Riparazione foratura pneumatico | BMWpassion forum e blog

Riparazione foratura pneumatico

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Gabriel_87, 18 Ottobre 2013.

  1. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    Ciao a tutti... Come state? E' da un po' di tempo che non scrivo qui sul forum... e allora sarà il caso di rimediare subito! Di seguito vi posto alcune foto relative alla mia ultima avventura... ho forato una della quattro P ZERO ROSSO ed ho provveduto subito alla riparazione!

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]
     
  2. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    ciao! anch'io ormai li riparo cosi! è già la seconda volta che prendo un chiodo!!

    volevo chiederti come funziona quel sistema di visualizzazione della pressione pneumatico.....come fa a leggerla??
     
  3. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    cavolo mai vista una procedura cosi.....complimenti....
     
  4. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ciao paul ! !

    ma anche il mio gommista le ripara cosi' ! mi prende 10 euro..

    ps. non ho mai provato a ripararla da me.. ma non ne ho nemmeno voglia..

    per la mia e39 metto mano solo a livello di elettronica e cambio filtri !
     
  5. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    mai visto sr.sara' perchè tutte le volte che ho forato l'ho lasciata e poi sono riandato a prenderla...tranne qualche occasione....
     
  6. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    invece io buco almeno 2 volte l'anno(chiodi,viti) con le mie e39.. e me ne accorgo sempre prima che si sgonfi del tutto..(la gonfio e la porto a riparare)praticamente sono anni che non uso la ruota di scorta.. su una delle e39 e' nuova ! mai usata !

    ps. ogni tanto e' meglio controllare la pressione della ruota di scorta.. non lo fa quasi nessuno..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    vero io sono uno di quelli....me la controlla il gommista solo quando cambio le gomme.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.084
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Riparazione foratura pneumatico

    Ottimo reportage!!Anch'io ci avevo provato con i kit da pochi euro in vendita su ebay ma poi dal foro "riparato" perdeva sempre un pó :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />...Come funziona il sistema del controllo pressione gomme?
     
  9. Gabriel_87

    Gabriel_87 Collaudatore

    369
    2
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    164
    bmw 520i
    Quello lí è un TPMS (Tyre pressure monitoring system). In pratica è un sistema che misura la pressione e la temperatura di ogni pneumatico grazie a dei trasduttori che vengo messi all interno di essi, incernierati alle valvole (servono valvole di metallo e non di gomma). Questi sensori durano finché dura la batteria al loro interno (garantita per 7 anni) e comunicano via radio con il monitorino che avete visto nella foto, messo sotto quadro. Questo è un sistema diretto della misura della pressione ed è più efficace e rapido del sistema indiretto (ricava la pr. mettendo in relazione i giri della ruota (sens. Abs) e spazio percorso) che da l allarme a mio parere un po' tardi... infatti questi valori dipendono si dal diametro della ruota (piu o meno gonfia) ma variano anche a seconda della traiettoria rettilinea o curvilinea che l auto percorre.

    Il TPMS l ho montato a seguito di una vicenda che mi ha fatto riflettere sull importanza del monitoraggio continuo della pressione e temperatura degli pneumatici. In pratica ho viaggiato ad alta velocità per un oretta con la ruota anteriore destra con i cavi tranciati; in quasi 200 km percosi ho consumato un centimetro di gomma tra battistrada e spalla. Il gommista ha detto che non copaisce perché non è esplosa (forse comprare le gomme rinforzate mha aiutato). La gomma si era danneggiata a seguito dinuna buca, ma dopo averla subito controllata non mostrava alcun segno particolare, sembrava apposto e inoltre la macchina andava perfettamente dritta fino al ritorno a casa, è stato il giorno dopo che mi sono accorto trovandola sgonfia. Con il TPMS mi sarei accorto subito notanto la variazio anormale della pressione e della temperatura. Sono gia 4-5 anni che ce li ho. Il kit l ho pagato 150-200 €. Nom ricordo bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    Ciao..saresti così gentile a dirmi dove lo hai comprato?..perchè ho dato un'occhiata ai vari kit, ma il tuo non l'ho trovato. Più che altro è la grafica che molto più carina, gli altri sono abbastanza orrendi :-#
     
  11. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ciao edo ! a settembre ho visto parcheggiata su viale italia la tua e39.. mi sono fermato a vederla.. devo dire che i '19 ci stanno benissimo ! bella ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    scusate ot ..
     
  12. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva



    8-[8-[8-[8-[ma hò capito bene!!!!!!!i 19 su una e39 touring???????????????????scusate ma come è possibile!!!!!!!!!!!!avevo sentito dei 18 fuori dall'italia ma addirittura i 19!!!!!!!!ma come hà fatto????????:-k:-k:-k:-k:-k:-k

    scusate fuori ot doppio!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2013
  13. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ha fatto che li ha messi e via ! :mrgreen:

    ovvio che non sono a libretto.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps. dal vivo la e39 con i 19 e' bellissima !! rende..
     
  14. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva








    8-[8-[8-[8-[8-[8-[azzzzzz!!!!!!!che coraggio!!!!!!!!!e non se ne è mai accorto nessuna forza dell'ordine??????è un bel rischio!!!!!!!!!!!!:-k:-k:-k
     
  15. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Beh tranne che alla revisione chi vuoi che controlli i cerchi? :cool: Magari se a occhio si nota la tamarrata una verifica dal libretto la rischi, ma i 19 sull' e39 sembrano fatti apposta... Perciò difficile che le fdo facciano storie :wink: Discorso diverso potrebbe esserci nell' eventualità (facciamo le corna) di un incidente :rolleyes:
     
  16. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.841
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ah ma ogni tanto spunti fuori tu?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.621
    2.397
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    Riprendo questa vecchia discussione per raccontare quanto mi è capitato

    Andando al lavoro, mi appare sul CDB il messaggio "pressione pneumatici bassa" ma non gli dò tanto peso e mi riprometto di gonfiarle la sera

    Dopo pochi minuti, altro avviso "perdita di pressione dal pneumatico posteriore sinistro".....affiora in me una lieve preoccupazione :fear

    Arrivato al lavoro, parcheggio e scendo dall'auto sentendo un rumore "pssssssssss", mi avvicino alla ruota segnalata e vedo sul battistrada, circa un paio di cm dal bordo-spalla, questo oggetto che affiora dalla gomma:

    frammento.jpg

    Prendo un cacciavite ed estraggo il frammento....la gomma si sgonfia del tutto :-sick

    Sono passati 39 anni dall'ultima foratura (anche in quel caso causata da oggetto inconsueto) e allora mi accingo ad usare il "kit di sopravvivenza" descritto qui

    Trascorsa una buona mezzora, rigonfio la gomma con il compressorino di mamma BMW e mi reco dal gommista per 4 gomme nuove (dopo 4 anni e 32mila km erano comunque prossime al limite di usura)
     

Condividi questa Pagina