Nuova frizione per N47(2.0d 177cv) | Pagina 52 | BMWpassion forum e blog

Nuova frizione per N47(2.0d 177cv)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da _MaxBmw_, 4 Dicembre 2008.

  1. Luigi120d

    Luigi120d Primo Pilota

    1.156
    18
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    264
    320d E92 ///M-Sport
    Ragazzi, avevo fatto l'aggiornamento sulla serie 1 che avevo prima (in prima sembrava una lavatrice), e devo dire che non era malaccio, avevo l'impressione che la macchina partisse un po' piu spinta, visto che ora il problema mi si è ripresentato sulla serie 3, anche se fortunatamente molto più lieve, conviene fare l'aggiornamento o rischio di far saltar fuori solo un casino, non vorrei poi peggiorare le cose! che dite?
     
  2. axel10

    axel10 Collaudatore

    381
    30
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.117.985
    Mini John Works volumetrica - BMW 530D M
    Settimana scorsa mi hanno cambiato la frizione e il volano in garanzia dopo tutti gli step vari di controllo e aggiornamento senza risolvere il problema.

    Devo dire che da quando l'ho ripresa la macchina va bene, non ha al momento problemi di strappo.

    Speriamo

    Vi terrò aggiornati....
     
  3. walter63

    walter63 Aspirante Pilota

    26
    0
    31 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    316 touring
    nuova frizione

    Salve a tutti mi chiamo walter ,posseggo da due mesi una 316 d Touring.Puntualmente dopo 2.000km la frizione ha iniziato a strappare e il “pedale”a cigolare. Mi sono recato in officina e mi hanno prenotato per un aggiornamento della centralina. Dopo essersi tenuti la macchina per una mattinata mi comunicano che essendo molto recente non ci sono aggiornamenti. Quindi procedono con la sostituzione della pompetta cigolante e del disco con quello della nuova serie uno, essendo dotata del medesimo propulsore. Speriamo bene……....sgrat.. sgrat, vi terrò aggiornati. Per il resto e’ una figata
     
  4. axel10

    axel10 Collaudatore

    381
    30
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.117.985
    Mini John Works volumetrica - BMW 530D M
    Niente da fare, cambio della frizione e di nuovo stesso problema...

    Oggi torno in bmw
     
  5. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    State riuscendo a risolvere questo problema della frizione?
     
  6. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    Certo ormai è tutto risolto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è da 6 mesi che ho la nuova frizione e ho percorso poco più di 6000km .. Tutto perfetto, speriamo continui così
     
  7. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Oh, perfetto!

    siccome ci sono buone probabilità di acquistare un 320d 177cv e90 tra la fine 2007 e il 2008 in generale, volevo essere tranquillo :cool:

    comunque durante il test drive dovrei accorgermi subito se ci sono strani tremolii in stile neopatentato o innesti del cambio duri, se così fosse dico alla concessionaria di sostituire la frizione? è un modello particolare? (mica che poi me ne rifilano un'altra che ha problemi..)
     
  8. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    La nuova frizione quella che ormai è buona e non da problemi ha questo codice : 21207638466 ! Ti consiglio di parlare immediatamente al venditore di questo problema alla frizione , perchè tanto loro già lo sanno e te la fai cambiare subito oppure dopo ma l'importante che non ti fanno sborsare nemmeno un euro ! Saluti Marco
     
  9. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Perfetto, grazie mille!
     
  10. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Gli innesti del cambio sono sempre un po' duretti su una bmw. Devi controllare ad esempio nelle ripartenze in salita se c'è qualche sobbalzo. A me lo faceva sia a freddo che a caldo
     
  11. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ah, ma è una cosa soppotabile?

    Poi hai risolto?
     
  12. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Con la sostituzione di volano e frizione inizialmente un po' di saltellamento c'era ancora, adesso sembra essere sparito. Di guadagnato c'è il pedale della frizione che dopo la sostituzione è diventato burro. Ovviamente gli innesti delle marce sono sempre un po' duri
     
  13. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Questo tipo di intervento che è stato fatto ha un codice particolare, così che prendendo un 320d usato possa verificare nel lbiretto di manutenzione se è stato fatto o meno?
     
  14. Luis82

    Luis82 Kartista

    61
    2
    17 Agosto 2011
    Reputazione:
    779
    Michelle
    Buongiorno Ragazzi, ritornando in tema dopo tanto tempo io ho una 325d E92 acquistata nuova nel 07-2011 e con 16000 km all'attivo e anche a me mi saltella come un canguro soprattutto dalla 2-3 e 3-4 marcia specialmente nelle giornate piovose e umide, sia con motore caldo che freddo. Ho già parlato in conce ma non hanno trovato nulla. Voi avete risolto il problema? Mi sa che mando anche io una lettera in Bmw e gli spiego bene il problema!
     
  15. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Ma il 325d non è il tremila depotenziato, almeno nel 2011 ? Non dovrebbe avere problema frizione o sbaglio ?
     
  16. Luis82

    Luis82 Kartista

    61
    2
    17 Agosto 2011
    Reputazione:
    779
    Michelle
    Si luca è un tremila da 204 Cv ma resta il fatto che alle volte la macchina strattona nelle marce basse e non riesco a capire il perché! Prima ci faceva di rado ultimamente un po' più spesso. Solo nelle cambiate da 2° a 3° e da 3° a 4°. Non so cosa sia!!!
     

Condividi questa Pagina