avevo visto le quotazioni in effetti, purtroppo per il 16v non erano molto distanti dall'incentivo rottamazione (mi pare fosse sui 2000 euro circa). Forse oggi sono aumentate, credo però che il 20v sia molto più ricercato. E' così?
Decisamente bella, è vero, ma ne ero un po' stufo, io ho quasi sempre avuto una sola auto, e non era decisamente il tipo di veicolo da "tutti i giorni", e poi avevo voglia di un Bmw. Comunque, ho visto che l'attuale proprietario l'ha messa in vendita a circa 9000 euro.
...idem, la vedo solo come auto per i fine settimana /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />Mi sarei stufato anche io per un uso quotidiano..
Grazie tizy.. Comunque adesso le tocca la distribuzione.. Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Bravo! E' la prima cosa che feci io quando acquistai la mia. E' una bella rottura: si deve sganciare completamente il motore per poter accedere a tutti i cuscinetti della distribuzione e alla pompa dell'acqua. Il mio meccanico di fiducia ha impiegato un giorno e mezzo PIENI soltanto sulla mia auto.
R: La mia Toy car!! Ed effettivamente mi scoccia parecchio questa cosa :mad: Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Molto bella complimenti. Ai tempi guidavo spesso una turbo 16v ed ho avuto in prova per una giornata intera una turbo 20v proprio di quel colore, a me piace ancora molto ed ha un gran bel motore.
Bella!! Piace anche a me.... Un motore pazzesco,all'epoca era veramente velocissima...al punto che ancora oggi in velocità è una brutissima cliente per molte auto sportive. Mi ricordo ancora di un esemplare grigio che girava a Monza circa 10 anni fà...parecchio più lento di me in parabolica ...ma talmente veloce in rettilineo da "strapparmi le portiere"
Sono rimasto molto sorpreso dai vostri 'assensi'... Questo mi da ancora maggior carica nel curarla come una figlia... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Fatta distribuzione e tutte le cinghie, pulegge e pompa acqua.. Cambiate pure le candele con delle Ngk BKUR6ET.
Ottimo! Hai fatto bene. La Fiat Coupè, quando è in buone condizioni, va trattata bene. Ce ne stanno sempre meno di quelle buone...e considera che ne sono state prodotte c.ca 70.000 per tutto il mondo. Chissà quante ne sono sopravvissute.
R: La mia Toy car!! Effettivamente quelle poche che ci sono sono o sinistrate o chilometrate... Per quanto riguarda la distribuzione un pò tutte le cinghie presentavano piccole crepe, quindi è stato meglio cosí.. Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Complimenti anche da parte mia. La ricordo con piacere perché dove abito, al tempo, ne vedevo sempre una Nera 20V Limited ed era un bell'oggetto da guardare e da ascoltare. Unica cosa, non approvo le modifiche meccaniche, non l'ho mai guidata ma sulla carta sembra un bel viaggiare anche più del Boxster coetaneo perciò disapprovo. Da tenere assolutamente originale ...
Grazie a tutti ancora, Effettivamente per il momento oltre allo scarico non farò nulla.. Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk