Invertire tessuto sedili

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da iceoair, 21 Ottobre 2013.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ciao Ragazzi... di prossima rottura avro' 1cm circa sulla spalla della seduta sedile lato guida dove si sfrega solitamente quando si sale, e' un punto abbastanza letale per queste e36 in quanto proprio li sotto c'e' il meccanismo leveraggio che fa muovere i sedili.. ed e' in quel punto che si fa usura.

    E' possibile invertire la stoffa della seduta o magari l'intera stoffa del sedile con quello lato passeggero? Ho tutte le spalle appoggiaschiena e seduta praticamente nuove quelle interne abitacolo.. e le esterne specie lato guida con della minima usura ma che come detto continuando cosi saranno di prossima rottura.

    Vedendole cosi sembrano uguali le 2 stoffe quindi potrebbe esser fattibile ma come si fa a scapucciare completamente il tessuto? E' fermato dalla fabbrica/tappezzieri con sistemi professionali di cambre o altre simili o semplicemente e' infilato?
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Che bisogno c'e' di sfoderarlo quando puoi spostarli da un sedile all'altro con tutta l'imbottitura? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sono simmetrici, sia gli schienali che le sedute, puoi invertirli come ti pare. Pensavo di farlo anch'io con la seduta!
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Posso spostarli? da un telaio all'altro dici? ma sei sicuro? non ha problemi la cintura di sicurezza o l'airbag? mi pare che il mio lato passeggero ha sensore presenza persona e quel sensore non e' magari annegato nella gomma piuma?

    Come si sganciano dal supporto in ferro che fa lavorare il sedile avanti indietro con le varie regolazioni in altezza? Ci sono viti particolari in qualche punto o devo apire lo schienale posteriore? Se devo aprire lo schienale... come si fa? E' a pressione? Si tira?

    Edit: aggiungo scusa rileggendoti non mi e' chiaro: svito i 4 bulloni avvitati sotto al telaio ed inverto il lato guida con lato passeggero o come ti stavo chiedendo devo staccare solo le imbottiture magari delle sole 2 sedute e posso invertire solo quelle senza svitare bulloni o togliere sedili? Perche' se dici di invertire completamente i sedili non ci siamo... le cinture saranno invertite e anche i comandi di regolaz. sedili saranno interne al posto che esterne. Non credo tu intendessi questo.
     
    Ultima modifica: 21 Ottobre 2013
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Invertire tessuto sedili

    Si fa, l'ho fatto!

    I miei sedili sono prerestyling, leggermente diversi nello schienale dai successivi.

    La seduta ha solo 4 perni, basta tirare.

    Lo schienale è più complesso, va staccato il rivestimento dal guscio posteriore.

    Parlo delle sole imbottiture, niente parti rigide. Plastica e metallo resta tutto al suo posto, le cinture neanche le tocchi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2013
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ok grazie allora cerco i perni nella seduta e tiro.. vediamo se si sgancia cosi semplicemente e si inverte uno con l'altro.
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Qualche foto che ti chiarira' le idee:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Stavo guardando le 2 sedute sullo stendino: ma sbaglio o ai 4 lati vedo una vita con filetto? E' anche imbullonato? Tra l'altro anche sul telaio in plastica c'e' il foro laterale per oguno dei 4 bulloni. E' solo passante o sono pure avvitati per sotto? Oppure sono quei 4 filetti che vedo a cui va staccato il fermo di cui mi parlavi?
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si in origine ci sono dei perni, i miei erano gia' stati modificati. Qualcuno ha fissato (molto bene) quelle viti, che rendono lo smontaggio/rimontaggio ancora piu' semplice. I perni infatti mi sa che si rompono facilmente.
     
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ho provato a fare una foto sotto al mio sedile... io fermi da togliere o qualcosa di simile non ne vedo. Avevo letto una discussione ieri sulla E36 che la seduta si sganciava rompendo dei fermi che poi andavano ricomprati in bmw. Nessun fermo da me.

    Potrebbero esserci invece dove tu hai quei perni filettati sulla mia versione delle viti da svitare con cacciavite torx.

    Allego foto fatta al sotto del mio sedile. In una si vede la vite nera di cui parlo. Svitando le 4 viti verra' via tutta la seduta?

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 22 Ottobre 2013
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Tira quella dannata seduta verso l'alto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Che vuol dire tira quella dannata seduta? Non c'e' nulla che la tiene da sotto dici? Tiro da sopra forte e viene via e' ad incastro????

    Sono qui che mi scartavello per capire che vite o che fermo devo togliere da sotto e tu mi dici TIRA????
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Eh già! :lol:

    Sono 4 perni ad incastro, che viti cerchi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Te li ho pure fatti vedere smontati!!
     
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Scusami non avevo capito. Avendo letto quel msg giorni fa sulla serie 3 in cui decivano che andavano tolti (rompendoli) dei fermi da sotto e poi la seduta veniva via e i fermi andavano ricomprati nuovi. Avevo capito che si agiva da sotto del sedile. Ma quando tirero' via la seduta secondo te quegli incastri si romperanno? Occorreranno i perni nuovi poi, sono monoincastro (cioe' si incastrano una volta sola) poi vanno cambiati?
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Guarda sinceramente questo non so dirtelo, io li ho trovati gia' cosi' (con le viti al posto dei perni di plastica).

    Sto dando per scontato che sono semplicemente bloccati ad incastro, ma in realta' non ne ho la certezza.

    Mi sembra comunque una cosa piuttosto semplice, sono quei 4 fissaggi, che poi siano dei normali perni di plastica a pressione o che abbiano qualche particolare fissaggio non penso cambiera' molto le cose. Magari prima guarda bene da sotto (li tocchi con la mano, sono abbastanza in vista altrimenti non riuscirei a svitare dei bulloni da 10 per levare la seduta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) e cerca di capire se e' solo infilato o se ha qualcosa sotto che lo ferma.
     
  15. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    quelli della mia hanno due viti torx sul davanti difficili da vedere, e dietro sono a incastro, e fino adesso non mi si sono mai rotti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2013
  16. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Allora mi sa i miei sono come quelli di Rafael infatti anch'io ho notato con difficolta 2 viti torx sul davanti e probabilmente dietro poi e' ad incastro. Avevo fatto la foto ad una delle viti torx trovate. Ho idea che sia proprio cosi'. Appena ho un attimo mi ci metto dietro e guardo e scopriamo l'arcano.
     
  17. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    sicuramente e' come il mio, all'epoca ero diventato pazzo per capire come si smontava dato che le viti se non lo sai si vedono a malapena
     
  18. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  19. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    se smonti tutto il sedile e lo rovesci vedi bene i perni sono due
     
  20. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: Invertire tessuto sedili

    A me sulla berlina stavano a incastrato, quello lato guida era già rotto quindi si poteva sollevare ma anche se era smontabile mai nessun problema nella guida, nel senso che non si spostava

    Blosione da Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina