Ho smontato qualche mese fa la vaschetta lavafari nella mia e91 del 2007 perchè non usciva acqua dai spruzzini del parabrezza, sebbene abbia sempre utilizzato prodotti originali bmw si era formata una sorta di mucillagine nei filtrini. Puliti, rimontato il tutto, tutto ok. Ora noto che perde acqua lato dx tra la ruota e la portiera e non usando i tergi o lavafari la vaschetta si svuota in 10gg. Rimetto sul ponte, smonto ruota e passaruota noto che vi sono tre pompette elettriche, una per il vetro post, una uguale per il vetro ant e una più grossa per il lavafari ad alta pressione. In pratica quella post. fa la goccia e perde... Sono andato in conce e ho acquistato tutte e due le pompette nuove con guarnizione e filtri nuovi, non si sa mai finchè è sul ponte sostituisco anche quella che non perde, tanto prima o poi...visto che è identica. Comunque hanno cambiato fornitore perchè è leggermente differente da quella che c'era prima. Spesa di 90 eurini circa, questo week end le sostituisco e vi dico!
anche a me è capitato la stessa cosa,dopo aver pulito i filtrini della pompette tergi,ha iniziato a perdere acqua,cosi ho dovuto sostituirla(si era formato una crepa visibile solo al microscopio). era quella del tergilunotto(euro 47 in conce a vicenza).per il montaggio mi sono arrangiato.
Credo di avere lo stesso problema anche io (alghe/sporcizia nella vaschetta liquido) in quanto soffiando con il compressore nel tubicino l'impianto funziona correttamente per una giorno poi di nuovo chiuso.... Per lo smontaggio dei filtri è necessario il ponte o si può fare in casa??? Grazie!
bmw e91 la vaschetta si trova sotto il passruota dx,devi togliere la ruota e il passaruota in plastica(sono circa 5 viti con testa asagonale da8mm). comunque è un bel lavoraccio.... se pero' non vuoi togliere tutto potresti provare questo sistema: soffi il tubicino con il compressore(mi sembra che lo hai gia' fatto..e funzionava per un giorno). dopo aver soffiato,prendi un tubo di acqua dal rubinetto di casa e lo infili dentro alla vaschetta(come per rabboccare)e apri al massimo ll'acqua e la lasci scorrere per qualche minuto(attenzione farai un lago per terra) e vedrai uscire delle porcherie o mucillagine. il gioco è fatto(questa è una soluzione semplice ma efficace(io dopo un mese non ho piu' avuto problemi
senza metterla sul ponte la vedo dura....va tolta ruota, passaruota completo e sfilata la vaschetta che a quel punto conviene togliere completamente per la pulizia. In basso collegato alle pompette elettriche ci sono i filtrini immersi , vanno tolti e lavati. Qualche giorno fa ho sostituito le pompette e sebbene avessi già smontato il tutto e con l'aiuto di un amico meccanico un'oretta di lavoro ci vuole tutta. Ho notato che nella mia c'era la pompetta posteriore era di colore nero e quella anteriore grigia, sebbene sembrassero identiche. Come ricambio mi hanno fornito due pompette uguali, nere sia per l'ant. che per il post, di diversa fornitura, montate lo stesso anche se il connettore della grigia è leggermente diverso ma compatibile, sembra funzionare tutto correttamente.
Grazie mille a entrambi, farlo da solo la vedo dura... ho provato a metterci un mezzo litro di ammoniaca per vedere se scioglio sto schifezze, male che vada si scioglie anche la vaschetta e cambio tutto... L'idea dello spurgo con la canna mi piace, ho solo paura di bagnare tutto il motore e fare qualche altro danno!
anche io perdite da spruzzini alta pressione, sostituito OR tutto ok per qualche mese, ora piccola perdita sempre spruzzino sx, che prodotto si può usare per pulirli dal calcare senza danneggiare la plastica?
io da quando li ho puliti uso sempre acqua senza calcare, più il detergente bmw che è ottimo e costa il giusto. Ho la fortuna di avere in casa l'impianto di depurazione ad osmosi inversa e lo uso per l'acquario, per il ferro da stiro ecc.. Se non lo avete passate con una tanica da 30lt in un negozio di acquari e con poca spesa ve la fate riempire.
Se vole ridere vi dico come ho risolto... Ok ve lo dico: Ho aggiunto mezzo litro di candeggina nella vaschetta, lasciato un paio di giorni senza usare spruzzini e....voilà.... adesso funziona!!! Non so se sarà temporaneo o meno ma comunque vi assicuro che funziona. Perchè candeggina direte voi? perchè pensando a cosa fa' il cloro alle piscine ho pensato di fare un prova con quanto di più simile al cloro trovassi al market fuori casa...
infatti....peccato che il cloro nelle piscine si usa solo come disinfettante! Secondo me serviva più un alghicida visto quella mucillagine che ho riscontrato io sui filtri. Prepara il ponte, secondo me ti servirà a breve!!!
Guarda, ho pensato pure all'antialghe delle piscine ma ho voluto provare ugualmente.... ancora oggi funziona, peraltro con una potenza mai vista prima! casualità? soluzione temporanea?boh.... vedremo col tempo!
Ad oggi (dopo più di un mese) l'impianto funziona ancora perfettamente senza aver aperto nulla ne sostituito pezzi, pare una pazzia ma consiglio mezzo litro di candeggina e qualche pompata a tubicino staccato, con me ha funzionato!
perdita liquido lavavetri Una buona soluzione credo possa essere l'uso di additivi consigliati nelle proporzioni giuste ed un uso costante del lavafari, anche quando non ce ne fosse realmente bisogno. Penso che le alghe ed i sedimenti siano effetto di uso di sola acqua e utilizzo sporadico dell'impianto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi anche a me si svuota la vaschetta del lavavetri. ho una perdita nella zona faro ant. lato guida. credo sia lo spruzzino lavafari, ma per controllare devo perforza smontare il paraurti?? vedo che è un problema molto diffuso..
perdita liquido lavavetri Se sei fortunato, potrebbe essersi solo staccato il tubicino che alimenta il lavafari. Ma credo tu debba cmq smontare l'interno del passaruota /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh smontare il passaruota la vedo meno complicato che smontare il paraurti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quando migliora il tempo lo faccio