123d MOTORE ROTTO A SOLI 134.000 km!!! Crepa nel blocco motore.... aiuto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

123d MOTORE ROTTO A SOLI 134.000 km!!! Crepa nel blocco motore.... aiuto

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Kubrick, 11 Novembre 2013.

  1. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv



    Non credo che la cavitazione dipenda solo da questo, devo vedere le differenze basta poco a quanto pare x far si che ci siano problemi del genere.Ripeto ci sono auto di serie che hanno avuto problemi del genere dalla nascita.Ricordo la croma mettevano un qualche cosa di rame x far si che tali correnti fossero "prese" e scaricate.Vado a memoria.
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    cosa differisce un monoblocco 123d da un'altro 123d? la fiat è un caso a parte ma non credo che anche loro soffrano di correnti galvaniche
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    la rottura di un blocco cilindri è dovuta a volte a fenomeni di fatica meccanica e/o termica;

    le sollecitazioni cui sono sottoposti questi motori sono molto elevate( qualcuno poi aggiunge delle "elaborazioni" fatte da praticoni) e le leghe leggere ( se non ben dimensionate ) resistono male a questo tipo di sollecitazione;

    l'innesco della rottura può essere anche una microcricca dovuta a difetti di fusione; con il passare del tempo i cicli meccanici ( e termici) cui è sottoposto il motore fanno progredire la cricca fino alla rottura,

    saluti
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  4. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Ma non è tanto da vedere il materiale del monoblocco ma tutto l impianto di raffreddamento basta una guarnizione x far capitare il problema non so ora ipotizzo visto che non c è nulla di scritto in merito.

    Stress termici anche di fatti mi sembra che x tale motore sia consigliato un 10w60.

    Ma anche qui come scritto da grapesco tali stress non dovrebbero esstere solo nelle versione 2008 che io sappi anon hanno fatto cambi alla meccanica del tipo radiatori o altro.

    A tal punto mi chiedo se tutti i biturbo soffrono di tali problematiche visto che il 125d è un veicolo che mi interessa molto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2013
  5. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Il problema è il monoblocco fuso in maniera errata e ci vuole veramente poco perchè succeda. Un monoblocco nasce male cioè al suo interno ha delle piccole bolle d'aria create con una errata fusione con il passare del tempo la situazione peggiora fino alla crinatura del monoblocco stesso.
     
  6. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2.846
    173
    10 Novembre 2012
    Reputazione:
    206.968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Temo di aver già sentito di turbine piccole saltate

    Cmqe il 120d 184cv automatico_Sport come prestazioni/consumi è imbattibile .. ha un tiro veramente impressionante
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2013
  7. Kubrick

    Kubrick Aspirante Pilota

    30
    0
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 123d Futura
    Ciao a tutti, vi aggiorno sullo sviluppo della questione: ieri sera ho scritto alla mail di Bmw Italia e oggi pomeriggio mi hanno risposto, vi posto sia la loro risposta.... ASPETTO I VOSTRI SAGGI CONSIGLI SU COME MUOVERMI....

    Egregio Signore,

    diamo seguito alla Sua cortese e-mail, il cui contenuto è stato oggetto della nostra massima attenzione.

    Per meglio approfondire il caso, è stata nostra cura contattare i referenti della Concessionaria BMW Nuova Special Car i quali ci hanno dettagliatamente relazionati sulle diagnosi e le verifiche effettuate sulla Sua BMW 123d, in diretta collaborazione con il nostro Delegato Tecnico, dagli stessi prontamente interessato.

    Con riferimento alla anomalia che comporta il necessario intervento di ripristino del veicolo, desideriamo precisare che l’elemento determinante nella vicenda è l’avvenuta scadenza di tutti i termini della Garanzia della vettura.

    Ciò nonostante il Centro Assistenza citato, in linea con la nostra politica di attenzione al Cliente, ha richiesto un intervento straordinario che BMW ha ritenuto opportuno riconoscere tenendo a proprio carico il 50% degli oneri relativi ai ricambi necessari.

    Per quanto BMW sia sempre disponibile a valutare interventi mirati a soddisfare i propri Clienti, ogni eventuale forma di partecipazione ai costi, che viene decisa dalla Casa Madre a puro titolo di correntezza commerciale e senza riconoscimento di responsabilità alcuna, non può essere illimitata.

    In considerazione di quanto su esposto siamo spiacenti di confermarLe, che non ci è possibile partecipare ulteriormente ai costi di ripristino della Sua BMW.

    RingraziandoLa per averci contattato, cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri cordiali saluti.

    BMW Group Italia
     
  8. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Non sarebbe l unica che ha avuto problemi di fusione!

    Ecco, anche questa non è esente e io che pensavo vedendo il sistema che fosse meglio il turbo.
     
  9. Kubrick

    Kubrick Aspirante Pilota

    30
    0
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 123d Futura
    ...anche se una bozza d'idea ce l'avrei eccome:

    Rispondo a tale mail dando loro una semplice scelta:

    1- Mi risolvono il problema senza attivare un mutuo.

    2- Procedo subito con la pratica legale (dubbio: alla Bmw Italia o alla concessionaria?) e contestualmente mi riservo il diritto di ritagliami d'ora in avanti 1 ora al giorno per scrive su ogni forum esistente la mia esperienza, raccontando la pura verità, oltre che invadere di lettere le varie riviste specializzate... non credo sia illegale raccontare la verità, ma allo stesso tempo dovrebbe farli riflettere....

    Che ne dite?
     
  10. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    A me hanno scritto una mail praticamente identica in risposta alla mia lamentela per il fatto che la catena del mio 118d con soli 82.000 km sia rumorosa e mi abbiano preventivato un intervento da 2.800 euro per sistemare tutto.

    Sto valutando come procedere, pensavo di inchiodarli con il fatto che non prescrivono controlli della catena entro tot anni e di sicuro non prima dei 250.000 km quindi se si rompe prima è in ogni caso imputabile a loro che non ne prescrivono il controllo e in ogni caso è un componente che DEVE durare.

    Si compra un diesel per fare km se dopo 80.000 km (molti anche ben prima di questo kilometraggio) devo tirar fuori 2.800 euro per rifare mezzo motore posso fare gli stessi km a benzina e ho ancora risparmiato.
     
  11. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Parti direttamente con avvocato che manderà una raccomandata con ricevuta di ritorno, l ho fatto x un cliente e loro si sono attivati subito!
     
  12. kin74

    kin74 Primo Pilota

    1.142
    21
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.687
    Una giapponese qualunque
    Mi dispiace moltissimo e benvenuto nel club dei Mai più in BMW, i dettagli del mio caso nel link in firma.
     
  13. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Non credo che la criccatura del monoblocco sia dovuta a corrosione galvanica (purtroppo senza foto non c'è sicurezza al 100%) ma ritengo, come detto da altri utenti, che sia un difetto di fusione del monoblocco che, sottoposto a stress termico ha ceduto.

    La corrosione galvanica è presente soprattutto nelle barche, dove elementi di metalli diversi, tramite l'acqua, generano differenze di potenziale (anche le catene delle ancore delle barche ormeggiate vicino generano correnti parassite) che si contrastano montano all'esterno dello scafo anodi sacrificali in zinco che si corrodono attirando le correnti galvaniche.
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "'innesco della rottura può essere anche una microcricca dovuta a difetti di fusione; con il passare del tempo i cicli meccanici ( e termici) cui è sottoposto il motore fanno progredire la cricca fino alla rottura,

    "

    esatto Grapesco,

    una analisi la mia simile a quella che hai fatto,

    mi sembra plausibile

    saluti
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    esatto non avevo letto il tuo intervento ! ottima spiegazione migliore della mia che è stata fatta alla buona. rep +
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: 123d MOTORE ROTTO A SOLI 134.000 km!!! Crepa nel blocco motore.... aiuto

    ....le spiegazioni tecniche che son state date a riguardo del cedimento del blocco sono più che giuste, imho vedo probabile un difetto di fusione/dimensionamento troppo tirato dei componenti......

    ....il discorso é che non dovrebbe succedere affatto !! Quo non parliamo di turbine dalla vita troppo corta (M47 anche li errato dimensionamento imho) che porta ad una rottura si grave ma dal costo seppur alto affrontabile......

    .....come tutti sappiamo se un monoblocco cede, si butta in pratica l'85% del motore, si salvano solo i servizi e manco tutti......

    .....va bene tutto ma che questo succeda a 135.000km su un diesel.....é quantomeno assurdo, e BMW in questo senso.....da il contentino del 50% di sconto sui ricambi.....xché la best 4 é finita ?? Cos'è bisognava avere più sfortuna e rompere il monoblocco nei primi 4 anni ?? altrimenti essendone passati che ne so 5 son cavolacci del proprietario ?

    Imho il comportamento di BMW é quello di chi sa del problema magari randomico, su certe fusioni/annate... ed avendo la coscienza sporca come le fogne di Calcutta....cerca di uscirne col minor esborso possibile da parte sua......

    ....di certo é che quando compriamo le loro auto .....i NS soldi non hanno mica difetti o dopo 4 anni si dissolvono !!!
     
  17. Kubrick

    Kubrick Aspirante Pilota

    30
    0
    6 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 123d Futura
    Per correttezza vi giro alcune foto della mio motore, la crepa è esattamente al centro tra il 2° e il 3° cilindro.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  18. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    kasperbau purtroppo non è solo bmw, anche vw ebbe problemi di fusione e si spaccavano le teste e non se ne è mai fregata anche li problemi di fusione (bkk 140cv mk5 dal 2004 al 2007) idem alcuni iniettroi difettosi vedi sempre mk5 marca siemen bmn 170cv, attualmente li riconoscono in garanzia e li hanno modificati ma molti hanno pagato x un errore no loro.

    Class action, io ci credo.
     
  19. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: 123d MOTORE ROTTO A SOLI 134.000 km!!! Crepa nel blocco motore.... aiuto

    Mi trovi perfettamente d'accordo, fosse per me ce ne sarebbero almeno una 30ina da fare domani cavolo.....naturalmente le legislazioni tendono a tutelare poco i consumatori......per n+1 motivi lobbistici, prima economici poi.......ma non voglio andare OT......
     

Condividi questa Pagina