Me l'hanno distrutta e sto piu o meno bene Help me!!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Me l'hanno distrutta e sto piu o meno bene Help me!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Miky 19, 1 Ottobre 2013.

  1. Miky 19

    Miky 19 Kartista

    109
    1
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    144
    bmw 320d e46
    Ciao ragazzi!!!!!!!!!! premetto che i 4000€ erano di preventivo del carroziere e non quelli che mi avrebbero offerto....

    cmq.....

    oggi sono passato dal carrozaio...ottima persona anche se non la conosco,si sono sentiti con il perito hanno chieso la pratica,in poche parole: il perito offre 3100€ e il carrozaio con 3500€ mi aggiusta l'intera auto,compreso le due fiancate che me le fa totalmente.....

    i pezzi si è già adomperato a trovarli lui,paraurti,portellone,marmitta,e i vari pezzi del paraurti....s'è già messo all'opera,con il tiraggio dell'auto,e cose da carroziere...sono strafelice!!!!! anche perchè ieri sembrava che non potevo fare piu nulla e oggi trovo la macchina con gia i pezzi di ricambio pronti.

    Volevo condividere con voi solo una cosa: siccome il perito gli offre 3100 e il preventivo è di 3500 ci sono 400€ di scarto che come si capisce ce li dovrei aggiungere io,ma perchè non sono tirato in causa chiedendomi se volevo spendere sti soldi? e un'altra cosa,che ne dite se al carroziere gli offro 200€?? alla fine tutti hanno ritrattato sul prezzo....che dite faccio brutta figura????

    PS: comuque Cornuto e mazziato!!!!!!!!! però aimè pur di riavere la mia piccola farei questo ed altro......

    Pps..... non parteeee...........
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ma stiamo scherazAndo?

    Il carrozziere non può mica iniziare il lavoro senza la tua autorizzazione.

    I soldi sono tuoi, sia i 3100 sia le 400 in più!
     
  3. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    Quando sento certe storie mi si rizzano i capelli in testa..... piena solidarieta' per l'accaduto! avete ragione quando dite che il sistema non ha mai funzionato...e non funzionera' mai! oltretutto ci sono pure tutti i disagi che starai sicuramente avendo nello stare senza la TUA auto... oltre ai dolori che spero vivamente si risolvano velocemente.

    Credo comunque che avrai diritto ad un indennizzo per le cure mediche tue e della compagna.

    Auguri sinceri per una soluzione rapida ed efficace !
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il problema nasce nel momento in cui porti subito l'auto dal carrozziere, e si aggrava notevolmente se per caso gli dici "fate voi" e gli firmi la cessione di credito (ovvero l'assicurazione paga direttamente tutto al carrozziere).

    Per esperienza personale penso che bisogna fare le cose da soli con l'assicurazione, e dooopo decidere da chi portarla a riparare. Dopo aver fatto più preventivi naturalmente.

    A me per un danno ridicolo hanno sganciato un assegno da 800e, se la portavo dal carrozziere l'avrebbe riparata (danno da 200e) e avrebbero fatto i loro giochini tra perito e carrozziere. Si conoscono bene tra di loro.
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Okkio a quel che dici... Si va sul penale. Pensa bene a quel che scrivi.

    Comunque concordo con te che per danni di piccola entità può convenire fare come dici te, infatti il Perito deve "conteggiare un lavoro fatto a regola d'arte per i danni visibili".

    Ad esempio, per un graffio sul paraurti, la classica strisciata da parcheggio, deve riconoscere circa 7/8 ore di lavoro, più il costo dei materiali per la verniciatura ecc. il conto sarà tra le 200 e 300 per un lavoro che ti fanno anche a meno della metà senza smontare nulla.

    Ma se invece che di una semplice strisciata parliamo di un più consistente tamponamento potrebbero esserci danni "occulti" che potremmo vedere solo in fase di lavorazione.

    In questo caso conviene far seguire il danno da un carrozziere "serio" in modo che il perito e il riparatore possano raggiungere insieme un'accordo sull'importo del danno e non avere sorprese.

    Okkio, in questo caso siate chiari con il carrozziere, fategli capire che non gli darete un euro in più di quel che gli concede il perito.

    Altra cosa importante prima di pagare eventuali differenze, chiedete al perito o alla vostra agenzia come mai c'è questa "differenza", visto che le compagnie (causa i tempari applicati) pagano bene le riparazioni e non fanno certo una causa per un eventuale differenza di € 400, a meno che non sia certa di vincerla.

    Certo un'evntuale differenza potrebbe essere dovuta al valore commerciale, a franchigie o concorsi di colpa, ma non vorrei che, a volte, questa sia la "cresta" applicata da parte di qualche personaggio poco serio e senza scrupoli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2013
  6. Miky 19

    Miky 19 Kartista

    109
    1
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    144
    bmw 320d e46
    rieccomi ragazzi,.......

    passato di persona dall'assicuratore in parole povere mi ha fatto capire che va bene cosi perchè l'auto è vecchia ha tanti km bla bla bla......quindi un riassunto di tutto:

    Perito da la delibera per sistemare l'auto con un'offerta di 3100€ il carroziere ne vuole 3500€.ok ne aggiungo 400€ io perchè mi è stato espressamente detto: fatti andare bene quell'offerta perchè già non andrebbe quello che stiamo facendo se ci beccano il perito passa dei guai per appropriazione in debita,l'auto non vale tutti quei soldi che lui delibera per aggiustarla.

    ok abbassiamo la testa spendiamo sti soldi per metterla apposto e cerchiamo di uscire sta sto tunnel maledetto!!!

    oggi sono passato dal corroziere! in primis vi fa i complimenti per quanto riguarda il filo della batteria non gli era mai capitato e non lo sapeva,quindi la mia batteria funziona ancora meno male :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ha montanto tutto lo scarico usato ma in buone condizioni,h rimontato il portellone,arrivata la traversa nuova e iniziato a saldare,fiancata sx totalmente preparata per la verniciatura.nel mentre che ero contento per i lavori eseguiti il tipo mi fa;mi sa che fa uno strano rumonere ti va se la metto in moto e senti anche un po te? e io ok dai.

    AIUTOOOOO un trattore ragazziiiii..........sembra che sfiati dal collettore e da quell'affare che mi sfugge il nome subito dopo il collettore.per di più trema tutto!!!

    Adesso chiedo a voi,cosa può essere?
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    I supporti motore sono andati! È normale, sono progettati per rompersi in caso di urto violento.

    Ma sto carrozziere dove vive? In cima alle Ande? Finora non aveva mai riparato una e46?
     
  8. Miky 19

    Miky 19 Kartista

    109
    1
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    144
    bmw 320d e46
    si è quello che sto pensando!!!!!

    eppure sembravano tutti seri carrozzeria compresa!!!!!!

    quindi ci sono i supporti motori da sostituire??!?!? come mai mamma bmw dovrebbe progettare dei supporti motore che in caso di urto si rompono? non ne hanno interesse o forse si?!?!!?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2013
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sono fatto così per una questione di sicurezza, in caso di urto violento il motore si abbassa e in e di "entrare" nell'abitacolo, "scivola" sotto il pianale.

    Stessa cosa per il cavo positivo della batteria, c'è una piccola carica (simile a quella degli airbag) che salta e stacca il contatto per evitare il pericolo di innesco di un incendio.

    Per quanto riguarda il risarcimento io mi rivolgerei ad un buon legale, vedrai che risolvi.

    Naturalemnte devi essere chiaro e dare indicazioni che il non intendi tirare fuori un soldo ne per la riparazione, ne per il suo onorario!
     
  10. Miky 19

    Miky 19 Kartista

    109
    1
    26 Agosto 2009
    Reputazione:
    144
    bmw 320d e46
    Cavoli come pensata è strabuona.....peccato per me che li devo cambiare......il legale è già stato messo per quanto riguarda il mio povero collo......

    Ps:sempre piu disgustato da questo sistema comunque!!!!!

    Ragazzi vi ringrazio di cuore per le vostre risposte,siete sempre pronti su ogni cosa!!!!!!
     
  11. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Cambia carrozziere!!!:eek:#-o:lol:

    =D>

    Straquoto in tutto, bravo Graziano!:wink:=D>:wink:

    Massima solidarietà per tutto l'accaduto e spero che potrai riguidare la tua car ben presto!:wink::cool:
     
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    allora fagli presente la cosa e dagli l'incarico anche per i danni alla macchina.
     
  13. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Se la fattura non supera il valore della macchina ti devono pagare, indipendentemente dai km all'attivo.
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    I km di una macchina incidono e non poco non valore.

    Comunque in genere le compagnie vanno anche oltre il valore dell'auto per almeno € 500.

    Alcune poi pagano anche molto di più per evitare possibili strascichi giudiziari che costano molto di più.

    Ecco perché mi stona la storia che devi fare una giunta al carrozziere per una cifra così piccola (ma non per le tasche di un utente) ... Certo per poterti dare una risposta più precisa dovrei conoscere l'esatta valutazione del mezzo e fare un precisa quantificazione del danno e del tipo di lavoro effettuato...

    È stata fatta una fattura? Sono pezzi nuovi, usati o commerciali? Qual'è la valutazione che hanno dato alla tua macchina?
     
  15. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Chi ti ha detto questa cosa?

    Mia moglie è un'avvocato e di queste cose ne capitano tutti i giorni.

    Se dai retta all'assicuratore anche il degrado della moquete del baule incide sul valore dell'auto.
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    In certo senso è così, quando tu valuti l'acquisto di una machina usata non guardi anche questo?

    ps: Forse tua moglie è un avvocato, tanto di cappello, ma forse non è l'unica persona che vive queste situazioni ogni giorno.

    Anzi, per un avvocato ritengo che l'incidentistica stradale sia la parte più deprimente del lavoro...

    Comunque se 'leggi' i post precedenti ho consigliato proprio di rivolgersi ad un legale per cercare di risolvere questa incresciosa situazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2013
  17. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Graziano giusto?

    Il perito o l'assicuratore non ti devono acquistare la macchina, non è un paragone giusto.

    Forse? Libero di credere o non credere nessun problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ti spiego cosa può fare un'avvocato, così se l'autore del thread legge magari si persuade è ascolta il tuo consiglio di rivolgersi ad un legale.

    X5 E53 con 230.000 km valore €.9.000 circa.

    In tangenziale un camion perde il cartello di carico sporgente, il conducente della X5 lo vede arrivare e frena bruscamente, il cartello inizia una carambola strana.

    Urta prima il fanale lato passeggero spaccandolo, poi il cofano ammaccandolo in diversi punti, poi il parabrezza spaccandolo ed infine sul tetto...spaccando anche il vetro del tetto elettrico.

    In tutto questo casino il ragazzo del SUV, preso dal panico perde il controllo del veicolo urtando il guardrail e quindi facendo ovviamente svariati danni sul lato guida, compresi i 2 air bag (testa e volante)che sono scoppiati.

    Per fortuna nessun veicolo coinvolto, e lui è sceso illeso.

    Preventivo fatto dalla BMW per la riparazione €.12.000,00

    Indovina un po'? Li ha presi tutti!

    L'avvocato (mia moglie) ha preso la sua parcella sempre dall'assicurazione e il mio amico ha messo apposto la sua X5.

    Non è sempre così, tante volte se il danno supera il valore del veicolo ti liquidano il valore, ma se un'avvocato si interstardisce e conosce i cavilli ottiene quello che vuole.
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Si esatto Marco, sono Graziano e anch'io lavoro nel settore, quindi conosco bene le situazioni che stai prospettando.

    Non intendevo certo mettere in discussione il fatto che tua moglie sia un avvocato.

    Spesso queste liquidazioni sono soggette a valutazioni da parte del liquidatore che indipendentemente dal valore effettivo del veicolo può decidere di risarcire comunque una riparazione ampliamente antieconomica, come quella da te descritta.

    Magari vuol evitare una causa che sa di poter perdere con un aggravio delle spese, magari ci sono delle direttive aziendali particolari o la necessità (puramente commerciale) di soddisfare un cliente importante che a fronte delle poche migliaia di euro in più messe in liquidazione, ha un importante portafoglio di diverse decine di migliaia di euro che ovviamente la compagnia non ha interesse a perdere.

    Per non parlare di altri tipi di motivazioni per i quali un liquidatore potrebbe decidere comunque di andare incontro alle richieste di cliente o di un avvocato.

    Il perito invece per legge deve fare una valutazione non solo del danno, ma anche dello stato generale del veicolo e della sua quotazione di mercato.

    Ad esempio un conoscente con una e91 del '06 ha avuto da poco un brutto sinistro con oltre diecimila euro di danni.

    La quotazione media della sua macchina è di appena € 6500, ma tra gli accessori e la recente sostituzione del motore completo, ne hanno aumentano il valore di almeno altri € 5000.

    È stato sufficiente documentare tale fatto al perito con le fatture dei lavori svolti.

    Comunque torno a ripetere che trovo strano che la compagnia di intestardisca a non pagare poche centinaia di euro al carrozziere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2013

Condividi questa Pagina