[MENTION=4872]alberto[/MENTION] non dico le altre sono una ciofeca (io ho preso quella che costa un terzo) ma è come se paragoni una 316 a una M3 per capirci /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il 3D degli amanti della fotografia... Guardate cosa ha trovato mia nonna, buttando via vecchia roba di mio nonno ... Kodak instamatic 500 del 1967... È completamente meccanica e sembra ci vada un rullino doppio... Non saprei da che parte cominciare :-) Sent from my iPhone using Tapatalk
Il 3D degli amanti della fotografia... [MENTION=4035]Bach[/MENTION] ti potrebbe dire qlcs Da Quì con TOPATalk
Ciao :wink: Devi cominciare a controllare se funziona l'esposimetro; si tratta di una cellula al selenio, con il tempo si esauriva, ma se è stata conservata al buio e senza umidità c'è la flebile speranza che possa ancora funzionare decorosamente. Era una compatta economica della Kodak, l'ottica non eccelleva per qualità, ma si difendeva nell'uso comune. Funziona con cartucce di pellicola 126 (standard del 1913 ) sono praticamente introvabili, ma con un po' di ingegno si può adattare il formato 135 (che ancora si trova), a tale proposito ti linco una guida: clicca Se vuoi sapere di più su quella fotocamera ecco una breve scheda riassuntiva: clicca A parte il sicuro valore affettivo, purtroppo economicamente non vale molto. Ne hanno fatto una marea, quindi non è neppure rara, ma se fossi in te cercherei di farla rivivere. Ciao Stefano carissimo
Il 3D degli amanti della fotografia... Grazie per tutte le dritte! No ho intenzione di venderla, proverò a farla funzionare se non dovesse funzionare la terrò comunque come ricordo! Ma l'esposimetro posso verificare se funziona anche senza rullino? Sent from my iPhone using Tapatalk
Certamente! Se ricordo bene (non ne maneggio una da almeno 20 anni), nella parte inferiore del mirino c'è una lancetta; punti la fotocamera verso una forte luce, se si muove vuol dire che funziona, il problema è determinare se è tarato, in questo caso (non aspettarti la precisione assoluta) lo confronti, a parità di DIN (asa) e altri parametri ad una fotocamera moderna. Anche nel caso non dovesse funzionare, o fosse assai impreciso, c'è la vecchia (e precisissima) regola del 16, che io utilizzo ancora su alcune mie vecchie Leica che non hanno l'esposimetro. Ti agevolo un link dove puoi apprenderla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />clicca
eccolo immaginavo ne sapevi e molto Pietro.. [MENTION=4035]Bach[/MENTION] the best!!! intanto metto una foto
Il 3D degli amanti della fotografia... Grazie mille!!! Domani provo che l'ho lasciata a casa dei miei! Grazie ancora! Sent from my iPhone using Tapatalk
Quella in b/n stupenda Ste, ma meglio ora specifichi con quale macchina le fai ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
da quando ho detto di aver preso la Sony solo con quella /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> appena ripasso alla reflex lo dico, per ora devo testarla bene e quindi sono tutte con la rx100
Bella io allora alla tua in bn ne metto in risposta una coloratissima. E questa su cui viaggiavo invece tutta in una volta non sono riuscito a prenderla...... a momenti finivo in acqua per allontanarmi..
ciao a tutti! volevo chiedervi: che programma utilizzate per post-modificare le vostre foto? io finora ho utilizzato il programma integrato della nikon che mi consente giusto di ritoccarle, ma ora che sto assumendo sempre più manualità e familiarità inizia a starmi stretto. mi hanno consigliato adobe lightroom, cosa ne pensate?
R: Il 3D degli amanti della fotografia... Ciao ste , come valuti le foto del mio amico? É autodidatta... Sta provando a imparare tutto da solo ... E vedo che migliora d giorno in giorno.. Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Parere personale: la 2 e la 4 sono di mio gusto. La due è molto ambiziosa, la premio per l'iniziativa, ma c'è da lavorarci un po' sulla composizione.
Il 3D degli amanti della fotografia... Quoto Pietro e aggiungo la 5.. Sulla due forse meglio se taglia più a dx e la vignettatura forse più ampia per nascondere meglio gli errori di composizione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per l'amico che chiedeva per la PP camera raw Da Quì con TOPATalk
R: Il 3D degli amanti della fotografia... La seconda é veramente molto bella solo toglierei il lato dx... È cambia imho parecchio Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
R: Il 3D degli amanti della fotografia... Sono del mio amico... Non so... Io c capisco poco o nulla d tecniche... Apprezzo soltanto Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk