N/U: Jaguar XJ facelift | BMWpassion forum e blog

N/U: Jaguar XJ facelift

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 11 Novembre 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Per ora nuovi paraurti anteriori e posteriori.
     
  2. Trottalemme

    Trottalemme Kartista

    68
    0
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    Resta comunque sempre una macchina poco fotogenica ... di persona non fa schifo, anzi
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quest'auto (specie il posteriore) ha la non comune caratteristica di essere bruttarella, o quanto meno strana, in foto e sublime dal vivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    in effetti è vero.. vista dal vivo è stupenda.....
     
  5. Trottalemme

    Trottalemme Kartista

    68
    0
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    eh no!!!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ma non esiste più - e non hanno intenzione di far esistere - una versione V12?

    Ricordo che con mio padre ne sfiorammo l'acquisto due volte: una quando prendemmo la 750i, lui si era innamorato di una Daimler V12 6.0 nera con interni magnolia, tutt'ora mi recrimina la colpa di avergli fatto comprare la BMW e che, se avessimo preso la Daimler, ce l'avremmo ancora; la seconda quando poi prese la S-Type R: una macchina orribile in tutto, un acquisto sbagliaterrimo in confronto alla sempre magnifica XJ.
     
  8. Trottalemme

    Trottalemme Kartista

    68
    0
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d
    La V12 saranno 12-15 anni che non c'è più .... non credo che pensino di farla, visto che c'è la R-V8 ... anzi, se non ricordo male la versione top line "R" fu introdotta proprio in sostituzione della V12 (non ci metto la mano sul fuoco però)

    La 4cilindri .... pare anche a me obiettivamente un po' poco .... anche perché alla fin fine in Europa in genere o si prende una versione a gasolio o si punta al benzina grosso... in USA vanno direttamente di motorazzo ... non so in altre parti del mondo come siano le preferenze
     
  9. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    Ale tu forse mi sai spiegare questa cosa che mi sono sempre chiesto (e non e neanche troppo OT, siccome sempre di xj si parla): come mai esistevano queste versioni chiamate Daimler? Un semplice omaggio al noto costruttore o qualcosa di piú? conosci un pó la storia di questo nome in casa Jaguar?

    se ne sai di piú ti ringrazio per volerlo condividere!
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    All'epoca di cui parlo me n'ero interessato poco perchè ero un bambino delle elementari, mi interessava solo quanto fosse figa la 750i e quanto mi piaceva l'odore della pelle di bufalo e la forma a T della leva dell'automatico a 4 marce, e la Daimler la vedevo da vecchio.

    Poi, questo ricordo, mi ha fatto riscoprire un marchio misconosciuto ai più, ma che nella mia mente ha sempre avuto un gran rilievo.

    Bisogna innanzitutto operare una distinzione: il marchio Daimler di cui si tratta parlando dell'universo Jaguar, ha ben poco a che fare con Daimler come comunemente la conosciamo.

    Una viene dalla Daimler Motoren Gesellschaft, costruttore tedesco di paternità del celeberrimo Gottlieb Daimler, che insieme a "tale" Willhelm Maybach fondò appunto quest'azienda, a Stoccarda. Daimler e Maybach, fin dalla fine del XVI secolo furono attivi e prolifici costruttori di moto ed auto dapprima in Germania, poi fino in Francia, Austri, Italia e UK.

    L'importatore Daimler nel nostro paese era Davide Federman, che qualche anno dopo, insieme ad altri imprenditori piemontesi e a Giovanni Agnelli, fondarono la Fiat.

    In Gran Bretagna, un signore chiamato Harry Lawson, nel 1895 prese la concessione per importare le Daimler tedesche ed, un anno dopo, acquisendo la licenza per utilizzare motori Daimler su delle proprie auto, fondò la Daimler Motor Company. Da allora, le strade delle due aziende si divisero. La Daimler Motor Company, con base a Coventry, diviene il più antico costruttore automobilistico britannico.

    La storia di DMG (Daimler Motoren Gesellschaft) termina poco dopo, o per meglio dire si evolve. Il fondatore, Gottlieb Daimler, passa nelle grazie di Nostro Signore ed il socio Maybach assume le redini dell'azienda. Nel frattempo un altro signore aveva fatto ingresso nella società, qualche anno prima: si chiamava Emil Jellinek, e sua figlia si chiamava Mercedes.

    Dopo la dipartita di Daimler, Jellinek lanciò appunto la Mercedes, dando questo nuovo marchio alle vetture e relegando Daimler agli autocarri, camion e autobus.

    Quando successivamente, per dissidi interni alla dirigenza dell'azienda anche Maybach lascia il comando, fondando una sua società, alle redini viene chiamato Paul Daimler, figlio del fondatore Gottlieb, che qualche anno dopo fonderà la sua realtà con quella della Benz & Cie, dando vita alla Daimler-Benz.

    La storia poi la conosciamo, cresce a dismisura fino a fine anni '90 quando Daimler-Benz acquisisce la Chrysler dando vita alla Daimler-Chrysler, poi venduta qualche anno fa alla Cerberus (fondo finanziario che porterà la Chrysler al fallimento e poi a Fiat), mentre Daimler ritorna Daimler AG come proprietario di Mercedes, AMG, Smart, Setra e parte di McLaren.

    Ma a Coventry eravamo rimasti nel 1896, al signor Lawson che assumeva i brevetti per produrre una macchina con motore Daimler e fondava la Daimler Motor Company.

    Il signor Lawson produce Daimler fino alla II Guerra Mondiale, insieme a RR diventa fornitore della Casa Reale e realizza lussuose V8 e V12 "Double Six".

    Nel 1960 arriva Jag. Acquisisce Daimler e la "trasforma" in logo, più o meno quello che ha fatto Fiat fino a poco tempo fa con Abarth, relegandola come linea o - ancora meglio - come nome degli allestimenti più lussuosi e raffinati delle Jag top di gamma.

    Così accanto a tutte le XJ, fino a fine anni '90 come dicevamo, c'è sempre stata una Daimler con motore V12.

    Ora, con la Jaguar come la conosciamo e con la dirigenza Tata, sembra che per Daimler non ci sarà più posto.

    Mi piacerebbe vedere questo nome in futuro in una posizione simile a quella di Mulliner per Bentley, magari. Invece di dare quei nomi scemi alle Jag tipo "Portfolio" o roba del genere, sarebbe quantomeno apprezzabile rendere omaggio a questa casa usandone il nome per il pacchetto di allestimento più sofisticato delle vetture inglesi.
     
  11. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    interessantissimo, grazie mille dalla spiegazione!

    PS: non mi lascia reputare...sei in credito!
     
  12. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Figurati, siamo qui per condividere!

    Rivolgiti pure ad @actarus8v , sia [MENTION=4836]Ale_72[/MENTION] che [MENTION=298]AlexMi[/MENTION] hanno dato i soldi a lui che provvederà a farmi l'accredito. :vamp:
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non ho ancora visto un centesimo :vamp:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Neanch'io, quindi veda di anticipare di tasca sua! >:>
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vai in fiducia no!?!

    :lol:
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tutto giusto, ma i modelli punta di diamante per Jaguar, denominati appunto Daimler, erano un normale omaggio al continente Europeo.

    In asia ed in USA il nome Daimler era sostituito da quello dell'allestitore Van Der Plas (ora chiamata Vanden Plas) che a suo tempo era un "antico costruttore" inglese, prima dell'immane fusione in BMC di Jaguar, Daimler ed altre piccole compagnie inglesi.

    Altro piccolo appunto, Daimler - come allestimento - era succedaneo a quello Sovereign, poi tramutatasi in Super Eight o Super V8.

    Che in america diventava Vanden Plas lo stesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E' tutto molto affascinante e contorto.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    WCF
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    WS
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina