Ciao a tutti ragazzi, sono prossimo all'acquisto di una e46 sw 6 320i 6 cilindri con impianto a metano. L'auto ha 150.000km, cambio automatico,full full full optional. Provengo da una bmw e87 118d soddisfattissimo, ma purtroppo avendo avuto problemi economici ho dovuto venderla. L'auto l'acquisterei per 2500€. Mi sapete dire pregi e difetti di questo modello? Magari su cosa dovrei fare attenzione al momento dell'acquisto. Vai..ditemi di tutto.... Grazie
il prezzo è corretto, la paghi il giusto. quei motori sono robusti. sono caratterizzati da un certo consumo di olio (è da ritenersi normale mezzo kg ogni 5mila km, ed aumenta all'aumentare del kilometraggio). qualche noia di bobine e sensori motore, ma niente di preoccupante. E' importante mantenere bene in efficienza l'impianto di raffreddamento, quindi pompa acqua e valvola termostatica ogni 120mila km per prevenire.
direi di no. ah dimenticavo, ogni 100-120mila km meglio fare un cambio dell'olio cambio automatico e relativo filtro. soldi ben spesi.
Oggi ho visto l'auto, tenuta maniacalmente, solo che non avevo capito che era il 2.2l da 170cv, cambia qualcosa dalla versione 150cv??
Vai tranquillo che é un bel motore,sempre che sia stata fatta la giusta manutenzione,controlla anche braccetti avantreno e scatola guida che non abbiano eccessivo gioco magari prova la sulle asperitá che non faccia rumori
controlla bene anche l'impianto metano, la bombola và sostituita ogni 5 anni, fai controllare tutti e sei gli iniettori, i consumi saranno pressappoco 8-9 km\lt a benzina e 6-7 a gas, il cambio automatico incide negativamente sui consumi, se l'auto non è incidentata e non ha problemi di sorta prendila, l'M54 è un motore da 300.000 km, magari col metano dovrai rifare le valvole e le relative sedi, ma dopo almeno 4-5 anni di utilizzo, quindi te la sarai ripagata ampiamente l'auto..
ho guardato adesso su metanoauto: [TABLE] [TR][TD]1. Domanda:[/TD] [TD=bgcolor: #D9E2EC]Le bombole di metano vanno sostituite periodicamente?[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #D9E2EC]1. Risposta:[/TD] [TD=bgcolor: #D9E2EC]No, vanno soltanto sottoposte a collaudo. La sostituzione, comunque gratuita, è necessaria solo se una bombola ha superato la propria vita utile (40 anni se omologata a norma nazionale, 20 se a norma europea).[/TD] [/TR] [TR] [TD=colspan: 2][/TD] [/TR] [TR] [TD=width: 25%, bgcolor: #EAEDF4]2. Domanda:[/TD] [TD=bgcolor: #EAEDF4]Ogni quanto tempo va effettuato il collaudo?[/TD] [/TR] [TR] [TD=bgcolor: #EAEDF4]2. Risposta:[/TD] [TD=bgcolor: #EAEDF4]Ogni 5 anni se le bombole sono omologate secondo la normativa nazionale, ogni 4 se a norma europea (R110 ECE/ONU). [/TD] [/TR] [/TABLE]poi in pratica, visto il costo del collaudo, è buona norma cambiarle le bombole ad ogni collaudo
Ad una settimana quasi dall' acquisto faccio il punto della situazione: I gommini dei trapezi da sostituire, con 155.000km c'è da sostituire olio e filtro cambio automatico, spia motore sempre accesa, che il vecchio proprietario mi ha detto che era a causa del metano, mentre il meccanico con il tester mi ha detto che gli errori sono tutti di accensione dei cilindri 4 5 e 6, stamane, con l'auto ben calda, all'accensione mi parte a 5 cilindri e non passa a metano, spengo, riaccendo e parte tutto normalmente... che ne dite??
Mi era successa la stessa cosa: non ti preoccupare, la spia è per il metano. Portata da vari installatori e meccanici, nessuno che ci abbia capito un tubo. Finalmente la portai dal mio attuale meccanico che scoprì subito che il collettore era stato bucato erroneamente per gli iniettori del metano e quindi aspirava aria a manetta, da qui errori sui cilindri e via dicendo. Risolsi cambiando tutto il collettore, poi io misi il gpl (ma per altri motivi).
Collettore di aspirazione?? Perché ho fatto caso che, se affondo il gas da fermo fa un piccolo vuoto e poi parte...
Si, il mio problema era il collettore di aspirazione. Fai controllare se è bucato e quindi aspira aria dai buchi rendendo così la carburazione più magra del necessario.