M6 e63 o e64 ? pregi,difetti e consigli

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Luke M Power, 25 Novembre 2013.

  1. Luke M Power

    Luke M Power Aspirante Pilota

    16
    1
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    14
    M6 E63 - M3 E92 dkg - 330d E90
    Buonasera biemmers,ebbene si...dopo attenta riflessione e una adeguata esperienza su auto di una certa cavalleria,mi sono deciso a compiere il salto di qualità!
    dunque,se fino a 2 settimane fà ero x il coupè senza ombra di dubbio,ora il dubbio c'è e si fa sentire! Coupè o cabrio?
    Non ho ancora avuto modo di provare la e64,per quanto ne so è un pelo + lenta e pesa 220 kg in + della sorella, la linea non mi dispiace,ma preferisco il coupè.
    cosciente che in un futuro potrei mangiarmi le dita...abito a 5 min dal lago di garda ed in estate costeggiare quelle strade con una cabrio è il massimo che si possa desiderare!
    Allo stesso tempo il coupè è quel poco + performante e sembra mantenere meglio il valore di mercato.
    Ho già adocchiato delle ottime vetture( soprattutto tedesche ) dal 2008 in poi con poco + di 20/30 mila km a cifre interessanti!
    Mi rivolgo a voi,in particolare ai possessori di m6... pregi e difetti delle versioni? Isolamento acustico della cabrio?

    Vi ringrazio anticipatamente,ogni consiglio è ben accetto:wink:
     
  2. Black Vyper

    Black Vyper Aspirante Pilota

    7
    0
    12 Luglio 2013
    Reputazione:
    10
    E60 530d & E64 M6 cabrio
    Buongiorno,

    da un'anno circa ho acquistato una meravigliosa e64 (cabri o) dalla germania…è a dir poco fantastica :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Difetti: sicuramente la capotta… a volte segnala che è aperta invece è completamente chiusa e hai il segnale di pericolo ogni qual volta superi i 40 Km/h e in più non funzionano i finestrini… Per bmw è tutto apposto oppure bisogna lasciarla in concessionaria chissà per quanto tempo… Ho risolto il problema aprendo e chiudendo i finestrini prima di ogni apertura e chiusura della capotta… Altri difetti non ne ha :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Pregi: infiniti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> per le minori prestazioni rispetto alla coupé non vedo tutta questa differenza…poi sulle nostre strade le prestazioni di quest'auto sono fin troppo esagerate xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'isolamento acustico per me è buono, anche se a me sentire il canto dei 507 cv è una dolce melodia ^^
     
  3. Luke M Power

    Luke M Power Aspirante Pilota

    16
    1
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    14
    M6 E63 - M3 E92 dkg - 330d E90
    Innanzitutto ti ringrazio del tuo prezioso intervento,ne approfitto per chiederti:

    Chilometraggio della tua? Ha già sostituito la frizione ? Ne ho provate un paio (coupè) con diversi chilometraggi, rispettivamente 35k e 56k.. la prima tutto ok,mentre la seconda a freddo ho avvertito un leggero saltellamento in 1 marcia e documentandomi ho saputo che l'm6 intorno ai 50/60 mila necessita della sostituzione della frizione in quanto sembrerebbero esserci problemi nell'inserimento delle marce.

    Premetto che l'auto la terrei 1anno max 2 ,utilizzata come 3° auto,quindi bassa percorrenza annuale,indipendentemente da tutto solitamente preferisco stare su auto con chilometraggi accettabili,diciamo 30/40milakm che poi rapportati su una m6 non saprei se possano essere tanti o pochi...
     

Condividi questa Pagina