La ormai ex conce di Trapani dice così perchè ho messo in concorrenza le varie conce per avere lo sconto più alto, beh ha perso una vendita in (salvo novità) favore di Palermo :wink:
Propio la scorsa settimana ho provato il 125d.....non pensavo davvero che un 2000 diesel potesse andare cosi bene, e altri elogi al cambio automatico....unico appunto assetto secondo me un po "mollo" e gumme run flut ( aveva i p0 su cerchi da 18) poco comunicative quando si spinge un pò....
complimenti, bellissima...... reni neri e black line vanno benissimo......motore eccezionale, cambio eccezionale, divertiti!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
che spettacolo di auto!!! complimentissimi!!! quando ho presa la mia, c'era un 125 come la tua ma manuale..... se solo fosse stata automatica....... :sbav:
vi posta qualche altra foto, con i fari black line, ed ho fatto postamostare il servotronic(circa 300 euro),e lo sterzo è un paradiso,dato che amio parere il servosterzo di serie non mi è piaciuto per niente!Resta il fatto che è una bella bombetta ed è sempre un piacere guidarla! Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.us
Davvero figa... Niente da dire!!! Complimenti.. PS: se t stufi degli xeno puoi fare a cambio con le mie superlampadine white :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ahahaah Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Complimenti per l'auto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ti faccio una richiesta. Potresti fare qualche confronto con la classe A che hai avuto? Cosa non ti piaceva? Cosa trovi meglio nella bmw? La qualità riscontrata e percepità, gli interni etc... Insomma un confronto generale un po' su tutti i piani visto che l'hai vissuta, anche rispetto alla tua vecchia e87 se vuoi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vi presento la mia 125d Msport !!! 300€ per post montare il servotronic?? Wow!!! Ottima info!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Uffa lo voglio pure io il servtronic !!! Ma perché in conce mi hanno sparato 500euro per il post-montaggio ??
Era un km 0 esposta nell'autosalone immatricolata a fine giugno, quindi considera che alla fine ha fine mi è venuta 39.600 dai quasi 50 di listino! Diciamo che la serie 1 è stato sempre un mio pallino, in primis per la trazione posteriore che per me è sempre stato il massimo!!Ho preso la classe perché a parità di prezzo mi veniva un auto più accessorista,solo che in fin dei conti me ne se sono pentito, perché non so perché non mi trasmetteva quello che volevo da un auto, per carità ottima auto ben fatta, ottimo assetto e tenuta, però forse anche perché proveniente da una countryman cooper s e passare a una 200 cdi da 136 cv, mi ha "traumatizzato"!!La cosa che non è mi è mai piaciuto molto della classe a ,era il posteriore , che secondo stonava con l'anteriore che invece mi piaceva molto.ALl'interno molto ben fatta, con buone plastiche,anche se quel climatizzatore manuale era un pugno nell'occhio, esteticamente parlando. i sedili molto comodi e avvolgenti però dal mio punto di vista un po' troppo "racing",un altro punto a sfavore era anche il bagagliaio poco capiente, ma almeno aveva un doppio fondo dove poter riporre qualcosina di non grandi dimensioni.Il cambio a doppia frizione non male, molto dolce nelle cambiate e abbastanza veloce, anche se secondo me migliorabile sopratutto nelle ripartenze, dove bisogna schiacciare un po' più a fondo (non saprei come spiegarlo).Ovviamente sia classe a che f20 sono un passo avanti rispetto alle e 87 tecnologicamente parlando, che era pur sempre buona ma meno votata al comfort! Ora con la F21 ,ho trovato la quadratura del cerchio.: tecnologica(grazie al nav prof e tutto il resto), cambio ottimo step 8 marce un passo e anche più in avanti rispetto al precedente a 6: il vecchio slittava sopratutto nelle accelerate,questo nuovo invece praticamente niente e sopratutto molto fluido e veloce e ed ha una leva del cambio che mi Sto arrivando! di cloche da aereo che adoro!!SE mi vuoi chiedere altro che probabilmente mistrà sfuggito chiedi pure...posto una foto per farvi un idea tra la mia f21 e la mia ex classe Uploaded with ImageShack.us
per l'esattezza 311 euro, e 1 cent. di manodopera(non scherzo)!!Io lo consiglio vivamente soprattutto nelle manovre, dato che i 18 e i runflat si fanno sentire parecchio!!
per l'esattezza 311 euro, e 1 cent. di manodopera(non scherzo)!!Io lo consiglio vivamente soprattutto nelle manovre, dato che i 18 e i runflat si fanno sentire parecchio!!
bella sicuramente esteticamente......ma, come sospettavo, vista la linea poco lineare e molto "disegnata", a me è già venuta a noia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e poi dentro, essendoci entrato spesso, devo dire che i materiali non mi sembrano proprio all'altezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
sicuramente..... è oramai un difetto di tutte le marche premium trascurare le piccole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> però, a 'sto giro, a differenza di ciò che accadeva prima con la E87, mi sembra che la F20 sia leggermente più curata come materiali rispetto alla classe A e anche alla nuova A3 (che comunque risulta sempre assemblata alla perfezione) chiaramente è solo una mia sensazione al tatto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Don sono O.T. Ma modifica un pò "sta" Hyper!!!!non la vorrai tenere originale!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Termignoni impianto frenante eliminazione copri pignone ecc P.s. sono di parte(passato da 796 a Evo al KTM Smc R attuale
mah, io credo che A3 sia nettamente un gradino sopra per le finiture.... inoltre vogliamo confrontare il quadro strumenti di F20 e A3? Credo non ci sia paragone... persino la A1 della mia compagna è rifinita meglio della mia F20... io personalmente ho scelto la F20 per la TP e i motori, che credo siano un "plus" rispetto alla concorrenza, pur sapendo che la plancia e soprattutto la strumentazione non sarebbero state all'altezza del prezzo!