parlo per la coupè la cosa che ha ceduto più spesso sono i silent block che reggono i bracci quelli tondi per capirci , infatti credeo che proverò a montare la modifica in teflon si trova pure su ebay
io per ora non mi posso lamentare, 180.000km e li ho cambiati solo una volta, ma ho messo gli originali bmw, sara' per quello tonym sono spariti tutti i tuoi post
gli originali quelli marchiati bmw come differenza hanno solo il prezzo... ho rotto almeno due volte pure quelli , c'è una casa che produce un buon prodotto e non ha costi esagerati ma ora mi sfugge il nome , probabilmente assetto e gomme larghe peggiorano la situazione e forse anche il peso del sei cilindri .... cmq per colpa vostra mi è venuta voglia di togliere il telo alla vecchia coupè è ora di portarla un po in giro ahhahaha
io ho sempre avuto l'assetto e gli ammortizzatori koni, magari durano di piu' i bracci dato che con un assetto rigido non lavorano affatto
R: Mega tagliando 215.000km con imprevisti Fatto sta che in genere gli originali vengono sostituiti ad elevati kmetraggi. Se poi sfondi tutto con un cratere la qualità non basta.
rafael con gli ammortizzatori duri i bracci soffrono molto di più nello sconnesso bisogna guidare con i guanti come sai ..
sicuramente il cratere non risparmia nessuno a volte nemmeno i cerchi aimè... la cosa cede solitamente nei bracci sono le testine quelle vicino al disco per capirci , bisogna capire chi produce quelli originali perché sicuramente sono in commercio anche con il loro marchio di fabbrica
uno dei problemi con i ricambi è che spesso ci si imbatte in ricambi contraffatti. A me è capitato di accorgermi che dischi in scatola TRW non fossero realmente TRW.