ciao raga, un mio amico ha comprato un 120d coupè usato identico al mio..(m sport, cerchio 18') provando le 2 auto in accellerazione (tipo dalla seconda marcia, fino alla quinta) la mia va di più, tanto che gli arrivo sotto e mi tocca parzializzare il gas... possibile che l'effetto scia faccia così tanto?? in due prove io sono partito sempre dietro di lui... potrei fare la differenza sulla velocità di cambiata? (cambi entrambi manuali!!) inoltre io monto gomme hankook v12 ventus nuove non runflat, mentre lui bridgestone potenza rf a metà consumo.. la mia 56.000 km la sua 87.000 km possibile che i motori non siano tutti della stessa potenza? insomma che ci sia qualche cavallo di differenza?? p.s. la prova è stata effettuata in circuito chiuso al traffico ovviamente!!
Posto che la scia ha una sua notevole influenza, potrebbero influire: - stato di pulizia del DPF - equipaggiamento più o meno ricco (equivale a più o meno peso) - differenza di velocità di cambiata - regime di cambio marcia Quello che io ti posso dire è che tempo addietro, io ed il mio socio, facemmo delle prove tra: - 120d E87 mia - 120d E82 sua Dalla seconda fino a velocità massima, andavamo esattamente uguali a macchine affiancate.
Potrebbe anche dipendere dal maggior momento di inerzia del gruppo ruota con pneumatici runflat dell'auto del tuo amico rispetto alla tua che ha pneumatici standard. Io ho misurato circa 2 kg di differenza di peso tra pneumatico std e pneumatico rf
non sono un esperto... ma posso dirvi che in scia riesco a restare anke dietro ad auto ke hanno anke 10 cv in più rispetto la mia...
allora prima di riferire dati, fai una bella prova in cui partite affiancati, cosi abbiamo un'idea migliore sulla faccenda. Cosi possono influire tante cose...