08/11/2014 "Buon giorno Ragazzi, finalmente è arrivato il momento di realizzare un sogno:di acquistare una sportiva!! vorrei prestazioni,guidabilità e sound abbinate a fascino,eleganza e fruibilità.. le candidate sono: -Porsche 991 S -Jaguar Ftype coupè 3.0S -Aston Martin V8 Vantage -BMW Z4 28i Msport .. con cerchi a canale rovesciato! La Z è quella con la migliore guidabilità e sound coinvolgente...." .................... ................... ..............
Ma mettici anche tutte le altre "base" contro la 35iS non solo con il canale rovesciato ma anche con tutto quello in carbonio che puoi appiccicare
Ufficiale: Jaguar F-Type Coupè Beh dai, io la z4 la amo, e 99 su 100 sarà la mia prossima auto, peró cribio certe cose non le posso leggere nemmeno io Send from iPhone by Tapatalk
Lei [mention=4836]dottor P[/mention] ha saputo che la prossima GT3 la fanno coupé-cabriolet? Il tetto si aprirà in tre pannelli come quello dell'E93 ed andrà a fungere da tripla ala deportante sullo spoiler. Dicono difatti essere una soluzione studiata per accontentare i puristi, che si lamentavano della macchina relativamente neutra, con distribuzione dei pesi troppo bilanciata.
Ok, STOP. Basta con questa farsa dei confronti - prese per il naso. O si parla in modo specifico della F-Type oppure alle prossime sciocchezze verranno applicate le relative sanzioni. Spero sia chiaro.
Ufficiale: Jaguar F-Type Coupè Sua eccellenza ha attvato la modalità "bastard inside ON" Le ricordo che nel suo garage trova spazio un transatlantico dotato di grossi e brutti paraspruzzi, non se lo dimentichi Scommetto che [MENTION=32191]gnappus2002[/MENTION] concorda con il sottoscritto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque tornando IT devo dire che davvero si tratta di una delle auto piu belle che io abbia mai visto Qualcuno di voi ha in previsione l'acquisto di tale gioiello? Send from iPhone by Tapatalk
nonostante sia fondamentalmente d accordo con l idea di jaguar di adottare il tetto in tela sulla Ftype (nonostante questo non abbia comunque permesso di avere un bagagliaio decente), spezzo una lancia a favore del tetto rigido... Mi sono trovato poco fa davanti alla scelta tra tetto in tela e tetto rigido, con una delle poche macchine che li offre entrambi, la mazdina NC che ho in firma, che abbiamo deciso di prendere in versione roadster coupé con tetto in vetroresina ripiegabile. Si tratta dell auto che usa mia moglie per andare a lavorare tutti i giorni (70km di autrostrada -in coda- e cittá -in coda-), e viene utilizzata tutto l anno. Devo dire che il comfort a tetto chiuso é quasi pari a quello di una coupé, almeno fino a circa 160kmh...e non si perde porpio nulla del gusto della guida all aria aperta quando si apre! Quindi si, il lieve aumento di peso mi sembra un difetto accettabile a fronte dei molti vantaggi di questa soluzione nella guida di tutti i giorni... chiaro, cé sempre l opzione hard top (tra l altro, é previsto l HT per la Ftype??), ma questo vuol dire tenersi la capote sempre in macchina (che in inverno tiene posto) e in estate trovare un posto per l HT (io quelllo della NA lo tengo in corridoio...) bon, fine del (parziale) OT...
Ufficiale: Jaguar F-Type Coupè Beh ma il discorso non era tanto tra tetto in tela vs metallo, quanto sul confronto (improbabile) tra le due auto Anche io odio il tetto in tela, e non compreró mai un'auto che lo abbia, ma questo non toglie il fatto che z4 e f cabrio NON si possono paragonare! Se mi regalassero una qualsiasi auto con tetto in tela, la rivenderei dopo 2 gg per comprare altro, anche se fosse una ferrari 458 spider È piu forte di me /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Send from iPhone by Tapatalk
La 635 del dott. Andreas Srnon è cabrio.... peccato, perchè ha un fascino enorme, in particolare mi fa giubilare l'idea delle "pinne" nonostante il lunotto verticale. Un grande esercizio di stile fine a sè stesso. Però dentro dietro era più piccola della E46 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io l'HT (di una 4 posti poi!) lo trovo abbastanza senza senso, ai giorni nostri. Il difetto della capote sempre ripiegata, poi, assolutamente un grave problema logistico. Ma hai provato una "tela" moderna ?
Ufficiale: Jaguar F-Type Coupè Va beh ho preso la prima super car che mi è venuta in mente Facciamo 430 allora, ok? Quella ce l'ha un mio vicino e son sicuro che ha il tetto in tela Send from iPhone by Tapatalk
Ufficiale: Jaguar F-Type Coupè No mai provata, ma è proprio esteticamente parlando che non mi piace Lavoro in zona MI repubblica, e sopra al mio ufficio abita un commercialista con la passione per le audi Ha appena preso la nuova rs5 cabrio e ogni volta che la mette in moto sento un colpo al cuore, poi quando vedo la parte alta dell'auto, mi cadon le balle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Send from iPhone by Tapatalk
L'E64 è una delle più belle cabrio granturismo mai prodotte, con un fascino infinitamente più profondo del coupé E63.
Leggo cose da non crederci...prezzo d'attacco 51k sterline per la versione 340 cv?? è un affare!! Rumors, teaser e il successo della versione spider l’hanno resa una delle auto più attese del 2013 e ora finalmente al Salone di Los Angeles la nuova Jaguar F-Type Coupé si svela definitivamente. Derivata per quanto riguarda lo stile dalla C-X16 la coupé inglese riprende lo stessa schema tecnico e meccanico della versione con tetto in tela. Ciò vuol dire che anche lei sarà disponibile in 3 step di potenza: 340, 380 cv scaturiti dal V6 di 3,6 litri e ben 550 (55 in più rispetto alla spider) dall’esagerato V8 Supercharged. Parlando di prestazioni pure la versione meno potente, la Jaguar F-Type Coupé promette di passare da 0 a 100 in 5,1 secondi e fermare la lancetta del tachimetro a quota 260 km/h. Per lei è previsto di serie il Dynamic Mode, impianto frenante Performance Braking e doppio scarico centrale con la possibilità di donargli una “voce” più roca a seconda del momento. La Jaguar F-Type S Coupé aumenta le prestazioni grazie ai suoi 380 cv: 0-100 in 4,8 secondi e 270 km/h di velocità massima. Rispetto alla versione base si aggiungono i sistemi Dynamic Launch, Active Sports Exhaust, impianto frenante High Performance Braking, differenziale meccanico e sospensioni adottive. Al vertice si posiziona la Jaguar F-Type R Coupé con lo 0-100 “staccato” in 4,2 secondi e velocità massima di 300 km/h. A richiesta si possono montare dischi freno carboceramici mentre di serie è presente un differenziale elettronico attivo di nuova generazione. La cosa che accomuna le 3 unità è lo stop&start di serie. Se sotto il lungo cofano quindi non cambia nulla, esteticamente e strutturalmente naturalmente le differenze sono sostanziali, come ad esempio la rigidità torsionale (33.000 Nm/rad), valore più alto mai raggiunto prima da Jaguar e uguale sia per le varianti con tetto in alluminio sia per quelle con tetto panoramico in cristallo. Il prezzo di attacco per il mercato inglese è stato fissato a 51.235 sterline, che diventano 60.235 per la S e 85.000 per la R
Ma i prezzi delle coupe (2.0 a parte) sono gia' sul sito italiano. http://www.jaguar.it/jaguar-range/f-type/index.html Aspetta a festeggiare.
GazZo.... qualcuno mi spiega perché se una cosa in UK costa 60k euro in Italia (paese distrutto dalla crisi ecc.) viene 70k?? boh! detto questo, non festeggio, semplicemente la sto valutando come sostituta del 911 tra un annetto.... una semestrale secondo me è un affare. bianca libidinosa come in questo video..!! http://www.autoblog.it/post/297663/jaguar-f-type-coupe
Ufficiale: Jaguar F-Type Coupè Beato te che puoi, e fai bene anzi benissimo! Send from iPhone by Tapatalk
Ufficiale: Jaguar F-Type Coupè Se puoi non esitare a scegliere la Jaguar!È di una bellezza imbarazzante......era veramente da molto tempo che non mi emozionava così una linea di un'auto!Coniuga perfettamente il giusto feeling fra sportività ed eleganza pura.