certo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> però va ricordato che le riviste vivono di pubblicità.....per cui è difficile essere obiettivi verso chi ti compra pagine intere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma questo vale per tutte le case automobilistiche........e per tutte le riviste l'importante, a mio avviso, è non prendere tutto per oro colato ......... e di essere più "critici" possibile
e, aggiungo, qualche anno fa la stessa cosa (con Auto) accadeva per BMW dove in tutte le prove i dati dichiarati dalla casa venivano regolarmente migliorati . Mah. Fine OT da parte mia
Quoto Samuel, sempre saggio e perspicace. E aggiungo: non serve 4R per dire che gli interni della serie 4 sono assolutamente inadeguati per un'auto che costa quella cifra, a Francoforte bastava salire prima su una 4 e poi sulla concorrenza per toccare con mano e rendersene conto in un nano-secondo (vd. anche mie foto della nuova classe C... http://www.patentati.it/blog/foto/nuova-mercedes-classe-c-2014-plancia.html ). Questa l'amara realtà, 4R o non 4R....
Quoto in toto. Chi ti piglia 20 pagine di pubblicità dubito che possa ricevere critiche eccessivamente obiettive.....
Non voglio per forza dire che la 4 sia fatta bene, ma solo di nn fidarsi troppo di quello che dice una rivista xk molti si basano solo su quello... C'è troppa differenza tra ciò che dice una rivista e quello che dice un'altra.
oppure per esempio le belle prove della e46 con la plastica che si spellava come se avesse la dermatite (mai apparso su alcuna rivista), come i problemi alle lamelle (trafiletti), sulle turbine e gli attuatori (neppure un trafiletto), sulla distribuzione dell'n47 (una paginetta striminzita piena di dubbi), sui collettori di aspirazione che si crepano delle e60, quattroruote è più filobmw di quanto pensiate.
mah se parliamo di difetti non ne usciamo più... della concorrenza, la serie E del 2003 e la q5 sono esempi di prodotti pessimi
infatti da un paio di numeri la carta è diventata perfetta per quell'uso... Può sostituire Al Volante....
la migliore da gabinetto è "al volante" imho. Mi fanno morire le sottosezioni dove ti spiegano come funzia il controllo di velocità oppure il dpf
Almeno costa 1,50€... A me fa più ridere vedendo che il 60%-70% della rivista è il listino..... roba da matti la carat viceversa è troppo buona per il gabinetto.... meglio 4R... è come quella dei quotidiani
salute a tutti, le prove vengono"commissionate" dai costruttori alle riviste ... ci sono delle tariffe... impressione di guida, provetta, prova, provona....
Certo. Compra gli "spazi" a seconda di quanto vuol pagare, se vuol avere una comparativa o una prova "tecnica" paga.
ah.... capisco per gli spazi pubblicitari ma anche la prova... e allora è chiaro che per avere giudizi negativi deve esplodere l'auto durante il test !
Io, onestamente, per le auto che ho avuto e che ho in casa, 4R ha sempre centrato i pregi e i difetti. Al di là delle finiture / design della plancia ecc., ciò che più sta cambiando in bmw, è il modo in cui stanno e vanno su strada. non mi capacito che il cambio corsia in curva avvenga a 92 orari su un 420d messo giù in quel modo, e una 308 1.6 hdi normale passi a 99. Oppure che neanche messa giù con 19 e Msport non ottenga più il massimo dei voti "Su strada" in pagella. 4R sta rilevando da tempo ciò che anche qui dentro si dice da parecchio: le bmw si stanno imborghesendo troppo, sono sempre più simili a tranquille e rassicuranti TA. Non possiamo dire che gli altri costruttori pagano di più. Anni fà erano arrivati a dire che un 320d dentro è grande quanto una Passat Variant.... da che parte stavano in quel caso???? Dai siamo un pò più obbiettivi, Bmw deve darsi una bella svegliata e guardare cosa propone la concorrenza e poi riflettere.
forse /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> vabbè quattroruote è quella che, in tempi non sospetti, aveva giudicato la Mercedes classeA (prima serie) stabilissima......salvo ribaltarsi al primo tombino evitato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">