Buongiorno a tutti. Volevo rendervi partecipi di una situazione che mi è capitata. A Maggio del 2011 acquisto dal concessionario di San Donato Milanese una bellissima 320d E92 del Luglio 2008 con la garanzia premium selection di 24 mesi.La vettura, oltre al resto, ha montato lo specchietto retrovisore con il telecomando universale, bussola e specchio auto anabbagliante. Portata a casa, come prima cosa cerco di accoppiare il mio telecomando del cancello con quello dello specchio ma niente....non vuole saperne di funzionare, e non si accende alcun led come dicono invece le istruzioni. Boh....mi riprometto di farlo presente al primo tagliandino gratuito in programma dopo 3000 km dall'acquisto, cosa che faccio regolarmente. Al ritiro dell'auto mi viene spiegato che quello specchietto in realtà non funziona perchè dentro allo specchietto non c'è nulla!!! In pratica, secondo loro, il vecchio proprietario aveva rotto il retrovisore interno, e ne aveva fatto montare uno nuovo che aveva però solo l'involucro di quello con il telecomando integrato, ma che in realtà non ne conteneva i meccanismi.Bah...chiaramente deluso, la prendo per buona. Ad inizio di quest'anno casualmente si apre la scatoletta di plastica che riveste il retrovisore e scopro che sotto lo stesso c'è un connettore elettrico in bella evidenza ma senza alcun cavo collegato..... A marzo di quest'anno, quindi a ridosso della scadenza della garanzia, la porto da un'altro concessionaria di Monza per altri motivi, e già che ci sono chiedo se è possibile collegarlo.Gli consegno anche uno schema di montaggio ufficiale BMW che ho trovato in rete. Detto fatto, lo specchio viene collegato, aggiornate le centraline e voilà, lo specchio con tutte le funzioni annesse funziona alla perfezione!!! Ma, c'è un ma.....163 € di fattura per il lavoro.Naturalmente pago, visto che la macchina non l'avevo presa da loro. La cosa però non mi va giù e scrivo una mail a BMW Italia, e loro mi rispondono di inviargli copia della fattura e che contatteranno il dealer di San Donato e che verrò contattato da questi per essere rimborsato. Passano i mesi, io scrivo diverse volte, alcune volte mi rispondono e poi più nulla. A Settembre, e quindi più di 6 mesi dopo, scocciato, mando un'altra mail dicendo che se non avessi ottenuto risposta avrei mandato una lettera aperta a Quattroruote, i quali probabilmente avrebbero ritenuto interessante la mia storia. Come per magia, 2 giorni dopo vengo contattato dal servizio clienti del Dealer di San Donato, il quale si dice costernato per il ritardo inaccettabile col quale mi rispondono, in quanto la mia richiesta giaceva sulla sua scrivania da mesi per errore...... Fatto sta che dopo meno di una settimana avevo i soldi sul conto. Alla fine della storia è finita bene, ma solo con lo spauracchio di Quattroruote.Avrei ottenuto lo stesso quanto mi spettava???Mah!!!Ai posteri l'ardua sentenza......
Cara mamma bmw.... Secondo me no quindi hai fatto bene a dirgli di voler segnalare tutto a 4R! Per il resto...tutto è bene quel che finisce bene!
Già....è esattamente ciò che penso anche io, visto che le uniche volte in cui riesco ad ottenere qualcosa è solo quando sventolo lo spauracchio di Quattroruote o delle associazioni a difesa dei consumatori....
la premium selection vale in qualsiasi concessionaria bmw del territorio nazionale, non solo "dove l'hai comprata". dovevi esigere subito la copertura!!!
Si beh....hai ragione, anche se in realtà non si trattava di un guasto vero e proprio, e pensavo che dovessero essere i venditori stessi a sistemarlo, ma probabilmente hai ragione tu.
Non penso proprio che avresti ottenuto niente. Guardacaso prima non ti cagano per 6 mesi e poi dopo 2 giorni ti scrivono? Sempre le solite cose all'italiana, se non minacci non ottieni mai quello che ti è dovuto. Vorrei vedere se fosse successa in Germania una cosa del genere, credo che la BMW di San Donato si possa paragonare alla sede di Monaco (dico a livello di importanza sul territorio nazionale), imho avrebbero risolto tutto fin dal primo giorno. Viviamo in un Paese ridicolo...