I dieci a favore ingrandiscono lo schermo o assottigliano lo spessore? Per me continua ad essere vincente l'ipad. Quindi vedremo con il google nexus nuovo quando esce e poi decidero'. Non sono un fanboy per le macchine, figuriamoci per un robo che deve stare nello zaino con il pc aziendale e che uso giusto a letto in hotel o al massimo in aereo se finisco il libro cartaceo.
Stavo guardando questa pubblicità della apple,dato che sono sempre "avanti" con il marketing: http://www.youtube.com/watch?v=o9gLqh8tmPA Ma c'era qualche cosa che mi urtava.. Qualche cosa che non mi convinceva, mi sembrava un déjà vu, qualcosa che avevo già visto.. Poi ci sono arrivato.. Sapevo che l'accoppiamento "matita-tablet" era qualcosa di già sfruttato! Ma da chi? Sorpresa!!!
Io vado contro corrente: e se invece fosse una feature del dispositivo (di quelle vere, non di quelle tipo "you are holding it wrong"...)? Quel pattern verde/rosso e' troppo sospetto per essere "casuale". Secondo me si tratta di una correzione software per rimediare agli errori di parallasse. Guardando l'ingrandimento, si nota chiaramente come i tocchi "percepiti" si spostano in funzione della distanza dal centro. Per dissipare ogni dubbio ci vorrebbero dei test eseguiti sia con il dispositivo in modalita' landscape che in modalita' portrait. Sarebbe anche interessante cercare tra i milioni di brevetti di Apple per vedere se hanno registrato qualcosa del genere. E, se possibile, contro-registrare qualcosa di piu' evoluto per incastrarli in futuro... Tipo correzione del parallasse parametrizzato in funzione della posizione relativa del dispositivo rispetto agli occhi dell'utente (misurata tramite fotocamera e giroscopi) o robe del genere. Magari non ci hanno ancora pensato... :-)
La sensibilita di un pannello non centra nulla con la correzione del parallasse, sopratutto se lo strumento usato per misurare la suddetta sensibilità è un "dito capacitivo robotizzato" a cui non potrebbe fregar di meno della variazione prospettica resa dalla modifica del paralasse..
R: Sezione Android Invece questo potrebbe essere il "segreto" dell'ottimo feeling dei touch apple. Non tanto una correzione del parallasse quanto una correzione del valore assoluto rilevato in base ad un coefficiente dettato dal angolo con cui mediamente si tocca lo schermo tenendo il telefono con una mano sola... Perché la differenza di precisione fra la zona verde e il resto é troppo strana per non essere voluta... È se provi a tenere il telefono in mano vedrai come la zona verde e quella dove con il pollice si preme piegato si preme in maniera più Precisa mentre man mano che lo si allunga il contatto é più di piatto... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io tutto questo "touch feeling" con l'iphone non ce lo trovo per nulla.. E ne maneggio parecchi.. Io già trovavo decisamente migliore il touch del mio sensation rispetto a quello dei vari modelli "4", ora come ora quello dell'iphone 5s non l'ho provato, ma sicuramente quello del mio nexus è moooolto superiore a quello di un iphone 5... A me pare che questa del "touch migliore di sempre" sia l'ennesima leggenda in pieno stile apple, sostenuta da chi ha un dispositivo apple, e non vuol sentire ragioni..
Io ho sia dispositivi Apple che Android... Galaxy Nexus, nexus 7 e galaxy s4 ma il touch dell'iphone 4 rimane per me una spanna sopra. Non so spiegare il perché ma ad esempio noto che (SwiftKey a parte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">) scrivo più velocemente con la microscopica tastiera del ip4 che con quella dei due galaxy. E credimi che non sono certo un funboy ne di uno ne dell'altro son solo un malato di mente per la tecnologia. Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Sono punti di vista.. Io il touch dell'iphone5 della morosa lo trovo impreciso, approssimativo e microscopico, peggiore anche di quello del 4s che aveva prima, e quello dell'ipad4 di mia sorella, nemmeno si avvicina alla sensibilità del nexus 7 e proprio se la sogna quella del nexus 10.. Rimango della mia idea, i touch di apple godono di quell'aura mistica che avvolge tutta la sfera apple, che è una panzana, ma ben sostenuta mediaticamente..
Motivo per cui non ne possiedi uno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io, se la apple si decidera' a fare uno schermo delle dimensioni dell'S3 ad un prezzo assimilabile, non esiterei a preferirlo al samsung.
Ne ho avuto più d'uno.. E quando li ho avuti effettivamente era superiore, ora non più, ma continua a godere di una fama che non coincide più con la reale qualità.. In quanto al dimensionamento, quando apple proporrà uno schermo da 4.7 pollici al prezzo di un galaxy, saremo veramente alla fine del calendario maya e prossimi alla fine del mondo..
Io non ho fretta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Fai conto che il mio S3 e' diventato lento come un bruco ferito e comunque rimando sempre la soluzione del riformattarlo per evitarmi la rottura di scatole. Conoscendomi fara' prima ad arrivare l'iphone 4.7 prima che io mi decida a farlo.
hahahahaha... Dovrebbe uscire a giorni la 4.3 per S3, potresti coigliere l'occasione per effettuare un factory reset e una bella installazione "pulita", tanto ormai sai perfettamente cosa ti serve avere sopra e cosa non ti serve..
http://www.optofidelity.com/wp-content/uploads/2013/10/OF_iPhone5C_vs_iPhone5C.pdf Code: First we performed an accuracy measurement. We tapped the phones across the screen and compared the actual touch position with reported coordinates. Io lo interpreto cosi: "coordinate reali del tocco, rispetto alle coordinate riportate dall'OS". Il punto chiave e' "we tapped the phones", quindi non hanno testato semlicemente il pannello, ma l'intero telefono.
Scusa.. Ma tu estrapoli una frase e la decontestualizzi un pò troppo.. In quella prova non si fa proprio menzione di parallasse o di altre cose, ma semplicemente di sensibilità dello schermo e di velocità di apertura di alcune applicazioni. E fermo restando che il processore di Iphone 5s è sicuramente più performante dell'exynos del galaxy s3, resta altrettanto ferma la constatazione che la sensibilità dei pannelli apple sia inferiore a quella dei pannelli samsung.. Stop..
R: Sezione Android Veramente la prova in oggetto più che la sensibilità misura la precisione.... È lo strano pattern che ne risulta potrebbe indicare una sorta di correzione effettuata dal s.o. A seconda del punto di pressione. È se provi a prendere in mano un iphone e a scorrere con il dito pollice sullo schermo ti accorgerai come l'area verde coincide con dove il pollice preme in maniera quasi perpendicolare e quindi precisa larea rossa dove lo si deve allungare o piegare. È Vista la logica di apple verso l'uso con una sola mano avrebbe una sua logica e molto senso prevedere una correzione del punto realmente rilevato dal pannello con quello fornito alle applicazioni. Ovviamente il robot del test che preme sempre a 90 gradi rileva invece questa correzione come un errore.... Oh sia chiaro é una mia teoria magari alla fine è davvero il pannello meno preciso ma mi sembrerebbe strano... Sarebbe da fare lo stesso test su più telefoni. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Scusa.. Se fosse come dici tu, il "tocco" sarebbe più preciso dove lo schermo è più facile da raggiungere, e meno preciso dove è più difficile? E a che pro? E se lo usi in landscape il pollice destro scriverebbe con precisone, e quello sinistro no? E se esegui il pinch-to-zoom, un dito lavora con precisone e l'altro no? Quali sarebbero i vantaggi? Mi paiono ipotesi da "arrampicarsi sugli specchi"... Forse sarebbe meglio ammettere che la qualità di questi osannati touch apple è ferma a qualche annetto fa, come la loro risoluzione "retina" (qualunque cosa significhi questo termine..)..