!" quando sei semplicemente il più bravo della squadra della parrocchia. C'è, va bene crederci, ma calma... finchè uno non inizia a vincere qualche gara della federazione, per me parla parla e basta! Come parlavo anche io del resto eh..:wink:
R: deluso dal 320 migro verso z4? Forse confondi manuali elettroattuati con automatici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Cerchi da 19, ma gomme normali sportive, non runflat. Le runflat son troppo rigide e saltellano sulle asperita' rendendo la guida meno fluida, con reazioni anomale. Inoltre con assetto piu' rigido e gomme normali riesci a sentire il limite di tenuta evitando di andar oltre, con le runflat no, tengono bene sino all'ultimo e rischi che partano, infatti mi fido poco a provare il limite estremo, vado veloce ma tengo sempre un margine di sicurezza. Ci sara' sempre qualcuno sotto la doccia col birillo piu' lungo del tuo e se vai nella categoria professionisti potresti non esser all'altezza dello Zio Rocco Ma se tra i comuni mortali resti quello piu' dotato, non e' detto che passando alla categoria professionisti non ti possano scritturare per qualche film :wink:
e in cosa differiscono se non nella velocità e nella potenza?? il feeling di guida è quello...una F430 l'ho anche guidata in pista e le sensazioni che derivano dal cambio non erano così diverse da quelle che mi da il mio attuale (con le giuste proporzioni, ovvio)
deluso dal 320 migro verso z4? Gli automatici ZF con convertitore di coppia montati su 23i 30i (6 marce) 20i 28i (8 marce) non hanno o quasi freno motore e hanno risposta e feeling completamente diversi rispetto ad un cambio elettroattuato doppia frizione con modalità automatica come quello montato sulle 35i e is o con e anche rispetto ad un elettroattuato "semplice" come quello della F430. Sono cose meccanicamente mooolto diverse. Ciai
lo so che sono meccanicamente molto diversi...gli ho avuti entrambi e ti ripeto, come feeling e sensazioni di guida non differiscono molto così come il freno motore, utilizzabilissimo anche con quelli a convertitore... anzi, il doppia frizione presentava anche un certo ritardo nella cambiata rispetto a quando davi il comando, cosa che con quello attuale non succede, è più reattivo al comando.
deluso dal 320 migro verso z4? No, fidati, sono cose diverse, completamente. Non è un discorso di "potenza", è un discorso di meccanica, attuatori, frizioni e convertitori di coppia. Steptronic automatico classico Dkg doppia frizione elettroattuato
R: deluso dal 320 migro verso z4? In cosa differiscono? Praticamente in tutto però se per te è il contrario, non so cosa dirti. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sulla questione runflat-non runflat ci rifletterò, non sono deciso neanche io.... Certo che le non runflat se buchi sono uccelli per diabetici....
e dagliela...ma lo so che sono meccanicamente diversi, è ovvio!!! io intendo in cosa differiscono in quanto a feeling con la guida... un manuale è molto più simile ad uno a convertitore di coppia che a un doppia frizione proprio xkè presenta un'interruzione della spinta ma non hai ritardi di cambiata. quelli a doppia frizione invece ti danno una progressione continua, ma da quando schiacci la levetta a quando effettivamente cambia c'è un lieve ritardo cosa che ne diminuisce il feeling.
Io ho provato entrambi e se posso dare la mia opinione, mi ha soddisfatto di più lo Steptronic forse perchè l'ho sentito più affine al manuale.
esatto, se uno dice che preferisce il manuale agli automatici per via delle sensazioni di guida, tra gli automatici preferirà quelli STD proprio xkè sono quelli che più si avvicinano ai manuali sia come utilizzo che come sensazioni. quelli a doppia frizione si prediligono perchè più veloci a cambiare e perchè non ti fanno perdere spinta durante la cambiata, se non vedessi i giri che diminuiscono sul contagiri non ti accorgeresi nemmeno di aver cambiato, proprio perchè non ti trasmettono le sensazioni dal motore, e questo significa minor feeling
Beh... ti assicuro che quando vuoi scalare in prima in un tornante, o vuoi intraversare l'auto in prima, sono brutalmente diversi; il convertitore slitta e non scala, anche se tu vuoi.