R: Bmw serie 1..diesel o gpl? Parlo di Milano con auto fuori dal box i -7/-8 sono la norma d'inverno, .....un amico che su una corsa 1.0 si era trasferito da Roma a Milano era incavolato nero, xché si lamentava che al mattino con 12km per andare al lavoro; andava a gas forse per 4 ....e lo stesso la sera, con ovvio non risparmio ...
va beh! ma logico che se uno usa la macchina per 15 km al giorno e basta , si puo' fare pure un 5000 biturbo a benzina;-) alla fine con 10€ ci fa' quasi una settimana, qui si parla almeno di 1200-1500km al mese. Comunque crio parla di ben 30000km l'anno a lui conviene di sicuro....
la mia a meno quindici passa a gpl in due km il volvo v70 con riscaldatore supplementare per olio e liquido radiatore a meno quindici passava a gpl in ottocento metri
non dò nulla per scontato. ho colleghi che fanno 5mila km/anno e si sono presi un diesel "per consumare poco".
ok avranno anche fatto bene per carita', pero' dal mio punto di vista oltre al risparmio c'e' anche la passione e l'estetica e il motore, non comprerei mai ad esempio una panda a metano, se proprio non potrei piu' permettermi neanche la mia 120i a gpl, mi comprerei anche una macchina d'epoca , ma con un motore e un estetica come si deve e la farei a gpl....
gpl su auto d'epoca va contro i miei principi (principi sulle auto d'epoca, non sul gpl: io sono strenuo sostenitore dei carburanti alternativi). oltretutto l'auto "da soma" per me deve essere affidabile e con costi di gestione contenuti, e tutto questo va in conflitto con le "auto storiche".
Bmw serie 1..diesel o gpl? Forse sono giunto ad una conclusione, per iniezione diretta l'unica cosa veramente conveniente rispetto ad un diesel sono gli impianti di brc, prins o vialle con GPL a iniezione liquida (icom pure lo fa ma pare dia problemi e abbia qualità inferiore rispetto alle altre, tra l'altro nel sito di baldi che puccio ha consigliato non compare forse qualche verità c'è), questi impianti per ora contemplano solo certe auto, per Audi si fermano al 1.8tfsi e BMW non compare... L'alternativa sarebbe un impianto GPL gassoso che però per temperature variabili e tragitto non si ferma al 5-10ch% chee magari dichiara landi di miscela con benzina ma pare vari tra il 20 e il 40% di benzina, diciamo che d'inverno in città vai molto a benza... Il tutto senza contare i "problemi" di regolazioni o cmq di affidabilità che potrebbero sorgere convertendo un auto non nativa di questi impianti, che non dovrebbero esserci però secondo me possono essere dietro l'angolo...
secondo me ti conviene aspettare ancora un paio d'anni, al termine dei quali gli impianti per i.d. potrebbero aver raggiunto un affidabilità migliore, ragion per cui la modifica può essere fatta con più tranquillità
Bmw serie 1..diesel o gpl? Farò così, saran coperte anche più auto mi immagino... Intanto se mai ripiegherò su 120d o 320d...
Buongiorno vi espongo il mio quesito, ho una toyota iq (che adoro) che devo rivendere per questioni di spazio e alimentazione, curiosando tra gli usati della mia città mi imbatto in una 116i cat 5 porte eletta con 50.000 km circa dell'inizio 2007 (motoren45b16a) ad un prezzo ragionevolmente basso. Leggendo varie info sul vostro forum ho capito che è possibile metterci un impianto a gpl o metano. Ma quello che ancora non mi è chiaro sono i consumi che ha questa auto con l'impianto Gpl (BRC). Dato che la visionerò a breve avrei bisogno di info per capire se può essere un affare o meno. Non cerco velocità, cerco un auto comoda, robusta che mi accompagni per parecchio tempo ancora. Con 10 € quanto ci fate? Con 20€? Grazie
avrà gli stessi consumi che ha a benzina aumentati di un 5-8%. sinceramente non ha molto senso chiedere quanto ci si fa con 10 euro.. per tantissimi motivi fra cui a) prezzo del carburante, da cui ne dipende la quantità immessa b) i ragionamenti si fanno da pieno a pieno
Ciao, io ho la macchina in questione, presa senza impianto e messo zavoli a giugno scorso ( è simile a BRC ) Ti dico, consumicchia, nel senso che con un mio pieno ovvero circa 36 lt di gpl fai 220km in urbano e 340 in extra urbano. Se ti piace il motore benzina ( è un po lentino il 116 effettivamente, io sono un ragazzo e mi va benissimo, sopra a 3000 giri va come un 118d sotto invece è un po seduta come macchina ) è ottimo se vivi in una regione che ti da contributi per fare l'impianto prendila io ho speso 1000€ tutto compreso per l'impianto e la macchina l'ho pagata poco. volevo un benzina, perchè conosco quel motore e a parte la catena non ha grossi problemi, il diesel specie 06 07 tra turbina iniettori ecc è un terno al lotto. Controlla sul sito aci se sul tuo territorio fanno sconti su bollo ecc per il gpl. ti diventa conveniente e hai sempre un auto a benzina che è piu divertente guidare. come detto da qualcuno i consumi sono 5% - 8% in + del benzina. - - - - - aggiornamento post - - - - - lascia perdere il metano, ti diventa 1 polmone l'auto e senza spazi.