Ciao ragazzi. Fino a qualche settimana fa controllando il livello olio motore dal cbs mi segnava 2 tacche. Qualche giorno fa ricontrollo e.. Mi da massimo. Primo pensiero.. Le solite menate di diluizione per colpa del dpf ecc. Oggi.. Macchina fredda controllo dall'asticina. Livello al minimo! Metto in moto. Controllo dal cbs.. e sempre al massimo. Cos'è successo? È andato il sensore? Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
R: Livello olio motore. Restando convinto che l'astina sia quella più precisa. Vi volevo aggiornare. Praticamente mi segna il massimo a freddo, ma se faccio un viaggetto va di nuovo a 2 tacche. Poi.. Misurando dall'asticina a freddo mi segna proprio min. Invece se la misurazione la faccio a caldo tipo aspettando 20 minuti dopo averla spenta mi segna sopra il min.. Mah.. Cmq dopo 25 mila km. Non ho mai rabboccato pur utilizzando 0W-30 Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Io la penso come te anche se sull'olio sono un po' piu' ''manicaco....massimo 12.000km anche se molti non la pensano come me ed eseguono il cambio ogni 30.000km.....
R: Livello olio motore. Sarei d'accordo con voi se avessi una guida perlopiù sportiva o la macchina mappata o elaborata e quindi motore sollecitato più del normale temperature di esercizio che andrebbero a stressare l'olio più del normale, ecc.. Ricordo che tempo fa se ne parlava anche in alcune testate che affermavano che era inutile anticipare i cambi d'olio e che servivano solo a riempire le tasche dei meccanici che affermavano il contrario. Cmq io alle mie macchine ci ho sempre tenuto e le ho sempre trattate nel migliore dei modi. Se poi pensiamo che sia gli oli, i motori, i carburanti, non sono più quelli di una volta non vedo il motivo per ravvicinare i tagliandi. P.s. Non mi dite.. hai visto l'olio che esce dopo 10000 km o cose simili perché l'olio si sporca dopo poche centinaia di km e a meno che non lo si analizzi chimicamente non sapremo mai se ha perso le sue caratteristiche o meno. Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
infatti l'oliogia dopo qualche km è sporco tanto è vero che ogni volta che finiamo il cambio d'olio io e il mio meccanico vado a fare un giro per poi fare il livello....(cosi si vede meglio).cmq io faccio la media di 2 cambi d'olio all'anno a volte 3...il filtro dell'olio lo cambio ad ogni cambio olio mentre gasolio aria e antipolline ogni 2 cambi d'olio....
Ogni 10.000km olio filtro olio e aria ogni 20.000km quello gasolio e ogni 30.000km il filtro recupero vapori olio.
anche io piu o meno cosi...ogni 10/12.000 olio e filtro olio poi dopo altri 10/12.000 faccio olio filtro gasolio aria olio e antipolline.....:-)
Ecco l antipolline è uno di quei filtri che cambio quando mi ricordo mia pecca ma....l altra volta l ho cambiato dopo 2 anni e passa.
Fortuna non puzza o altro, se avessi uno di questi fenomeni lo cambierei al vola ma.....niente. Xò poi vado di igienizzante nell abitacolo. Aahahhah
Succede che fai danni in primis salta la turbina! Hai il filtrino recupero vapori olio?? Dal 2008 mi sembra non esserci più, se dai input su che auto hai.....controllo e ti dico!