Ufficiale: Bmw M235i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputation:
    455.243
    125d
    Il mercato richiede questo ( giusto o sbagliato che sia ). http://www.autoblog.it/post/25949/bmw-serie-1-l80-dei-proprietari-crede-sia-a-trazione-anteriore
     
  2. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputation:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Ubriacone... Una macchina del 1991 oggi è d'epoca, è normale che abbia standard nettamente inferiori di una auto attuale. Infatti, la E36 pesa ben meno di 1500 e rotti kg. L'E39 è un'altro mondo rispetto alla E36; 4 airbag di serie, clima bizona, cruise control, sensore pioggia, cerchi in lega eccetera. Quello è stato progresso, non quello attuale.

    Riguardo alle normative più severe sulla sicurezza non lo metto in dubbio; ma c'è modo e modo di affrontare la cosa. Se devi fare un'auto più robusta hai due vie: o aumenti lo spessore del materiale che usi, oppure usi un materiale migliore che è più robusto a parità di peso o più leggero a parità di robustezza.

    A me, francamente, sembra che in BMW abbiano avuto il braccino corto in questo caso, scegliendo la via più economica. E ti farei volentieri aprire la portiera della mia E39. In confronto quella della F20 sembra di carta velina.

    Riguardo alla concorrenza ti faccio un esemio.

    Siamo in una classe e viene riconsegnata una verifica svolta in precedenza. Tutti hanno preso 3, tranne BMW che ha preso 4. Senza dubbio BMW è stata la migliore, ma ciò non toglie che l'esito del compito sia comunque GRAVEMENTE INSUFFICIENTE.

    Per me, adesso, BMW sta lavorando per guadagnare, senza mettere cuore in quello che fa. E questo a me non piace.

    Questi messaggi non sono degni di stare sul Passion. Sarebbero quasi da segnalare.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2013
  3. Fra881

    Fra881 Kartista

    151
    2
    24 Dicembre 2009
    Reputation:
    21
    Mini Cooper S JCW
    non sono leggermente in contraddizione queste due affermazioni? F20 normative più strette - portiera molto più leggera.. la resistenza l'avranno pur pescata da qualche parte.

    comunque quello che vogliamo dirti, è che se la bmw fa certe scelte di sicuro le pondera meglio di quanto possiamo fare io e te. e se potesse fare macchine che costano meno e pesano meno, ti pare che non lo farebbe? ma l'innovazione c'è stata eccome, se parli del lato economico è palese che devono averci un profitto, e se lo possono avere più grande ovviamente lo fanno, vorrei vedere chiunque di noi! nessuno regala niente, soprattutto nel mondo di oggi e parlando di colossi del genere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    "A me, francamente, sembra che in BMW abbiano avuto il braccino corto in questo caso, scegliendo la via più economica. E ti farei volentieri aprire la portiera della mia E39. In confronto quella della F20 sembra di carta velina."

    non sono d'accordo..

    le macchine moderne sono concepite per superare le prove d'urto anche laterali come prescrive la normativa americana, mercato sul quale BMW vende centinaia di migliaia di macchine;

    per cui come capacità di assorbire gli urti nessun paragone è possibile con le vecchie realizzazioni;

    inoltre leggerezza non significa necessariamente scarsa resistenza;

    le strutture di irrigidimento all'interno delle portiere da tempo sono realizzate in lega leggera;

    un pannello in lega leggera, a parita di rigidezza, può pesare circa il 60 % di quello realizzato in acciaio o, se vogliamo, a parità di peso è molto più rigido;

    questo spiega la "leggerezza"

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2013
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Pancio, andiamo con ordine rispetto a quanto hai elencato nel tuo messaggio:

    -La E39 non la conosco bene: nello stesso periodo in cui papà aveva il 320i E36 mio zio aveva la 520i E34. Probabilmente zio è di "parte" (ovvero dalla parte opposta) perchè nonostante i suoi 350mila chilometri percorsi con la E34 la considera la peggior Bmw di sempre. La delusione -legata agli infiniti problemi elettro/elettrici- è stata tale che non comprerà più una Bmw (ed infatti è passato a Mercedes) ma questo non vuol dire che per questo motivo la E34 non sia una Bmw fantastica. Sicuramente la E39 è migliorata in tutto;

    direi che il duale può essere giustamente fatto tre E34 (restyling) ed E36: vetture molto simili per tempistiche e caratteristiche. E39 va confrontata con E46.

    Quindi ammetto tutti i limiti di aver parlato della E36 ma il mio discorso è "partito da lontano" ove il confronto tra le vecchie glorie e le giovani glorie porta le giovani glorie ad essere sempre perdenti su tutto. A me sembra un discorso estremamente limitativo, tutto qui.

    -Una autovettura, così come un qualsiasi macchinario, deve allinearsi a certe normative. Purtroppo questo ha un corso e visto che il margine di guadagno interno -checcè se ne dica- si è ridotto drasticamente al giorno d'oggi, è necessario trovare delle soluzioni che rendano l'auto vendibile. Quindi materiali più resistenti hanno un costo notevolmente superiore a quelli "di più bassa lega" e per quanto piaccia agli ingegneri usare il meglio del meglio, i commerciali ti tarpano le ali e stop.

    Quindi ti dicono "Bravo, ottima scelta: ma a quel prezzo io non vendo l'auto".

    Ben ricordo che in passato le Volvo erano le auto più pesanti tra le concorrenti ed universalmente riconosciute come le più sicure. Il che è ancora valido! Forse a livello ingegneristico vuol dire poco, ma forse un senso ce l'ha. Ad giorno d'oggi quindi i progettisti hanno un budget di 100: le soluzioni con materiali più costosi portano la spesa a 110, quelle con i materiali "convenzionali" a 99. Direi che la scelta è fatta.

    -Rispetto alla concorrenza, ciò che intendevo io è che la A4 non è così leggera rispetto alla serie precedente. Lo è A3 e questo merita un plauso. Ma non è più leggera rispetto alla prima serie. A6 Non pesa meno rispetto alla Audi 100 così come A4 non pesa meno rispetto alla Audi 80. Questo è il confronto che avevo in mente.

    -Mi dispiace per quel messaggio e lo dico da moderatore e da utente. Tristemente se il giochetto è voler far innervosire le persone andando nel 90% dei messaggi a provocare la categoria (della quale io faccio parte) senza esserne parte e senza nemmeno aver nulla a che vedere con la progettazione od avere le benchè minima idea di cosa significa farlo ma lo si fa solo per il gusto di provocare un utente/moderatore per vecchie questioni di ruggine, prima o poi si riesce nello scopo di farlo innervosire. Ma questo è un discorso da PM, me ne rendo conto.
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    LA maggiore recriminazione che si puo' fare è che non c'è piu' coraggio ne' orgoglio .
    Posso fornire due pratici esempi:

    Se prendo l'esempio di una honda civic esi del 1992 con una suzuki swift gti odierna vedo subito che ho comparabilita' tra PREZZI , pesi e dimensioni con maggior confort, gingilli e sicurezza a livelli odierni. Ma la civic 1992 era si un buon passo avanti rispetto alla precedente, ma non totale visto che la precedente era gia' avanti con i tempi e con la grande competenza tecnica Honda.

    Se prendo la 235 vedo che comparando con la e36 posso ottenere parita' di pesi e prezzi solo prendendo la m3 e36. Pero' credo sia facile inorridire di fronte al confronto. Alla luce del prezzo che per la m3 era comprensivo del ricarico di ricercatezze esclusive di quel modello, e di un vero STRAVOLGIMENTO TECNOLOGICO rispetto l'e30. Se prendo una 325 o una 328 ho un grande sbalzo di prezzo( e parita' di assenza di caratterizzazione sportiva spinta.

    Facendo un complimento , al cospetto di cio' la nuova serie1 è piu' un ribaltamento con il badile dello stesso sterco , trito e ritrito, economico per la casa che gode di grandissimi ricarichi economici cui è facile averne prova vedendo in questo periodo di crisi quanto abbiano abbassato la cresta per cercare di limitare il decrescere delle vendite. Bmw nuove e seminuove con sconti dal 15 al 25% in sovranumero come ora non ne ho mai visti in modelli freschissimi di progetto che sono il traino del marchio.
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    l'a4 è frutto dello stesso approccio tedesco nel concepire l'auto e sfruttare il brand. Il fatto è che nonostante questo approccio, con i nuovi modelli invece continua a configurarsi cio' che prima era appannaggio di bmw e cioè : in media i modelli nuovi audi sono piu' leggeri dei diretti concorrenti......
    L'audi e il gruppo vag guadagnano alla grande, e l'a3 non pesa meno del modello originario perche' ben piu' grande.

    Bmw guadagna alla grande ma il terreno lo perde perche' lavora su un livello d'orgoglio , di coraggio e d'impegno piu' basso che in passato.

    Quando malauguratamente un cliente fedele da una vita(io con la mia famiglia) incappa troppe volte in trattamenti "come se fossi un cretino", in poco rispetto rispetto ai soldi che versi con vari sotterfugi(tipo le spese di messe in strada aggiuntive a discrezione dei concessionari sui prezzi ufficiali) e in modelli che cominciano a mostrare meno "luccichìo" ad un'esame piu' attento.......poi raccogli cio' che semini.

    E il fare la coreografica serie di concessionarie superfiche di vetro (non rispettando in media il cliente) ti si ritorce contro quando il fumo supera l'arrosto. I tuoi soldi non vanno nel prodotto ma nei depliant e nel contesto modaiolo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2013
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Facendo un complimento , al cospetto di cio' la nuova serie1 è piu' un ribaltamento con il badile dello stesso sterco , trito e ritrito, economico per la casa che gode di grandissimi ricarichi economici cui è facile averne prova vedendo in questo periodo di crisi quanto abbiano abbassato la cresta per cercare di limitare il decrescere delle vendite. Bmw nuove e seminuove con sconti dal 15 al 25% in sovranumero come ora non ne ho mai visti in modelli freschissimi di progetto che sono il traino del marchio."

    alcune considerazioni:

    -la BMW non soffre di alcuna decrescita di vendite, anzi il trend è sempre in crescita;

    così come sono in crescita i profitti, segno che esiste un buon equilibrio tra costi e utili,

    -secondo , dal punto di vista tecnologico, una serie 3 ( o 1 ) attuale( pur con non essendo la perfezione), è avanti anni luce rispetto alla E 36 e E46,

    basta vedere p.e. il sistema di sospensioni e i materiali impiegati....

    una serie 1 tre porte p.e 118 I pesa circa di 1.290 kg mentre, tanto per fare un confronto, la 318 IS coupè E 36 pesava 1.260kg( con il climatizzatore) nonostante un livello di equipaggiamento sicuramente inferiore e nonostante una scocca sicuramente non confrontabile, nè come rigidezza nè come capacità di protezione dei passeggeri;

    spingendo avanti l'analisi si potrebbe parlare di prestazioni, consumi , emissioni etc etc

    in conclusione, le critiche sono le benvenute...quando hanno un certo fondamento altrimenti diventano solo ....una sorta di bastian contrario...

    salutoni
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io non sono abituato a scrivere tutto ed il contrario di tutto e posso solo far notare che nel nostro paese non credo affatto che il trend sia in crescita , nonostante operazioni commerciali mai viste con certi marchi se non per modelli alla pensione( ma i modelli passati, seppur alla pensione, eran modelli superlativi).
    A tuo parere costi ed utili potrebbero esser differenti ???analizzando numeri di vendita totali nel mondo , condivisione dei componenti su una gamma oramai articolata all'inverosimile(cui manca la chicca monovolume Ta, dopo le mini), ed effettivo impegno ed orgoglio messo nel prodotto????Solo dando in mano tutto a uno pseudo Lapo si potrebbe fare il contrario.....

    Una serie 1 tre porte base con volante in plastica obriobriosa(per chi non ha mai avuto il piacere di vedere come esce una BMW base di questi tempi senza alcuna vergogna da parte della casa...manco fosse la dacia)è forse piu' compatta della serie3(poi guardo) ......e ci mancherebbe se in vent'anni di evoluzione non si avessero certi frutti, alla luce dell'enorme sviluppo dell'informatica e tutto quello a cio' collegato per gli studi ed i costi di sviluppo. LE AUTO DI OGGI HANNO UN GRANDE VANTAGGIO ECONOMICO NEI COSTI PER QUESTO!!!!!I confronti di pesi ed altro si fanno a livello relativo ai tempi ed ai concorrenti ...non a piacimento....e in termini di peso è ora di capire che la miriade di stupidaggini di serie rispetto al passato sono centraline da 3 euro e 3 grammi mentre i tempi hanno elargito grandi vantaggi in termini di peso con i termoplastici in certe zone del motore, nel continuo miniaturizzare i componenti, ecc. Questa è la vera tecnologia tra i tempi. E un'altra buona parte di cio' che era sovradimensionato è ora tirato....

    Ribadisco che secondo me la fortuna Bmw risiede anche nel fatto che ha pochi competitors altrenativi con lo stesso layout......e certi clienti non strettamente legati allo status comprano lo stesso bmw perche' è un prodotto qualitativo, ma sono anche impossibilitati a poter scegliere altro che abbia una simile impronta sportiva .

    Per me c'è chi spenderebbe volentieri 10/15K euro in meno con qualche rinuncia prendendo un'auto dinamicamente di spessore ed esteticamente intrigante pur con qualche rinuncia qualitativa al posto del brand, della ricerca ossessiva del confort e della pesantezza cercata dei comandi, e dello stile "avangarde". Specie di fronte al fatto che oramai tutte le auto "comuni" si svalutano in maniera imbarazzante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2013
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    "io non sono abituato a scrivere tutto ed il contrario di tutto e posso solo far notare che nel nostro paese non credo affatto che il trend sia in crescita , nonostante operazioni commerciali mai viste con certi marchi se non per modelli alla pensione( ma i modelli passati, seppur alla pensione, eran modelli superlativi)."

    caro zeno,

    il "nostro paese" non è il mercato globale...anzi è una parte piccolissima

    non cerchiamo di correggere il tiro a posteriori;

    le politiche commerciali di alcuni marchi sono le stesse da decenni;

    il che non significa siano giuste...

    e non significa nemmeno che queste macchine siano perfette, anzi;

    ma parlare di "sterco rigirato" francamente non lo troverei appropriato, nemmeno si parlasse di fiat o dei sottomarchi

    saluti
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io invece lo trovo molto appropriato in molti casi, seguendo il mio ragionamento(che senza alcuna velatura era comprensibile riferito al ricarico prezzi che ora appare chiaro nel nostro paese con certe scontistiche(secondo il tuo parere vado a fare preventivi all'estero???).
    SE in italia(uno tra i primi mercati in passato per certe case...ora ci sputano sopra tutti, no??) vediamo certe scontistiche e comunque il loro guadagno c'è ancora (ed eccome), si puo' gia' vedere l'effetto della tecnologia che avanza: la tecnologia di progettazione in decenni ha fatto passi da gigante facendo risparmiare parecchio anche nello sviluppo , con test e simulazioni a monte.

    Inoltre hanno allargato una gamma che è fotocopia della stessa base, allargando di riflesso la condivisione dei componenti principali in gamme prima assenti.

    Devo esser felice di vedere la 135 e la 235?? a certi prezzi FALSI perche' da integrare pesantemente.....e con valutazioni da fame sull'usato?? Devo esser accondiscandente ??UN RISPARMIO ENORME NEI COSTI e vedere che il vantaggio prima presente su tutti i costruttori ora si riduce ad un nulla di nuovo ma solo riadare cio' che c'è in casa?????Che motivo ho di guardare ancora bmw spendendo certe cifre per poi dover capire lo stile, dover capire il brand ,dover capire la mia passione tp quanto viene presa in considerazione dal continuare a fare del confort e del design modaiolo la via maestra??? .

    Seguo cio' che diceva RACEDRIVER in altro topic, Lascio perder lo spendere per certe auto che non posson esser considerate piu' una soluzione a tutto tondo ma solo un forte esborso di denaro PERSO.
     
  12. Fra881

    Fra881 Kartista

    151
    2
    24 Dicembre 2009
    Reputation:
    21
    Mini Cooper S JCW
    qual'è l'alternativa?
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    come minimo volendo partire dalla stessa auto e restar in bmw puoi aspettare cosa caveranno con la versione M, sempre che si sprechino piu' che l'1M da stock e non pompino sui listini lasciando molto scarni gli allestimenti.Con la vecchia versione era conveniente , facendo un bilancio generale e non solo di acquisto e allestimento "a spanne".

    Altrimenti è meglio (consiglierei) lasciar perdere le berline turbo/biturbo da rimaneggiare e andare con un'auto comune per la famiglia e una sportiva pura per il divertimento.

    Per l'auto da famiglia puoi fare di tutto, nuovo o usato , e anche con le sportive pure si puo' partire con auto usabili tutti i giorni come l'honda s2000 in su, altrimenti scegliendo piu' specializzate lotus

    Alla fine spendi uguale o meno , tra svalutazioni e costi piu' bassi dei materiali
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2013
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Partiamo dal presupposto che il settore auto in europa sappiamo ben tutti in che stato versa, poi teniamo ben presente che siamo la clientela più esigente in assoluto (intendo noi europei), proprio in fatto di finiture, presenza e dotazione.

    Ora, senza ripetere quanto detto da altri in fatto di dotazione presente ora rispetto al passato, faccio notare che a livello di materiali, le cose sono notevolmente migliorate e stanno migliorando ancora, ma se fino a poco tempo fa lo si faceva in ottica di pura evoluzione, ora lo si fa per abbattere i costi.

    Un esempio molto semplice: tra i molti tipi di lamiere con cui può essere fatto un veicolo, nessuno ha mai sentito parlare del Domex?, acciaio strutturale con proprietà meccaniche decisamente superiori ai soliti da costruzione, non è un materiale studiato per l'areonautica o da chissà quale campo di nicchia, ma proprio per l'automotive, chiaro quindi che la stessa porta fatta nei materiali classici o in un materiale del genere, ha spessori e pesi decisamente differenti a favore di quest'ultima, ma se poi i livelli acustici interni non sono accettabili, nel caso della porta più tecnologica, bisogna metterci più fonoassorbente che che se ne dica, non ci sono molte alchimie, deve pesare per abbattere il rumore, altrimenti il cliente si incazza.....e critica la casa e questo è solo un esempio "scemo".

    Parliamo pur sempre di auto prodotte in medio/grande serie utilizzabili tutti i giorni, non siamo ancora "pronti" per usare materiali come l'alluminio al 100% con standard di resistenza per i crash test sufficienti ad un costo competitivo, quindi è da mettersela via ancora per un po' di anni, altrimenti non c'è da stupirsi che una i3 costi tanto.... e non per colpa delle batterie.
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Mi citi una casa automobilistica QUALSIASI che in italia non abbia un prezzo "falso" da dover poi integrare con mille altri optional praticamente "indispensabili"?
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    le macchine di oggi, almeno quelle alle quali si fa riferimento, costano meno di quelle anche solo di 10 anni fa....

    esempio personale 320 td compact anno 2002;

    costo 26.000 euro scontati;

    la macchina non aveva di serie nemmeno l'ESP e i cerchi in lega leggera, idem per il volante in pelle;

    la 118d 3 porte, la sua equivalente di oggi costa ...quanto realmente, crisi o non crisi?

    sicuramente, meno tenuto conto anche della svalutazione monetaria;

    e la 118 d di oggi è sicuramente migliore da molti punti di vista....

    quindi in conclusione l'analisi andrebbe fatta prendendo in conto ogni aspetto

    saluti
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    le giapponesi solitamente.....
    l'unico optional che non mettono di serie è quel giochetto delle messe in strada fasulle cui in bmw diversi se non tutti i concessionari sono abituati a creare a piacimento sul listino gia' chiavi in mano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2013
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quindi se miglioro il materiale per poi appesantirlo, cosa ottengo??? quello cui sono abituato vedere???
    Un bel ricarico sul ricambio , tanto quello il cliente lo vede quando l'auto l'ha gia'. Se non con ricarico sulle assicurazioni.

    Ma con tanti studi che in passato venivan fatti per dare una certa "sonorita'" alle varie chiusure....oggi che si inventano stronzate acustiche con le casse per risparmiare sul vero sviluppo degli scarichi , si risparmia pure su un certo studio di "sonorita' della vettura"???

    Quello del ricarico ricambi con elementi stupidamente ininfluenti mi pare fosse presente anche nell' M3 e46, dove mi pare ci fosse una traversa sottoparaurti che al posto del termoplastico come le normali, aveva una parte in carbonio . Su 1500 ed oltre kg, risparmio di qualche unita' di HG.....costo enormemente superiore( non ricordo piu'...mi pare tre o quattro volte).

    Ci vuole semplicita' nelle auto, dimensione minore, istruire la clientela con un nuovo giusto ed innovativo modo di pensare. Qualche rinuncia ma benefici per costi, riparabilita', rispetto dell'ambiente, piu' divertimento senza incidere sulla sicurezza. MA non succedera' mai perche' i costi si abbasserebbero incidendo di riflesso sulle casse delle case e dei fornitori.
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputation:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    l'informatica in 10 anni avra' fatto altri passi da gigante, come pure la riduzione dei costi dei magazzini, dei margini dei fornitori..ecc.
    Poi a quei tempi non avevamo 300 vetture con la stessa base come oggi. Tra x1 serie1 x3 serie 3 mi sa' che c'è molto in comune oggi, e ben piu' alti son diventati i numeri in gioco.

    Ripeto che il problema è il non aver piu' supremazia di pesi ed ingenierizzazione rispetto ai concorrenti pur avendo un listino oramai allineato. Una volta a parita' di dotazione si era sempre sotto la concorrenza a prezzi e le vetture eran palesemente superiori. Ricordo bene nel 2001/2002 quando feci diversi preventivi tra bmw audi e mercedes, partendo con l'intento di una 330D....poi tramutatasi in una 330ci perche' con il pur validissimo naftone non esisteva il confronto tra prestazioni/emozioni.
     
  20. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Zeno, Pancio, state perdendo tempo. Chi è mentalmente asservito, ormai assuefatto a questa fantomatica "evoluzione" continuerà a trovare scuse a voi e a se stesso, per giustificare nei modi più fantasiosi quest'evoluzione che gli millantano ci sia stata.

    E' come il discorso degli evasori e che se tutti pagassero le tasse, allora tutti ne pagheremmo un po' meno: i politici lo dicono fingendo di crederci e tutti, dagli addetti ai lavori al popolino bue, dopo averlo sentito un po' di volte si convincono ch'è vero.

    Lo stesso vale qui, è inutile discutere. Peraltro, al giorno d'oggi, con questi paraurti verniciati...

    FINE OT
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2013

Condividi questa Pagina