Trovate assurdo che non si possa disabilitare il bloccasterzo elettromeccanico così da invalidare ll fastidioso ripetersi del problema conosciuto per moltissime bmw..ho letto che in molti casi tale spia diviene rossa e non più gialla e l' auto rimane bloccata.. sono convinto che tramite nav, menù segreto o al limite vag sia possibile disabilitare tale funzione; la trovo utile su un auto nuova ma una con 4 o 5 anni di vita dubito che la rubino e cmq la ruberebbero lo stesso bloccasterzo o no... Sono fermamente convinto che tra tutti noi qualcuno possa svelare e risolvere questo fastidiosissimo problema, a me capita un paio di volte al mese spia gialla con il solito disegnino..sfilo e reinfilo il telecomando e tutto va ok..ma non vorrei andare a ingrassare ulteriormente qualke concessionaria...
Non so se possa esserti d'aiuto questa discussione http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?191819-Anomalia-bloccasterzo-si-può-riparare&highlight=bloccasterzo
ho letto vari post a tal riguardo, quando rimane bloccata con spia rossa accesa definitivamente bisogna portarla in concessionaria e ti sostituiscono il piantone sterzo ma ho pure letto che è un pagliativo perchè il problema si ripresenta...quindi di conseguenza vorrei disabilitare la funzione bloccasterzo elettromeccanico ( siamo in molti a volerlo fare presumo) che come ho già postato in altra discussione a tal riguardo, preferisco che semmai me la rubano soffrire una sola volta che a piccole dosi dai vari autorizzati ufficiali...
Un conoscente dopo la spia diventata ROSSA non ha avuto alternative,auto con lo step bloccata.......carroatrezzi e 700€ per l'intervento in BVMW.
eviterei di aprire altri post , se mai continuo a pensare che un'azione comune contro BMW si possa fare . proviamo ?
temo di conoscere già la risposta, è come togliere le caramelle a un bambino.... Personalmente l' unica richiesta da fare tramite bmw italia alla casa madre è un aggiornamento mirato e su richiesta esplicita del cliente per disabilitare definitivamente il bloccasterzo elettromeccanico, cmq rimane altra elettronica a difesa del mezzo vedi blocco motore e centralina ecc ecc. via il dente, via il dolore e le varie figuracce legate al problema che a volte si presentano nei momenti meno opportuni...l' ultimo una sera dopo una cena con amici di famiglia siamo saliti in auto "casualmente" dlong " a volte mi sembra non faccia dlong" spia gialla con disegnino e auto che non si avviava...la compagna del mio amico classica donna che non riesce a tacere o a inibire la sua curiosità ( cos'è quel suono/rumore, si è accesa anche una luce, hai la batteria scarica , o mamma siamo rimasti a piedi...carlo ti aveva detto di uscire con la sua... una a6 che mi sta sul...) mi è andata la cena di traverso.....
proviamo a sfruttare le potenzialità di un forum dove almeno 1/3 delle persone hanno lo steso problema . credo che sia un'alternativa a cercare di smontare , capire , scervellarsi e continuare a scrivere migliaia di parole su un problema che fosse capitato in FIAT avremmo riso per anni ..... partecipo anch'io ovviamente attivamente ai mille post sul problema .....
Comunque mi aggrego anche io molto volentieri nel caso ci fosse il modo di disabilitare via software sta menata............ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :wink:
anke a me spia bloccasterzo rossa c'è da sostituire tutto il piantone prezzo 600euro senza manodopera si puo spendere una cifra cosi per un ridicolo bloccasterzo cosa ridicola per un auto di questo tipo, chiedo al mio mecca se si puo levare il bloccasterzo in modo che nn entra piu ma mi dice di no che i fili son tutti collegati fra loro alla centralina e via dicendo, delle volte sapete se fosse possibile fare un lavoro del tipo grazie saluti a tutti
Vai da un altro meccanico che dopo aver allentato il piantone ti faccia scattare manualmente il dente del bloccasterzo, poi cancelli gli errori dalla centralina e colleghi il modulo sottolinkato...un ora di lavoro forse esagero ma anche se fosse una e mezza non riduce in povertà nessuno per risolvere l' arcano, oppure fai vedere le foto che ti linko al tuo meccanico così impara come si smonta o come è fatto un bloccasterzo delle nostre bm.. http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=483387 Questa è la soluzione finale al problema del bloccasterzo, il mio un paio di volte al mese si blocca, grrrr..solita procedura di sempre e via, ho fatto resettare già un paio di volte il contablocchi, se così si chiama, dalla centralina...dopo frizione, turbina temo che questa sarà la prossima spesa anche se minima rispetto a quanto speso in un anno per ripristinare la mia bm... http://www.ecuvonix.com/steering-lock-p-646.html
Questo dovrebbe essere il sistema per montare l' emulatore, in inglese ma dovrebbe essere semplice capire... I am glad I found this thread, I have had trouble with the ELV on my E91 -06 for about 1,5 years. I took it apart and lubricated all parts + tacking the electric motor apart and cleaned it for about 1 year ago. 2 weeks ago it started to show yellow light again after working perfectly for 1 year So I decided to try the emulator after reading this thread. It works perfectly! So I thought I could share some info about how I did it: 1. I have soldered the connection pins on the circuteboard. 2. No plastic casing for the curcitboard was included, so I made on in my CAD program and printed in my company’s 3D-printer 3. Connecting it to the car was super easy, about 20min job. - Remove the kick panel, only 3 T20 screws. - Put key into car and check that the ELV unlocks the steering wheel. - Disconnect the battery in the trunk - Disconnect the ELV-cable you can access it easy from the underside where you have removed the kick panel. - Note that the ELV-cable connection-pins are marked 1 2 3 4. Number 1 pin must be connected to the number 1 pin on the curcitboard (it is marked). - Connect the Emulator. - Reconnect the car battery. And insert key. You will see a small LED on the curcitboard flash when the Emulator is working. Best regards Fredrik /Sweden
Quindi l'installazione di questo emulatore é semplicissima, basta solo togliere la cover sotto il volante! Avevo cercato questa scheda su internet tempo fa quando si era presentato il problema, ma poi non mi ero più interessato.