217.000 km il mio caro vecchio turbo è morto! :'(

Discussion in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' started by grapesco, Nov 1, 2013.

  1. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    su una partita di turbine uscì difettoso l'attuatore del turbo (177),ma fondamentalmente sulle 163 il vero problema è il filtro vapori olio che se non viene cambiato a 60.000 km il turbo si spacca dopo 20/40 mila km .
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    io sto ***** di filtro vapori olio lo cambio ogni 20 mila km, l'ho già cambiato due volte da quando ho la macchina.

    grapesco tu lo cambiavi? non puòessere per questo che il tubicino si è tappato?

    cmq la tua turbina è durata tanto complimenti, a 200mila qualche rogna ci sta tutta
     
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Il filtro turbina lo pulivo ogni 50.000 km era perfetto. Il problema è il tubicino che si è cotto e quindi ha ustruito il passaggio dell'olio . Il gioco della turbina è stato controllato a 190.000 km ed era regolare come a 90.000km . A quel cavolo di tubo non ci avevo pensato!
     
  4. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Perdonami ma.....il tubo di mandata olio si è rotto del tipo è uscito olio e si è otturato non facendo arrivare la giusta quantità d olio alla alberino della turbina??

    Hai trovato che si è cotto e quindi ci sono state ostruzioni e ti dico che non è normale, se si cambia olio a giusti km e si usa olio ok e si attende il cooldown tale problema non deve esserci.

    La spiegazioni possono essere varie a tal punto ma non si può dare colpa al tubicino, se fosse stato difettat si sarebbero prodotto morchie a km beh più bassi dei tuoi!

    Sai quanti litri fa al minuto cioè la portata di quel tubo?Non pochi fidati, turbina che si è surriscaldata quindi e ha prodotto morchie?Filtro olio no adeguato?Olio no adeguato o cosa?

    Devi dirci tu cosa hai usato se sempr elo stesso prodotto.

    L olio si caramella solo se non si effettua una procedura di cooldown ripeto e in tal caso possono presentarsi tali problemi, il radiatore olio della nostra auto è molto efficienza e smaltisce in maniera egregia il calore ma ogni olio può raggingere temperature diverse a parità di gradazione.

    Il problema quindi è dovuto al tipo di olio??Hai sempre usato lo stesso olio?

    Ti dico la mia salta xchè non ha spazio x raffreddarsi in maniera adeguata ed ecco che si leggono auto che intorno ai 100.000km saltano le fate!

    Sto cercando di capire il chè sia successo x me non è normale si producano morchie in un motore a tal punto se è normale significa che a cadenza di X km va usato un prodotto wash nell olio.
     
    Last edited by a moderator: Nov 8, 2013
  5. ZeroSwayzak

    ZeroSwayzak Secondo Pilota

    830
    19
    May 22, 2007
    Reputation:
    2,840
    e92 325i n52
    più che un difetto al tubo forse un accumulo di morchia
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Uso da sempre olio castrol edge ll04 , cambio sempre tutti i filtri ad ogni tagliando e ogni 50.000 km pulisco il filtro vapori dell'olio,ho lavato il motore a 100.000 km . Il problema riguarda esclusivamente il tubicino che si è letteralmente cotto al suo interno ostruendo il passaggio olio (sono un ex meccanico volvo mezzi pesanti) .Il mio motore non aveva morchie o altri agenti al suo interno .Faccio raffreddare il motore sempre dopo una tirata ,il motore era in perfetta forma dopo i 200.000 km ancora arrivava a 230 km/h (tachimetro) 218km/h (effettivi) 100-180 km/h mi pare in 18/19 sec . Quindi quello che tu affermi non è corretto.
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    impossibile
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Ora sono in rodaggio ragazzi ma gia' cosi è puro godimento !!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> peccato che mi sia appoggiato ad una officina dove non mi montava turbine che non erano loro! Vorrei chiedere scusa a Beppe [MENTION=1126]AR147[/MENTION] per non avere preso piu' il suo turbo , ho deciso che l'elettronica cmq voglio farla vedere da rp corse sperando che venga a fare qualche pistata qui vicino!!
     
  9. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    R: 217.000 km il mio caro vecchio turbo è morto! :'(

    Scusa ma quel tubo di che materiale è alluminio? Come a fatto a cuocersi?

    Secondo te xchè si è cotto?

    Inviato dal mio Z10 con Tapatalk 2
     
    Last edited by a moderator: Nov 9, 2013
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Il tubo è in gomma (vulcanizzata credo). Il tubo si è cotto negli anni facendo cedere le pareti all'interno .
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    La gomma si cuoce prima o poi, sopratutto se ogni giorno lavora a 500/1000 º
     
  12. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    R: 217.000 km il mio caro vecchio turbo è morto! :'(

    Credo fosse anche un pezzo difettato. Di auto con più km e fata originale ne girano senza aver mai cambiato quel tubo.

    Inviato dal mio Z10 con Tapatalk 2
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Non credo affatto che sia difettato ma solo molto stressato,la mia auto è mappata ma con dpf e di certo non la risparmio . Ho altre 4 auto a casa di cui un turbodiesel fiat con 300.000 km con mappa da oltre 250.000 semplicemente non ha dpf e quindi gli stress termici sono minori e quindi anche il tubo dopo tanti anni di lavoro (circa 12) ancora funziona ,oltretutto il tubo mi pare fosse in materiale diverso tipo metallico . Informandomi ho notato che abbastanza frequente questo danno sulle nostre "care" automobili.
     
  14. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    R: 217.000 km il mio caro vecchio turbo è morto! :'(

    Il dpf si bella rogna ho scritto le temperature in un altro post. Oggetto che personalmente detesto.

    Ho solo un auto con quello aggeggio e certo non ho deciso io di comprare e tenerlo così.

    Cmq se puoi eliminalo il motore é tutto quello che è intorno ribgrazierà io sono contrario anche all Egr sapendo quanto incide negativamente sulla vita del motore.

    Inviato dal mio Z10 con Tapatalk 2
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Faccio al 90% autostrada quindi i condotti rimangono abbastanza puliti compreso il dpf non mi ha mai dato problemi in 7 anni , pero' alle volte non si prendono in considerazione questi "piccoli" particolari che buttano al vento tutte le attenzioni che ho dato alla mia macchina . Per me questa è stata una sconfitta (manutenzione), ma da questo creo la mia esperienza e quella non è mia abbastanza nella vita. Spero che altre persone vedendo il mio tread non commettano lo stesso mio errore di valutazione. Finito il rodaggio aumento le pressioni e tolgo il dpf (anche se non ne sono convinto) non cerco potenze estreme fra qualche tempo la vorrei rivendere e non vorrei troppe rogne .
     
  16. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2,552
    47
    Sep 16, 2011
    Reputation:
    37,890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: 217.000 km il mio caro vecchio turbo è morto! :'(

    Grapesco, p***a eva... hai rotto un turbo dopo 2 volte e mezzo la sua vita media e stai facendo come se ti fosse esploso il motore! Ma dai siamo realisti, poche persone arrivano alla soglia dei 120k con lo stesso turbo, ancora meno a 160k e ti lamenti tu??

    Suvvia non facciamo drammi inutili. .. si è rotto ora l'hai riparata e tutti felici e contenti. ... manco se ti fosse morto il gatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Allora se facciamo così, quelli che hanno rotto la catena dovevano mettersi una corda al collo dopo l'accaduto :eek:
     
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9,210
    204
    May 29, 2009
    Reputation:
    202,114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ma che discorso è?! mio fratello ha una fiat sempre maltrattata cambi olio rarissimi ha 200 mila km e turbina originale, il capo gira con un volvo con 320 mila km col turbo originale! questa mania che a 120 mila km debbano saltare i turbo non la capisco! a 500 mila cosa succede il monoblocco di apre a metà!?!?!
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    non è mica tanto normale che saltino le turbine a 120.000 km! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2,552
    47
    Sep 16, 2011
    Reputation:
    37,890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: 217.000 km il mio caro vecchio turbo è morto! :'(

    Il discorso, se hai letto bene quello che ho scritto e se hai letto anche in giro (pure sui forum fiat tanto per citare), è che la vita "media" di un turbo (strapazzato per carità, perché la maggior parte delle persone che hanno un TD non lo sa rispettare) sta sui 90-110k km...ovviamente conta il come e il quando ma prendo atto di questo e se Grapesco mi dice che l'ha rotto a 217k, dico ok se prima o poi doveva capitare ma non è una tragedia visto i km...se poi ci sono fortunati che ce ne fanno 400k o tuo fratello ha fatto il giro del mondo in 40 gg è un altro discorso. .la media tiene conto anche degli sfigati che (pur con regolare manutenzione) non arrivano ai 90k ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Spero che adesso hai capito il senso del mio discorso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lo so, pensa chi a 60k (ahimè) :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    io ho un jtd con circa 300.000 km ho solo cambiato frizione e volano un paio di volte! mappa con + 40 cv da quando era nuova ,penso che i jtd siano piu' affidabili sotto questo aspetto!
     

Share This Page